Salta al contenuto
Atletica N.E.VI.

Fai Atletica a Rossano Veneto e Rosà

VAI ALL'ISCRIZIONE PER L'ANNO 2023/24
VOLANTINI CORSI ATLETICA
VOLANTINI CORSI FITNESS
  • Facebook
  • Instagram

  • Home
  • News
  • Attività Agonistica
  • Contattaci

Elenco Cadette Stagione 2010-2011

Giugno 11, 2011Dicembre 18, 2013 0 Commenti

CADETTE

BORATTO GRETA

CAPPELLO FRANCESCA

CREMASCO ASIA

ECCHELI CHIARA

FRANCESCHINI ARIANNA

MARDEGAN ERICA

PARISE ALICE

SCALCO NOEMI

SEBASTIANI CHIARA

SIMONETTO ANNA

TOSETTO VALENTINA

TREVISAN ELISA

VIASANTI SARA

ZILIO SOFIA

  • Buona prima giornata a Bastia Umbra per gli allievi
  • Elenco Ragazzi Stagione 2010-2011

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

atleticanevi

Matteo Lando salta 1,80 e si qualifica per gli ita Matteo Lando salta 1,80 e si qualifica per gli italiani u15

Ottime notizie per Matteo Lando che in un meeting provinciale svoltosi sabato scorso a Lonigo (vi) ha saltato 1,80 nella gara di salto in alto cadetti (u15) misura che oltre ad essere il nuovo primato personale rappresenta anche lo standard di accesso ai campionati italiani di categoria che si svolgeranno a Caorle dal 7 all’8 ottobre. 
Matteo, allenato da coach Mattia Gatti e Gloria Lisciotto si aggiunge così a Carolina Federico, che a Caorle scenderà in pista nella gara degli 80 metri, portando la quota NEVI a due atleti.

 📸 @atleticamentefoto 🙏
Super Andrea Polo nei 100 metri: con Nicola Zonta Super Andrea Polo nei 100 metri: con Nicola Zonta è doppietta sul podio

Ripresa di seconda parte di stagione scoppiettante per i nostri colori: ai campionati regionali otteniamo un oro due argenti e un bronzo! É sempre difficile riprendere a gareggiare dopo la pausa estiva ma i nostri atleti hanno saputo affrontare al meglio il rientro agonistico;a Mestre dove sabato e domenica si sono svolti i campionati regionali allievi e juniores non eravamo in molto ma sicuramente di buon livello. Andrea Polo è risultato il migliore, il nostro velocista che quest’anno è sceso sotto gli 11”, ha dimostrato una condizione ottima: nei 100 metri ha gestito con grande facilità la qualifica correndo in 11”35 per “aprire a tutta il gas” in finale e aggiudicarsi il titolo in 11”10 davanti a Marco Barison delle fiamme oro e con sorpresa sul podio ci va pure un ottimo Nicola Zonta con il tempo di 11”53. Nei 200 metri del giorno dopo altro bel risultato per Polo che si classifica al secondo posto. Argento che arriva anche dal triplo dove Giordano Lucietto accarezza il titolo classificandosi secondo nel concorso juniores. Primato personali invece per Lorenzo Baggio sia nei 10 che nei 200 della categoria Allievi dove, nella gara femminile, ha destato  ottima impressione anche Elena Girolimetto con 13”58 nei 100. Primati personali pure per Angelica Siviero e Benedetta Guidolin entrambe impegnate nella gara, per loro inusuale, dei 200 metri. Il crono delle due giovani atlete è rispettivamente di 28”42 e 29”97. Quarto posto un pó amaro, nel martello allieve, per Isabella Tarraran incappata nella classica giornata no: per lei un miglior lancio alla pur buona misura di 39,24 cm che comunque non intacca la grande stagione fatta dalla nostra lanciatrice

📸 @atleticamentefoto 🤩
Le nostre proposte per la stagione 2023/2024 Tutte Le nostre proposte per la stagione 2023/2024
Tutte le categorie agonistiche negli impianti di Rossano Venento e Rosá 
Vieni a fare atletica con noi!

