Giugno
1 GIUGNO 2005   
  Fine settimana ricco di gare per i  nostri  atleti, impegnati sia sabato che domenica scorsa in diversi campi,  cominciamo  dagli esordienti che a Marostica nelle gare dei 60metri e salto in alto  hanno  fatto incetta di medaglie con Alessio Stragliotto, Davide De Nardi,  Matteo Bosio  al maschile e con Laura Pellizzer al femminile, i quattro hanno composto  anche  una staffetta 4×100 mista che li ha visti chiudere al secondo posto  battuti  soltanto dalla compagine vicentina del Csi Fiamm. Nella cittadina degli  scacchi  gareggiavano anche i ragazzi e ragazze in campo per l’assegnazione del  titolo  provinciale di triathlon (60m, lungo, peso), a prevalere, nella gara   femminile la nostra portacolori Elena Zonta che conferma così la  leadership  provinciale dopo il titolo conquistato a gennaio nella rassegna al  coperto.  Nella giornata di domenica, Elena Zonta è stata poi impegnata, assieme a   Valentina Lando, nel trofeo delle provincie, gara riservata alle  rappresentative  provinciali del triveneto; Elena ha conseguito un quinto posto nell’alto  con la  misura di 1,42 mentre Valentina, convocata per la gara di peso, con 8,67  si è  classificata al 10°posto; entrambe hanno contribuito al terzo posto  della  rappresentativa vicentina.
 A Montebelluna invece, si sono svolti i campionati di società di prove  multiple,  per la squadra maschile, impegnata del pentathlon (100hs, lungo,  giavellotto,  alto e 1000) ottimo secondo posto, battuti soltanto dai padroni di casa.  Di  seguito la classifica di società: 1. Veneto Banca  Montebelluna   7.815 punti, 2. Atl. Nevi (Fabio Sgarbossa, Matteo Cenci, Nicola  Stragliotto,  Nicolò Lago) 6.396, 3. Galliera Veneta 6.248.  Non ha partecipato purtroppo la squadra femminile.
 A Majano infine, ultima fase di recupero per i CdS assoluti prima della  composizione delle finali nazionali e interregionali; impegnati nella  cittadina  udinese Stefano Bussolaro (400m in 55″06), Alessandra Sulsente (400m in  1’08″13)  e Sara Bizzotto tornata, dopo un fastidioso infortunio, a correre i 1500   (5’09″79 il crono).
 2  GIUGNO  2005 
 Quattro nostri atleti a Grosseto per i campionati italiani  Junior/Promesse
 Elisa Trevisan, sette  fatiche in  terra di Francia
  Nei giorni 3/4/5 giugno si  svolgeranno a  Grosseto i Campionati Italiani Individuali per le categorie Juniores e  Promesse.  A questa prestigiosissima manifestazione prenderanno parte anche alcuni  atleti  del vivaio NEVI, che hanno ottenuto, nel corso della stagione i minimi  di  partecipazione previsti.
 Nella categoria Junior scenderà in pedana del lungo Mauro Baggio  (portacolori  della libertas Padova), il campione italiano allievi della scorsa  stagione dovrà  fare i conti con gli avversari della nuova categoria. Nella categoria  Promesse  sarà impegnata la sorella di Mauro, Claudia (atletica Valsugana)  impegnata sia  nei 100 che nei 200 cercherà di ottenere riscontri cronometrici che le  permettano di avvicinare il podio. Mara Zen (lib. Padova) sarà impegnata  nel  lancio del giavellotto con la speranza di cogliere una misura che  avvicini i 38  metri, infine Alessandro Marcon (lib. Padova) gareggerà nel giro di  pista con  barriere con l’obiettivo di conquistare un posto in finale e di  abbattere il  “muro” dei 54 secondi.
 Nel fine settimana inoltre, importante partecipazione di Elisa Trevisan  al  meeting di prove multiple di Arles, l’invito, giunto direttamente dagli  organizzatori francesi rappresenta un ulteriore riconoscimento della  crescita  della 24enne rossanese.
 In bocca al lupo a tutti i nostri atleti!!
 6 GIUGNO 2005
 Mauro e Claudia Baggio  		argento e bronzo a Grosseto!!
