Salta al contenuto
Atletica N.E.VI.

Fai Atletica a Rossano Veneto e Rosà

VAI ALL'ISCRIZIONE PER L'ANNO 2024/25
VOLANTINI CORSI ATLETICA
VOLANTINI CORSI FITNESS
  • Facebook
  • Instagram

  • Home
  • News
  • Attività Agonistica
  • Contattaci
Corsi attività 2024/2025
Attività

Corsi attività 2024/2025

Settembre 16, 2024 admin
Volantini Attività 2024/2025
Attività

Volantini Attività 2024/2025

Settembre 4, 2024 admin


Leggi gli articoli cliccando le relative foto
e seguici su Instagram

atleticanevi

La chiusura stagionale della categoria Cadetti, sv La chiusura stagionale della categoria Cadetti, svoltasi sabato 12 ottobre a Vicenza, si è conclusa con soddisfazione e alcuni risultati soddisfacenti, a dimostrazione del costante impegno e miglioramento dei nostri giovani atleti.

Arianna Dissegna ha brillato nel salto in lungo, realizzando un nuovo primato personale con un balzo di 4,81 metri, un traguardo che conferma la sua crescita costante durante l’anno. Anche gli altri compagni e compagne si sono distinti, soprattutto nelle prove del salto in lungo e degli 80 metri, portando a casa risultati che confermano il buon lavoro svolto.

Inoltre, nei 1000 metri, due atleti hanno raggiunto nuovi primati personali: Giorgia Russo con un tempo di 3’43” e Andrea Pasinato con 3’45”, segnando un altro momento di positivo per il team.

Con la fine della stagione agonistica, ora ci prepariamo a un’importante fase di allenamento invernale, pronti a lavorare duramente per continuare a crescere. L’annata si chiude su una nota positiva, con tanti progressi da parte di tutti, ma il ringraziamento va anche agli allenatori e ai genitori, sempre presenti e fondamentali nel supporto quotidiano degli atleti.

Con entusiasmo ci proiettiamo verso il futuro, convinti che i frutti del lavoro si vedranno anche nelle prossime competizioni.
L’Atletica NEVI ha partecipato sabato 28 settemb L’Atletica NEVI ha partecipato sabato 28 settembre alla nona prova di Atletica Giovani, svoltasi a Pordenone, ottenendo buoni risultati che hanno concluso in modo positivo la stagione per le categorie Cadetti e Allievi.

Tra i protagonisti della giornata spicca Matteo Lando, che ha conquistato la vittoria nel salto in alto con la misura di 1,86 metri, confermando così il suo ottimo stato di forma. Questo risultato segue la recente prestazione di Lando ai campionati regionali individuali, dove aveva raggiunto il suo primato personale con un salto di 1,88 metri.

Nella prova dei 300 ostacoli femminili, Gloria Tellatin si è classificata al terzo posto con un tempo di 51,42, dimostrando la sua competitività in questa specialità. Nel settore maschile dei 300 ostacoli, Alberto Zanellato ha chiuso la gara al sesto posto, registrando un tempo di 47,10.

Questa competizione segna la conclusione della stagione per gli atleti dell’Atletica NEVI, che hanno saputo distinguersi e migliorarsi nel corso dell’anno, offrendo risultati soddisfacenti e promettenti per il futuro.
**Risultati del Campionato di Società Ragazzi di **Risultati del Campionato di Società Ragazzi di Atletica Leggera a Feltre**

Domenica 29 settembre, l’Atletica Nevi ha partecipato al Campionato di Società ragazzi di atletica leggera, svoltosi a Feltre, ottenendo un incoraggiante 13° posto nella classifica maschile. Questo risultato evidenzia l’impegno e la determinazione dei nostri atleti, che hanno dato il massimo in ogni disciplina.

Tra i migliori risultati, **Schneider Scalzotto** ha ottenuto una splendida vittoria nel salto in alto, superando l’asticella a 1.64 metri, un risultato che conferma le sue abilità e il suo potenziale. **Eric Tellatin** ha conquistato il sesto posto nel salto in lungo con un salto di 4.37 metri, dimostrando la sua crescita nel corso della stagione.

**Federico Sbrissa** si è piazzato undicesimo nel getto del peso con un lancio di 9.90 metri, mentre **Vittorio Guadagnin** ha chiuso al tredicesimo posto nella marcia a due chilometri, completando la distanza in 14 minuti, 21 secondi e 34 centesimi.

Altri risultati significativi includono il quattordicesimo posto di **Francesco Ghiotto** nei mille metri e il diciannovesimo posto di **Dionisio Crestani** nel vortex. La staffetta 4x100 ha ottenuto un decimo posto, evidenziando l’importanza del lavoro di squadra.