Fino a fine settembre è gratis! 🏃‍♂️🏃‍♀️
L’atletica a misura dei ragazzi! Dai 5 ai 10 an L’atletica a misura dei ragazzi! 
Dai 5 ai 10 anni!

Prova l’atletica con noi! Fino a fine settembre è gratis! 🏃‍♂️
Ai campionati assoluti Giacomo Zampese dodicesimo Ai campionati assoluti Giacomo Zampese dodicesimo classificato

Si conclude, di fatto, la stagione agonistica di Giacomo Zampese con la splendida cornice dei campionati italiani assoluti di Molfetta che si sono svolti dal 28 al 30 luglio scorso.

Giacomo, che veste i colori di atl. Biotekna ma si allena presso le nostre strutture e con il nostro staff tecnico aveva conquistato per la prima volta in carriera il pass tricolore al challenge di Modena.

A Molfetta scendeva con il tredicesimo accredito di presentazione ma con una gara coraggiosa e caparbia è riuscito a recuperare una posizione pur fermando il crono a 14”85 tempo che non soddisfa appieno l’atleta ma che viste le prestazioni generali del turno di qualificazione degli avversari, tutti sopra i propri tempi di presentazione, fa comunque analizzare il piazzamento come un risultato positivo! Bravo Giacomo 💪
Agli italiani u20 Andrea Polo sfiora la semifinale Agli italiani u20 Andrea Polo sfiora la semifinale nei 100, bene Giordano Lucietto nel triplo: ottavo!

Buoni risultati da Grosseto dove nel weekend dal 21 al 23 luglio si sono svolti gli italiani u20. Il nostro miglior risultato è quello di Giordano Lucietto ottavo classificato nel triplo che ha fatto segnare il season best con 14,14.
Bene anche Andrea Polo che reduce da due settimane di acciacchi fisici affronta le due gare di velocità pura: nei 100 le condizioni meteo erano proibitive con forte vento contrario nonostante ciò Andrea compie una sorta di capolavoro scalando le classifiche, con 11”27 dalla 42^ piazza di accredito risale fino alla 22^ a pari merito con altri tre atleti finendo però venticinquesimo e quindi primo escludo dalla semifinale per il solo l’apprezzamento dei millesimi!! Nei 200 della domenica Andrea si difende al meglio confermando la 23^ piazza di accredito fermando il cronometro a 22”48, suo secondo tempo di sempre!
Bravi ragazzi 💪💪
Gloria Lisciotto dottore in Scienze Motorie da… Gloria Lisciotto dottore in Scienze Motorie da… 110!

Oggi non parliamo di risultati sportivi ma risultati di studio: ci congratuliamo con @glorialisciotto per il traguardo accademico raggiunto ottenendo la laurea triennale in scienze motorie con il massimo dei voti.

Gloria, che per tanti anni ha gareggiato per i nostri colori, ha smesso le vesti di atleta proprio quest’anno per prendere i ranghi di “coach” con le categorie ragazzi e cadetti con la piena consapevolezza e competenza che il percorso di studi le ha fornito.
Un augurio di splendida carriera di istruttrice, educatrice e coach nella nostra società! 💪🔥
Sofia Faggion 26^ agli europei u23 in Finlandia 🇫🇮 

È stata per noi un’emozione stupenda vedere la nostra atleta Sofia Faggion vestire per la prima volta l’azzurro 🇮🇹 agli europei u23 che si sono svolti in Finlandia.

L’atleta di Rosá da quest’anno difende i colori sociali di @assindustriasport ma continua ad allenarsi con il nostro staff tecnico nei campi di Rosá e Rossano veneto 

Sofia ha interpretato al meglio possibile il proprio turno di qualificazione conquistando il quinto posto della propria batteria e fermando il crono a 59”85 sua terza prestazione in carriera e terza volta di fila sotto la barriera dei 60”. 