  Baggio=medaglie…  		questo viene da dire dopo l’ottima trasferta di Grosseto in occasione  		dei campionati italiani Junior/Promesse; andiamo con ordine: nel  		pomeriggio di venerdì Claudia ha inanellato nell’arco di tempo di 4  ore  		3 volate di 100metri come non le aveva mai corse: in batteria subito  		primato personale con 12″10 con 2,1 m/s di vento contrario, in  		semifinale riusciva a fare ancora meglio con 12″05, ma era in finale  che  		dava il meglio di sè correndo in 12″01 e piazzandosi al terzo posto  		dietro a Vincenza Calì e Doris Tommasini, risultato questo che la  		proietta nell’elite giovanile della velocità femminile italiana, ora  		Claudia è pronta per il suo primo 100 metri under 12″. Poteva Mauro  		rimanere inerme davanti all’ottima prestazione della sorella? NO! e  così  		anche Mauro ha inanellato una serie di salti stupenda, arrivato a  		Grosseto con un personale di 6,74 ventoso, Mauro ha stabilito al primo   		salto il nuovo primato personale di 6,77, al secondo 6,91, poi dopo  due  		nulli, al quinto salto è riuscito ad atterrare a 6,93, a quel punto,  il  		nostro atleta, che era al comando della gara dal primo salto, ha  dovuto  		guardare impotente l’ultimo balzo di Simone Maestrelli, atleta della  		Toscana Atletica, atterrare a 6,99, misura che relegava Mauro in  seconda  		posizione, l’ultimo disperato salto di Baggio non andava oltre ai  6,75,  		risultato: medaglia di argento che a quel punto risultava amara ma su  		cui Mauro nemmeno sperava prima della gara. In chiaro-scuro invece la  		gara di Alessandro Marcon e Mara Zen; Alessandro, dopo aver  conquistato  		la finale dei 400hs, correndo una batteria a mò di kamikaze a causa di   		un avvio troppo veloce, ha ottenuto, in finale, il settimo posto con  il  		miglior crono stagionale di 54″41 condizionato tuttavia dall’enorme  		sforzo espresso nella qualificazione del giorno prima. Mara invece,  dopo  		aver lanciato il proprio giavellotto in maniera soddisfacente nelle  		prove di riscaldamento, si è dovuta accontentare di una miglior misura   		di 32,44 nei lanci di qualificazione che l’hanno relegata in 14^  		posizione.
 Infine resoconto della gara di Elisa Trevisan impegnata nell’eptathlon   		in Francia: Elisa non è riuscita nell’intento di avvicinare il minimo  di  		partecipazione ai mondiali fissato dalla FIDAL, in prima giornata  100hs:  		13″66  alto 1,64 peso 12,69 200: 24″81; seconda giornata che,  		condizionata dal forte vento, ha compromesso le prestazione di Elisa  con  		un 5,62 nel lungo e poco più di 35m di giavellotto che l’hanno portata  a  		rinunciare all’ultima gara degli 800 per preservare il proprio fisico  		per le prossime gare. 
6  		GIUGNO 2005 
 CdS Cadetti e Cadette, sia maschi che femmine al   		settimo posto regionale, Matteo Cenci vincitore con primato personale  		nel lancio del disco
 Nello scorso Week-end,   		ad Abano terme, si sono svolti i Campionati regionali per società per  le  		categorie Cadetti e Cadette, L’associazione Atletica NEVI era presente   		con entrambe le squadre forte del secondo posto conquistato nelle fasi   		provinciali. Nella finale regionale le due squadre però non hanno  saputo  		andare oltre il settimo posto, ma, se le cadette si sono confermate  		seconda forza della provincia di Vicenza i maschi hanno dovuto subire  il  		ritorno della Compagine del Gab Bassano, da segnalare però l’ottimo  		successo, a livello individuale di Matteo Cenci che nel disco si è  		proposto come leader regionale con il nuovo personale di 33,90 metri.  		Nella sezione STAGIONE 2005 tutti i risultati.
 13 GIUGNO 2005
 Libertas Padova settima   		nella finale B, importante contributo degli atleti Nevi
 Discreto settimo posto  conquistato  		dai maschi dell’atletica Libertas Padova nella quale confluiscono gli  		atleti della N.E.VI. fin dalla categoria Allievi. Nella finale B  		svoltasi ieri a Conegliano, dove partecipavano le 12 squadre della  		categoria assoluta più forti del triveneto che non avevano trovato  		accesso alle finali A, sono stati diversi i buoni risultati dei  		“nostri”: Alessandro Marcon ha conquistato il 5° posto nei 110hs  (15″24)  		e il 2° gradino del podio nella gara a lui più congeniale i 400hs  		(54″58), per Mauro Baggio ottimo terzo posto nel salto in lungo con  		conferma dello standard raggiunto una settimana fa agli italiani di  		Grosseto (6,90), Daniele Degetto ha ottenuto un buon quinto posto nel  		salto con l’asta con il nuovo record personale di 3,80 metri, Antonio  		Lisciotto con 11″55 nei 100 metri ha ottenuto il 6°posto, Stefano  		Bussolaro si è classificato 7° negli 800 con il tempo di 1’58” e  		Alessandro Dissegna 12° nei 1500 con 4’49” mentre Mirko Marcon è  		incappato in una squalifica per invasione di corsia dopo che nei 400  		aveva conquistato l’8° posto, buona invece la prestazione della  		staffetta svedese (100+200+300+400) dove Enrico Fabris, Antonio  		Lisciotto, Mauro Baggio e stefano Bussolaro hanno ottenuto il 5° posto   		con il tempo di 2’02”.