**Daniele Bett** e **Filippo Spessato** si sono classificati entrambi al ventunesimo posto, rispettivamente nei 60 ostacoli e nei 60 metri piani. **Enrico Bolzana** ha chiuso al ventiduesimo posto nei 60 metri, mentre **Achille Fava** ha ottenuto il ventisettesimo posto nel salto in lungo. Infine, la staffetta 3x800 si è posizionata al sedicesimo posto.

È stata un’ottima esperienza per tutti i ragazzi, che hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con atleti di diverse società e di crescere ulteriormente. L’Atletica Nevi continua a dimostrare il proprio impegno nel promuovere l’atletica leggera tra i giovani, e ci aspettiamo ulteriori progressi e successi nelle prossime competizioni.

📸 @fidalveneto
Gloria Tellatin quinta alla finale cds L’atleti Gloria Tellatin quinta alla finale cds

L’atletica N.E.VI. ha partecipato con Gloria Tellatin a titolo individuale (primi 12 posti in regione) nella gara del salto triplo dei campionati di società.
Dopo un avvio incerto (misure distanti dal personale) al terzo tentativo Gloria piazza la misura di 10.32m garantendosi l’accesso alla finale, dove riuscirà a migliorarsi ulteriormente con il nuovo PB salito a 10.52m e il quinto posto finale! 💪
*Campionato provinciale e individuale ragazzi/e* *Campionato provinciale e individuale ragazzi/e*

👉 Nella prima giornata di Marostica si sono distinti: 
- Tellatin Erik con un quinto posto nei 60m con 8”4
- Scalzotto Shnaider primo nell’alto con 1.58 m
- Crestani Dionisio quinto nel vortex con 38.28
 
Buoni risultati anche per Benedetta Miatello, Vittoria Strapazzon (Lungo) Daniele Bet, Spessato Filippo,Grossele Riccardo, Bolzan Enrico e Guadagnin Vittorio (60m)

👉Nella giornata di domenica a Bassano i risultati migliori sono: 
- Primo posto per Scalzotto Shnaider 9”4 nei 60hs
- Secondo posto per Tellatin  Erik 11.32 m nel peso
- secondo posto per Miatello Benedetta con 39.00m nel vortex 
- sesto posto per Ghiotto Francesco con 3’41 nei 1000m

Linda comunello si migliora negli ostacoli, buone prove anche nel lungo di Enrico Bolzan, Achille Fava e Vittorio Guadagnin e nel vortex di Vittoria Strapazzon
Buona prova di Alberto Zanellato alla finale regio Buona prova di Alberto Zanellato alla finale regionale individuale di Prove Multiple Cadetti.
Prima gara (100hs) ed è già PB con il crono di 16.37. Non si migliora ma si allinea a quanto visto durante la stagione nella prova del salto in lungo e del lancio del giavellotto. 
Nella seconda giornata apre la gara con un discreto 1.53 nel salto in alto, migliora il proprio personale nel lancio del disco e termina con una buona prova i 1000 metri
📸 @atleticamentefoto
Che spettacolo i nostri ragazzi! 🤩 Ottimi risu Che spettacolo i nostri ragazzi! 🤩

Ottimi risultati ai campionati regionali assoluti che si sono svolti nel weekend. 
Sei medaglie per noi: 
2 ori 🥇, 3 argenti 🥈, 1 bronzo🥉 ma anche due quarti posti 

Ottimi risultati degli atleti nevi con Andrea Polo ormai top sprinter veneto quarto nei 100 metri e secondo nei 200!! Nella velocità ottime prove anche da parte di Nicola Zonta e Lorenzo Baggio mentre nella gara femminile Carolina Federico conquista la finale b. 
Nel recupero di domenica (ieri) a Vittori Veneto del salto in alto non disputato a Bassano ottimo quarto posto per l’ allievo Matteo Lando al personale di 1,88

Ma ecco un recap delle nostre medaglie considerando all’interno del recap anche i nostri atleti che difendono i colori di altre società 

- Alessandro Franceschini vince il titolo di campione regionale dei 400m
- Andrea Polo secondo classificato nei 200metri e quarto nei 100 metri
- Sofia Faggion vince i 400m ad ostacoli e seconda nei 100m ad ostacoli.
-Giacomo Zampese secondo mei 110hs e terzo mei 400 m piani 
-Martina Guizzon seconda nei 100 m piani (prima u23)