Le condizioni di gara non erano semplicissime, un po’ di emozione per l’esordio in azzurro ma soprattutto un forte vento a favore nella prima parte di gara ha costretto la nostra atleta a “tagliare” la propria corsa compromettendo leggermente la performance non privando però Sofia del suo classico finale in progressione che le ha permesso di guadagnare due posizioni sul rettilineo finale.

Complimenti a Sofia e a tutto lo staff con l’augurio ma anche la consapevolezza che da qui si può partire per un nuovo capitolo della carriera 🔥🤝
Sofia Faggion vola con la nazionale ad Espoo ✈️ 🇫🇮 

È in partenza in questi minuti l’aereo con direzione Helsinki e poi Espoo con a bordo Sofia Faggion e la nazionale italiana u23 di atletica leggera che affronterà da giovedì i campionati europei u23. 
L’atleta cresciuta nel nostro vivaio e da quest’anno tesserata per @assindustriasport sarà impegnata nelle qualificazioni dei 400 metri ad ostacoli nella mattinata di venerdì in una delle sei batterie che sono ancora da definire e che si correranno dalle 10:40 alle 11:10 della mattinata finlandese. Per avere l’orario italiano servirà togliere un’ora!
In bocca al lupo Sofia, tifiamo tutti per te!!! 🔥

Al momento sappiamo dirvi che l’evento sarà trasmesso in diretta streaming su www.allathletics.tv, raggiungibile da questo LINK o dall’home page del sito ufficiale di European Athletics. Se dovesse esserci la diretta Rai ve lo comunicheremo tempestivamente.
Allieve scatenate: Tarraran, Siviero, Guidolin, Pe Allieve scatenate: Tarraran, Siviero, Guidolin, Peruffo un poker di primati personali!!!

È una estate bollente quella delle nostre allieve che in occasione del circuito veronese Summer Athletics stanno migliorando di gara in gara i loro primati.
I risultati di giovedì 6 luglio:
Isabella Tarraran nel lancio del martello “bombarda” il Consolini di Verona portando il proprio attrezzo da 3kg alla notevole misura di 46,80. News positive anche dal giro di pista dove Angelica Siviero vince i 400 metri allieve con il nuovo primato personale di 1’01”77, quarta invece una ancora positiva Benedetta Guidolin al pb anche lei con 1’03”37. Nei 1500 si migliora Aurora Peruffo con 5’36”89 e terzo posto nella gara allieve. Nei 100 metri primato personale di Nicola Zonra che scende a 11”43 mentre Elena Girolametto lo sfiora correndo in 13”30. Per le nostre u18 ultima chiamata estiva sempre allo stadio Consolini questo giovedì per l’ultima tappa del summer athletics Verona

📸 @scatti_rubati83 🙏
Giornata bellunese dedicata alle Prove Multiple ca Giornata bellunese dedicata alle Prove Multiple cat. Ragazzi.

Una giornata tosta ma improntata sul miglioramento costante dei pb dei ragazzi.
Volano sugli ostacoli Cibotto Daniele (9.3s) e Scalzotto Shnaider (9.4s) dove confermano il loro potenziale.
Salto in lungo entusiasmante per Daniele che con la misura di 4.97m tocca misure mai viste durante la stagione per il nostro portacolori.
Pb anche per Shnaider con la misura di 4.38m.
Ottima prestazione su ostacoli e lungo anche per Federico Sbrissa.
Shnaider fa valere la propria attitudine al lancio del vortex facendo il vuoto con la misura di 42.42m, lasciando indietro i compagni.
Ultima fatica i 600m con Scalzotto in vantaggio su Cibotto e Sbrissa.

Classifica finale vede Scalzotto al 14mo posto finale con 2435 pt a sole 6 lunghezze su Cibotto (16mo posto) che fissa il punteggio a 2429, chiude le nostre fila Sbrissa (81mo) dopo aver totalizzato 1114 pt.