13 GIUGNO  		2005
 Matteo Cenci in  		rappresentativa Regionale!!
 E’ con soddisfazione che  l’atletica  		N.E.VI. informa che Matteo Cenci difenderà i colori del Veneto nella  		manifestazione di domenica 19 a Fidenza (Parma) dove sarà in palio il  		Trofeo Ceresini, classico trofeo riservato alle rappresentative  		regionali del nord e centro Italia. Matteo, alla prima convocazione  		regionale, ha  conquistato la convocazione nel lancio del Disco,  		disciplina nella quale ha vinto anche ai recenti campionati regionali  		per società e in cui ha stabilito l’attuale miglior misura in regione  		con 33,90, un grosso in bocca al lupo a Matteo con l’augurio che  difenda  		dignitosamente i colori del veneto e della nostra associazione!! 		Clikka Qui per  vedere il profilo di Matteo
 15 GIUGNO 2005
 Alessandro campione  		regionale promesse nei 400hs
 Poca ma qualificata la presenza di nostri atleti ai campionati  regionali  		per le categorie assolute, promesse e juniores. La manifestazione,  		svoltasi nelle due giornate di ieri e oggi al campo San Giuliano di  		Mestre, ha visto il solo Alessandro scendere in pista anche a causa  		delle gare organizzate in giorni infrasettimanali. Nella gara dei  400hs  		Alessandro si è classificato al terzo posto assoluto ma non si è  		lasciato sfuggire il titolo promesse grazie al nuovo record stagionale   		di 54″22 (vicinissimo al suo 54″20 assoluto). Risultato che comunque  		lascia un pò di amaro in bocca per non aver ottenuto il tempo di 53″80   		che avrebbe significato la partecipazione ai campionati italiani  		assoluti in programma tra 10 giorni a Bressanone; la stagione però è  		ancora lunga e densa di meeting dove Alessandro potrà continuare ad  		inseguire un crono under 54″ e proseguire la sua crescita tecnica. In  		bocca al lupo!!
20  		GIUGNO 2005
 Matteo settimo posto in rappresentativa,  Elisa  		primeggia a Formia
 Alla prima esperienza in rappresentativa  		regionale Matteo raccoglie un buon settimo posto. Nell’importante gara   		di Fidenza, competizione riservata a 11 selezioni  regionali del  		nord e centro Italia Matteo ha scagliato il suo disco a 29,29 metri,  un  		po’ sotto i suoi standard abituali ma ha comunque mantenuto la  posizione  		con cui si era presentato, un buon risultato quello di Matteo che ora  si  		preparerà con ancora più convinzione in vista dei campionati regionali   		che si svolgeranno a settembre e che potrebbero aprirgli le porte al  		campionato italiano di categoria.
 Buone notizie anche da Formia dove Elisa Trevisan ha vinto la 2^prova  		nazionale dei campionati italiani di società. Elisa, che si sta  		preparando in vista dell’importante appuntamento della coppa Europa di   		prove multiple che si terrà in Finlandia il primo week-end di Luglio,  ha  		vinto con 5515 punti frutto delle seguenti prestazioni nelle singole  		gare: 100hs 13″99, alto 1,66m, peso 13,32m, 200 24″54 (p.b.), lungo  		6,06m, giavellotto 38,62m, 800 2’42″71.
 25 GIUGNO 2005
 Ad Abano buoni  risultati  		dei nostri Atleti!