📸 @atleticamentefoto
Stagione 2024/2025 ai nastri di partenza le catego Stagione 2024/2025 ai nastri di partenza le categorie Ragazzi, cadetti, allievi, juniores, promesse e assoluti.
Conferma la tua presenza o unisciti alla squadra! Troverai sicuramente la disciplina che più ti entusiasma e allenatori che sapranno aiutarti a raggiungere i tuoi risultati! E dal 16 al 30 settembre… è gratis 💪🏃🏃‍♂️🏃‍♀️
STAGIONE 2024/2025 Con l’inizio delle scuole rip STAGIONE 2024/2025 Con l’inizio delle scuole ripartono i centri giovanili di formazione all’atletica leggera! Si parte il 16 settembre e fino a fine mese è gratis! Prova l’atletica con noi! 💪 🏃‍♀️ 🏃‍♂️ 🏃
Andrea Polo in forma sfavillante: a Rieti fa il re Andrea Polo in forma sfavillante: a Rieti fa il record anche nei 200m

È un periodo magico questo per Andrea Polo: dopo il record sociale dei 100m in 10”92 stabilito due settimane fa a Vicenza (vedi post precedente) migliora ulteriormente e nuovamente il suo record sociale dei 200m.
In occasione dei campionati italiani u23 che si sono svolti lo scorso weekend a Rieti, in un contesto assolutamente di altissimo livello (quanto è crescita l’atletica italiana in questi ultimi 4 anni 🤩🤩) Andrea ha saputo interpretare al meglio una gara complicata come i 200 metri resi ancora più ardui dal clima infuocato del capoluogo reatino alle 12:45!!
Nella sua batteria Andrea ha saputo correre nell’ottimo tempo di 21”69, nuovo personal best che lo pone alla 22^ posizione ma ai primissimi posti dell’anno di nascita. La categoria u23 dura tre anni e Andrea è solamente al primo anno di categoria 😉😉😉💪

Nella trasferta ottime performance anche per Martina Guizzon velocista tesserata per ga bassano ma@che si allena nelle nostre strutture, per lei un ottimo 100m in 12”03 e 200m in 25”19 che confermano l’ottima stagione di Martina.
Nei 100 metri del meeting Brazzale Andrea Polo vol Nei 100 metri del meeting Brazzale Andrea Polo vola al record sociale.

In poco meno di un anno ha riscritto per tre volte la storia ultra trentennale della velocità del nostro team: l’anno scorso è stato il primo nostro atleta sub11” ma ormai è una certezza su questi tempi anzi… si può pure puntare al decimo inferiore… Grandioso! 🤩

Nella sesta, riuscitissima edizione del meeting Brazzale di Vicenza, Andrea si è messo in mostra mettendo a segno un ottimo 10”92 pur regalando qualcosina in partenza e con un vento che segnava -1,1 sul rettilineo… siamo tutti davvero entusiasti dei continui progressi del nostro velocista! Bene anche Nicola Zonta che nella distanza ferma il crono a 11”42 e Carolina Federico con 12”70. Del nostro gruppo di allenamento da segnalare anche il sesto posto complessivo nei 100 femminili con 12”19 in qualifica e 12”26 in finale; nei 400 discreta la performance di Anna Novello nei 400 con 59”60

📸 @atleticamentefoto @edu14ard
Al meeting del Montello exploit di Vanessa Lago ne Al meeting del Montello exploit di Vanessa Lago nei 400 metri

Ottimo risultato di Vanessa Lago nei 400 del meeting del Montello svoltosi giovedì sera a Montebelluna. All’esordio sulla distanza senza gli ostacoli ferma il cronometro a 1’02”72 che vale il decimo posto complessivo della gara dimostrando il continuo miglioramento della forma fisica e prestativa degli ultimi tre mesi. Giornata di esordio su gare nuove anche per Matteo Lando che nei 100 metri saggia le doti da velocista mettendo a referto un discreto 12”18.
Da segnalare anche la presenza di Sofia Faggion nei 100hs a completare una serata di esperimenti tecnici dei nostri atleti, la nostra forte 400sta ad ostacoli in forza all’assindustria si è messa alla prova sulla distanza corta mettendo a segno un ottimo 14”26 che le è valsa la seconda posizione della gara. 
A Montebelluna presente anche Anna Novello, aggregata da qualche mese al nostro gruppo di allenamento la 400sta in forza all’atletica vicentina ferma il crono su 59”22 secondo tempo in stagione che vale il terzo posto in gara.

📸 @atleticamentefoto @edu14ard
Una buona trasferta quella di Molfetta che ha vist Una buona trasferta quella di Molfetta che ha visto lo scorso weekend ospitare gli italiani u18.