Complimenti ai nostri ragazzi che nonostante l'aria di vacanze continuano a calpestare e mangiare la pista ad ogni allenamento
Super prestazioni per i nostri cadetti presenti ie Super prestazioni per i nostri cadetti presenti ieri a Feltre al Memorial Dilli.

Super tempo per Carolina Federico che conquista il pass per i campionati italiani. Il suo 10.23 vale la medaglia d'oro ed il primato personale.
Vince la gara di salto in alto Matteo Lando con 1.74. Molto vicino al proprio primato. Bene anche nella velocità (80 metri) dove arriva secondo con il tempo di 10.05.
Buon risultato per Vanessa Lago che con 4.70 nel salto il lungo migliora il proprio record chiudendo la gara in sesta posizione.
Ottime prove comunque per tutti i giovani atleti della nostra società: Michelle Cibotto, Sofia Baggio, Giorgio Agostinelli, Rebecca Baggio, Alberto Zanellato, Benedetta Civiero, Giorgia Bordignon, Marika Poggiana, Greta
Ad Arco Andrea Polo mette la freccia anche nei 200 Ad Arco Andrea Polo mette la freccia anche nei 200. Benedetta Guidolin veloce nei 400

Trasferta ricca di spunti quella di ieri 1 luglio ad Arco (tn) in occasione dei QueenArco Games: Andrea Polo conferma il suo stato di forma e dopo il risultatone sui 100 di un mese fa avvicina un altro muro importante stavolta nei 200: vittoria della sua serie con primato personale demolito da 22”58 a 22”16, nuovo primato sociale e pass per i tricolori u20 di Grosseto anche sui 200. Ottima performance anche per Benedetta Guidolin che lima 2” sui 400 portando il personale sulla distanza a 1’04”61; la distribuzione della gara lascia presagire inoltre ancora margine di miglioramento. Si migliora anche Giada Benacchio che nei 200 vince la sua serie con il primato personale di 28”53 mentre Chiara Confortin avvicina il pb fermando il crono a 31”08. Sfortunato Nicola Zonta sui 100 metri: partenza ad handicap e accelerazione tutta ad inseguire, sprint davvero ottimo il suo ma la partenza in ritardo pesa come un macigno, il crono dice 11”74 ma il prossimo meeting per lui incombe già per un pronto riscatto. Nei 200 ottima prova di Giacomo Zampese a 22”53 ottimo test in vista del challenge nazionale della settimana prossima.divertente ma ottima prova per Stefano Marchesan impegnato nella antica disciplina del lungo da fermo! 💪
📸 @atleticamentefoto 🙏
Isabella Tarraran di peso a Verona! Giovedì 29 g Isabella Tarraran di peso a Verona!

Giovedì 29 giugno atele protagoniste a Verona alla seconda tappa del Summer Athletics: Isabella Tarraran terza nel gettondel@peso con il primato personale portato a 9,52 nella gara che vedeva protagonista anche Aurora Tellatin. Nel lungo serata interlocutoria per Bianca Pegoraro e Maria Dossegna rispettivamente planate a 4,29 e 4,64.
Primato personale e buona prova invece per Elena Girolametto che ferma il crono a 27”75 nei 200 metri.
Ai campionati italiani universitari buoni risultat Ai campionati italiani universitari buoni risultati per i nostri atleti cussini 

Per un weekend in prestito….alle università!! Si sono svolti la settimana scorsa gli annuali campionati italiani universitari quest’anno a Camerino e dove abbiamo registrato buoni risultati.
Alessandro Franceschini (CUS Venezia) accarezza il podio dei 400 metri finendo quarto in una stagione abbastanza tribolata cogliendo comunque un prezioso season best di 48”09
Marta Chiarotto (CIS Padova) da quest’anno nel gruppo di allenamento nevi coglie un bel l’argento nel salto in lungo e un ottavo posto nei 100 metri impreziosito da un ambito personale di 12”21.
Arianna Cecchin (CUS Venezia) e Clara Zilio (CUS Venezia) corrono assieme la 4x100 dell’ateneo veneziano e individualmente i 400 per Arianna e i 100 per Clara!!
A tutti e quattro un applauso è un augurio di buona prosecuzione sportiva e ….di studi 💪
Cadette d'argento al Campionato provinciale di pro Cadette d'argento al Campionato provinciale di prove multiple, Lando sempre più in alto. 