 La trasferta di ieri sera ad Abano ci ha regalato qualche podio e  alcuni  		personali dovuti anche alla temperatura sicuramente più accettabile  		rispetto alle torride temperature registrate negli ultimi pomeriggi.  		Nota di merito per Lisa Guidolin che conferma le buone doti di  velocista  		già apparse nella sua prima gara di sabato scorso: per lei conferma di   		8″8 nei 60 metri che vale il 5° posto, buono anche il 3,90 nel lungo  		alla sua prima esperienza nella disciplina. Sempre nel lungo buon  		secondo posto per Elena Zonta anche se il suo 4,17 realizzato alla  		seconda prova nasconde uno stacco ben prima della tavoletta di stacco.   		Ad Abano si sono messi in luce anche Davide Esposito miglioratosi di  ben  		2 decimi nei 60 metri e sceso quindi a 8″5, (tempo che gli è valso il  4°  		posto), personale anche per Fabio Sgarbossa sceso a 10″2 negli 80  metri.  		Miglioramenti anche per Beatrice Siviero che nei 300hs ha realizzato  il  		personale di 53″6 e per Giulia Campagnolo nel peso (8,74 e 3° posto).  		Nel peso cadetti secondo e terzo posto per noi con Luca Trento (11,49)  e  		Matteo Cenci (11,44). Nel complesso buoni risultati per tutti! Nella  		sezione Stagione 2005 tutti i risultati del meeting
 25 GIUGNO 2005
 A Verona Elisa Trevisan a  		1,68 nell’alto, 400isti in gran spolvero!
  Al  		primo meeting in notturna della stagione i nostri atleti si sono  		presentati in gran spolvero! Ottime prestazioni da parte di Elisa che a   		una settimana dalla coppa Europa realizza 1,68 nel salto in alto e si  		conferma sopra i 13 metri nel peso, per lei sicuramente una conferma  del  		suo stato di forma  che sicuramente le darà ancora più convinzione  		nel tentare di raggiungere il minimo di partecipazione ai Campionati  del  		Mondo. Ottime notizie anche dai 400 dove Stefano Bussolaro scende  sotto  		ai 50″ (un “muro” importante nei 400) realizzando 49″93 che  sicuramente  		lo proietta in una nuova dimensione se non altro a livello regionale;  		ottimo miglioramento anche per Alessandro Marcon sceso a 50″86 anche  se  		la sua prestazione coincide con un avvio troppo veloce che ha  presentato  		“il conto” nell’ultimo rettilineo!! Nell’asta buoni risultati per  		Daniele Degetto (3,60) e Stefan Dobrin (2,80) e per Luca Bressan nel  		lancio del martello dove si è confermato con misure attorno ai 35  metri.  		Nota stonata della serata la prestazione di Antonio Lisciotto dove nei   		100 non è andato meglio di 11″87 (quest’anno ha corso in 11″18),  		risultato che comunque è stato condizionato da un po’ di stanchezza  		dovuta dalla giornata lavorativa.
 26 GIUGNO 2005
 Elena Zonta a 1,48 nell’alto eguaglia il record  		sociale!
  A  		Tezze i nostri atleti non si sono lasciati influenzare più di tanto  dal  		caldo torrido, diversi infatti i personali registrati nella giornata  di  		ieri. Elenchiamo di seguito i principali risutati: cominciamo da Elena   		Zonta che conferma il suo buon stato di forma attuale  eguagliando  		il record sociale nell’alto (con le gare scolastiche aveva già  		realizzato 1,50 ma nelle gare Fidal aveva valicato, finora, “solo”  1,46)  		miglioramento anche nei 60hs con il tempo di 10″1. Personale nel  triplo  		per Letizia Guarise con 8,74 e buoni risultati ache nei 1000 dove,  		nonostante il caldo le nostre portacolori sono riuscite a correre  molto  		vicino ai loro limiti: Giorgia Guarise 3’32” Letizia Guarise 3’43”  (cat.  		Cadette) e Chiara Baggio 3’51” (cat. ragazze) e Davide Esposito 3’26”  (cat.  		ragazzi). Record personale anche per Andrea Bizzotto sia nel triplo  che  		nei 100hs gara quest’ultima, dove anche Nicolò Lago si migliora fino a   		16″0. Miglioramenti anche per Davide Esposito e Samuele Degetto nei  		60hs; ottimo anche Simone Trento che nell’alto incrementa il proprio  		record di ben 9cm arrivando fino a 1,34m mentre Matteo Cenci si  conferma  		nel disco vincendo la gara con una misura di poco superiore ai 32  metri.  		Su stagione 2005 troverete i risultati della manifestazione non appena   		ci arriveranno!
 26 GIUGNO 2005
 Claudia Baggio settima assoluta nei 100 metri!
 Dopo il terzo posto ai campionati italiani promesse di un mese fa nuova   		soddisfazione per Claudia che agli italiani assoluti raggiunge per la  		prima volta la finale ottenendo un buon 7° posto sicuramente ben  		augurante per il futuro. Claudia ha corso la batteria di  qualificazione  		in 12″09 per poi correre la finale in 12″17 anche a causa del vento  		contrario di 1,5 m/s, Per la cronaca la gara è stata vinta da Vincenza   		Calì con i tempo di 11″59. Da parte nostra i complimenti a Claudia per   		questo bel risultato! 