La nostra prima atleta a scendere in pista è stata Vanessa Lago che nei 400hs ha fermato il crono in 1’08”02 segnando il suo secondo tempo personale e meritando la 39^ posizione finale con un miglioramento di circa 10 posizioni rispetto al ranking di ingresso.
Molto positiva la gara di Michelle Cibotto che nei 5km di marcia ferma il tempo a 27’06”35 migliorando il proprio record di ben 28” e meritando la 21^ piazza finale, anche per lei metto il miglioramento del ranking di ingresso.
Matteo Lando invece era impegnato nel concorso del salto in alto dove la gara prevedeva una progressione severa, Matteo fa 1,70 e 1,80 alla prima ma poi alla misura successiva a 1,86 non riesce a valicare l’asticella pur con due tentativi molto validi. Abbiamo rivisto però un Matteo capace di saltare molto bene dopo un periodo di leggero appannamento. Per lui una 26^ piazza finale.
Della trasferta faceva parte anche Anna Novello che da poco si è aggiunta al nostro gruppo di allenamento: per lei 20^ piazza nei 400 con 59”55 e una frazione super nella staffetta 4x400 di atletica vicentina che termina al quinto posto finale.
I nostri allievi ai campionati italiani allievi di I nostri allievi ai campionati italiani allievi di Molfetta 

Arrivati ieri a Molfetta e impegnati da oggi in gara i nostri atleti qualificati per i campionati Italiani allievi:

Vanessa Lago ➡️ 400hs batteria 4 corsia 8 venerdi ore 16:30 

Michelle Cibotto ➡️ marcia 5km venerdì ore 21

Matteo Lando ➡️ salto in alto sabato ore 17:30 

Facciamo il tifo per tutti guardandoli in diretta su http://www.atleticaitaliana.tv/

Forza ragazziii🔥🔥🔥
Tra Bolzano e Trieste Andrea Polo vola tra il vent Tra Bolzano e Trieste Andrea Polo vola tra il vento e pure senza vento per andare a …..Rieti!

No non è una la frase scritta a caso o senza senso ma il riassunto dell’ultima settimana del nostro velocista: alla ricerca di un crono che lo qualifichi per il campionati italiani under 23 in programma a fine luglio Andrea ha partecipato ad alcuni meeting di livello per cercare di performare al massimo: a Bolzano aveva stabilito il primato personale sulla distanza dei 200 metri con 22”09 ma con il pesante fardello del vento contrario, ben 5,3 metri al secondo, un vero e proprio muro che ha rallentato il nostro atleta, quel risultato però che l’aveva classificato al terzo posto della classifica di Bolzano aveva fatto intravedere che l’obiettivo di correre in 21”80 la distanza era assolutamente alla portata: il limite richiesto dalla federazione per partecipare ai campionati doveva essere raggiunto al meeting di Trieste! Detto fatto e ieri Andrea è riuscito nella triplice impresa di scendere per la prima volta in carriera sotto i 22”, ottenendo il tempo di 21”77 che lo qualifica a Rieti per fine luglio e infine vincere pure la gara del meeting triestino. Meno fortunato Nicola Dissegna che nella stessa distanza ma della categoria allievi non riesce ad ottenere il limite per Molfetta (italiani u18) correndo tre volte in 10 giorni tra Verona Bolzano e Trieste, fermandosi comunque a un ottimo 22”86 ma che stride un po’ visto che il limite per lui richiesto era 22”85. Bene anche Francesca Azimo che con 28”33 di Trieste vince la gara u23 ma soprattutto consolida il suo buon periodo su questi tempi. In ripresa anche Angelica Siviero che nei 400hs con 1’06”72 avvicina il limite per partecipare ai campionati italiani u20 che ora dista solo 22 centesimi. Bravi ragazzi 💪💪💪
Cibotto e Dissegna sul podio a Mestre: marcia e ve Cibotto e Dissegna sul podio a Mestre: marcia e velocità sugli scudi