Weekend di gare impegnativo per i cadetti/e che a Vicenza hanno portato a casa ottimi risultati di squadra e nuovi personali.
Tra le cadette impegnate in 5 specialità (80hs, lungo, giavellotto, alto e 600m): sesto posto per Carolina Federico che arriva ai 5 metri nel lungo, ottava Lago Vanessa con una buona prova negli 80hs (13"20) e nei 600m (1'49"4), decima Tellatin Gloria che si migliora nell'alto (1.29) e negli 80hs (13"60).
Ottimi risultati anche per le compagne di squadra Civiero Benedetta, Siviero Lidia, Zanon Greta, Cibotto Michelle e Busatto Althea che hanno contribuito a portare la squadra femminile in seconda posizione dietro solo al Vicenza. 
Unico in gara per i cadetti Matteo Lando impegnato in sei specialità (100hs, alto, lungo, giavellotto, disco e 1000m). Tra i diversi personali raggiunti da sottolineare é il 1.75cm nell'alto che, nonostante la prova nulla del disco, lo porta comunque tra i primi dieci della classifica.
Tarraran e Siviero super a Caorle: entrambe ai pri Tarraran e Siviero super a Caorle: entrambe ai primati personali

Arrivano buone notizie da Caorle dove si sono svolti in questo weekend i campionati italiani u18 (allievi). Buone notizie anche perché consolidano e confermano le personalità delle nostre atlete che si esprimono al meglio proprio nella gara clou dell’anno.

Isabella Tarraran iscritta alla gara del martello con l’accredito di 44,38 che la presenta con la 32^ prestazione: la gara è caratterizzata da un vento fastidioso che probabilmente porta anche un po di sporco in pedana, condizione che mette in difficoltà tutte le atlete; Isabella riesce comunque a gestire il tutto mettendo a segno subito il primo lancio a 44,58 quindi primato personale di 20 cm ma che proprio per la difficoltà delle condizioni di gara le fa recuperare tante posizioni classificandosi in 17^ posizione! 💪💪💪

Molto bene anche Angelica Siviero, per lei il tempo di iscrizione nella gara dei 400hs di 1’07”75 la relegava in 38^ posizione iniziale ma la gara ha avuto altro esito: gara grintosa e ritmica filante le permettono di fermare il crono a 1’06”70 con ben 1”05 di miglioramento che la classificano alla 24^ piazza!

Complimenti alle nostre atlete ma anche al team di tifosi accorsi allo stadio Chiggiato di Caorle per tifare le nostre atlete! 💪

📸 @atleticamentefoto 🙏
I sei giorni di fuoco della nostra Sofia Faggion: I sei giorni di fuoco della nostra Sofia Faggion: un bronzo agli italiani u23 prima e il pass per gli europei poi!

Aggiornamento e post che arriva con un po’ di ritardo sui risultati della nostra Sofia Faggion che da quest’anno difende i colori di assindustria sport. Sono giorni intensi di emozioni e la cronaca inizia da sabato 17 giugno dove ad Agropoli iniziano i campionati italiani u23, Sofia, nostra unica atleta presente partecipa ai 400hs con ambizioni di ben figurare. La batteria di sabato nasconde però qualche insidia, vento che infastidisce la corsa, tensione ed emozione si mixano per la nostra atleta: la batteria riserva il tempo di 1’01”72 secondo posto e accesso alla finale con il sesto tempo quindi non propriamente quello che Sofia si aspettava di ottenere. La finale della domenica invece è tutt’altra storia e lascia finalmente spazio a alla condizione fisica della nostra ostacolista: una gran bella gara che regala un preziosissimo terzo posto dietro alla bresciana Alessia Seramondi e alla varesina Giorgia Marcomin ma porta soprattutto un ambito personale, per la prima volta sotto alla barriera del minuto!!! Crono, per la precisione che dice 59”68 che ci ha fatto urlare di gioia ma anche di rammarico in quanto a soli 18 centesimi di secondo dallo standard richiesto per partecipare agli europei u23 con data limite per ottenerlo a distanza di una sola settimana.

Ma non tutto è perduto perché da lì a poche ore arriva, in accordo con lo staff nazionale, la possibilità di gareggiare nuovamente a distanza di 4 giorni a Varese assieme alle altre atlete che hanno accarezzato lo stesso standard cronometrico. Quindi… pronti via… si parte per tornare a casa, gestione di forze, fatiche ed allenamenti e si riparte giovedì per Varese dove accade quello che sognavamo: Sofia è autrice di una prova super vince addirittura la gara, appena passa il traguardo si può lasciar andare ad un urlo liberatorio ma di grande felicità: il crono è fermo a 59”19, nuovamente primato personale e standard per gli europei ampiamente conseguito!!!

Manca la convocazione ufficiale che attendiamo a giorni ma… Sofia Faggion vestirà l’azzurro agli europei (13-16 luglio in Finlandia 🇫🇮)
Shnaider Scalzotto campione regionale di salto in Shnaider Scalzotto campione regionale di salto in alto nella categoria ragazzi!!

Arrivano i ragazzi!
Che risultato per Shnaider Scalzotto che vince la gara portando a casa il titolo regionale nel salto in alto al primo anno di categoria. La misura di 1.53 cm vale la medaglia d'oro.
Molto bene anche gli altri ragazzi/e presenti in gara:
Nei 60 piani: Cibotto Daniele, quinto nella classifica finale, Lando Maria, Bet Daniele, Pasinato Andrea, Spessato Filippo. 
Nei 60 ostacoli: Mattia Assenso e Grossele Riccardo. Nel salto il lungo: Elena Miron.
Nei lanci: Toffanello Elisabetta, Tartaggia Carlotta Tellatin Erik, Sbrissa Federico, Fogliato Alberto. Nei 1000 metri aggiorna il proprio record personale Russo Giorgia.
Il prossimo appuntamento li vedrà impegnati nel campionato regionale individuale e di società di prove multiple che si svolgerà a Belluno i primi di luglio.
📸 @atleticamentefoto 🙏
Tarraran-Siviero-Girolametto on fire nelle gare in Tarraran-Siviero-Girolametto on fire nelle gare infrasettimanali 

Buone, buonissime notizie da parte delle nostre tre u18 Tarraran, Siviero e Girolametto.
La prima, la nostra “cubanita” Isabella Tarraran, a Vicenza, riesce nell’ambito obiettivo di abbattere per la prima volta il muro dei 40 metri nel lancio del martello scagliando il suo attrezzi da 3kg addirittura a 44,38 metri ottenendo anche il limite di partecipazione ai campionati italiani di categoria di fine mese a Caorle fissato dalla federazione in 44 metri.
A San Vendemiano, invece, durante il meeting atl-etica Angelica Siviero si difende nei 100hs con il tempo di 16”06 conquistando un bel terzo posto. Sorprende,  in positivo, la performance di Elena Girolametto che “disintegra” il proprio vecchio primato personale, fermando il crono in un ottimo per lei 16”11 e soprattutto riuscendo a completare la prova tutta con tre passi tra un ostacolo e l’altro… particolare questo, sicuramente bene augurante per il futuro!!!

📸 @atleticamentefoto 😉🤝
Carica altro Segui su Instagram

Atletica N.E.VI.

L'atletica N.E.VI. è un sodalizio di atletica leggera che riunisce gli atleti che si allenano nei campi sportivi di Rossano Veneto e di Rosà. Nasce come atletica Rossano Veneto nel 1985 per poi cambiare nome nei primi anni 2000 grazie alla sinergia tra il territorio rossanese e rosatese.

Mettiti in contatto

Contattaci
Copyright © 2023 Atletica N.E.VI.. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.