Il campionato regionale allievi e juniores svoltosi a Mestre lo scorso weekend ha confermato che il nostro sodalizio è protagonista in pista, dalla velocità…. Alla marcia. Sono infatti arrivate da queste specialità le nostre sue medaglie del weekend: Michelle Cibotto si conferma protagonista con il secondo posto nella 5km allieve: avvio lento e compassato anche a causa di qualche acciacchino, seconda parte di gara da top con una risalita in classifica avvincente, questa volta il tempo non è da primato personale ma l’argento regionale è assolutamente blindato. Nella velocità exploit ma neppure tanto inatteso da parte di Nicola Dissegna che nei 200 conquista un bel terzo posto ascendendo per la prima volta in carriera sotto i 23” fermando il crono a 22”89 a soli 4 cent dallo standard per gli italiani. In precedenza nei 100 aveva conquistato la vittoria nella finale B.Nei 100 juniores ottima qualifica per Nicola Zonta che ferma il crono a 11”24 salvo poi non forzare nella finale. Sempre nella velocità buone prove di Carolina Federico sia nei 100 che nei 200 (pb portato a 26”38) dove si migliorano anche Althea Busatto e Greta Zanon come pb anche al maschile per Lorenzo Baggio. Ostacoli poco fortunati nel weekend mestrino: Elena Girolametto lanciata verso una facile qualificazione alla finale dei 100hs inciampa sull’ultimo ostacolo mentre nei 400hs problemi ritmici per Vanessa Lago e Angelica Siviero che ne compromettono le performance. Buone prove negli 800 con il personale sia per Leonardo Faggion (2’08”26) che per Davide Bertozzo (2’16”42) 
Nel martello prosegue il settaggio tecnico di Isabella Tarraran con il settimo posto a 41,33.
📸 @atleticamentefoto
Cds da favola: Cibotto nella marcia e Lago nei 400 Cds da favola: Cibotto nella marcia e Lago nei 400hs qualificati agli italiani, Polo sfreccia nei 100

Siamo lentissimi negli aggiornamenti ma esattamente il contrario di quanto successo sabato e domenica scorsa a Caorle! La località veneziana ha ospitato la fase regionale dei campionati di società. Iniziamo subito col dire che Michelle Cibotto e Vanessa Lago hanno conseguito il limite di partecipazione ai campionati italiani allievi, la prima nei 5km di marcia dove con una gara intelligente, accorta, in progressione ha conseguito il pb e il quinto posto assoluto con il tempo di 27’34”14, la seconda sui 400hs con il pb di 67”68 ha dimostrato di essere in forte crescita dopo un inverno dove i risultati agonistici non sono stati all’altezza delle aspettative.
Ma non finisce qui perché i nostri sono arrivati a Caorle carichi di… vitamina V, V come velocità perché praticamente tutti sono riusciti a sfruttare le condizioni favorevoli della due giorni di gare: i velocisti in primis dove merita una nota particolare Andrea Polo che con 10”95 nei 100 e 22”19 nei 200 è oramai a tutti gli effetti un top regionale; nei 100 benissimo anche Nicola Zonta con 11”15, Nicola Dissegna 11”34 (23”36 nei 200). Soddisfacenti anche le nostre allieve terribili: sono state super Elena Girolametto con 12”55 (26”77 nei 200) e Carolina Federico con 12”57 (26”45 nei 200) ma nella velocità al pb anche Angelica Siviero (in crescita anche nei 400hs), Chiara Confortin, Francesca Azimo e Benedetta Guidolin, Althea Busatto e Greta Zanon, Lorenzo Baggio e Andrea mottes. Bene anche il mezzofondo con i pb di Leonardo Faggion, Davide Bertozzo e Aurora Peruffo su 800 e 1500, c’è ancora qualcosa da sistemare invece per Matteo Lando e Isabella Tarraran su alto e martello come pure Maria Dissegna nel lungo.
Da segnalare invece i risultati dei nostri atleti che vestono altri colori sociali: vittoria bene augurante per Sofia Faggion nei 400hs con 1’01”29, quarto posto per Giacomo Zampese nei 110hs con 14”74 mentre prima frazione della 4x400 impressionante (sub 48”) per Alessandro Franceschini.
📸 @atleticamentefoto 🙏🤩
La velocità ci salva nel weekend nero dei cds all La velocità ci salva nel weekend nero dei cds allievi

Weekend che non può ritenersi positivo quello appena passato dagli allievi a Vittorio Veneto in occasione dei cds. Sicuramente segnato dalla sfortuna il weekend dei nostri atleti ma che in mezzo a tutto ciò ha saputo sorprendentemente rimanere unito, tifarsi l’un l’altro e sostenersi nelle soddisfazioni che non sono comunque mancate. Al maschile siamo partiti subito ad handicap dovendo rinunciare già alla partenza a Riccardo Bigolin e Leonardo Faggion entrambi influenzati e lasciando quindi sguarniti i punteggi di 800 1500 2000 siepi e 3000 praticamente tutto il mezzofondo, a cui va aggiunta la staffetta 4x100 squalificata sul finire della prima giornata per caduta del testimone. Nonostante questo mettiamo a referto un ottimo terzo posto con Matteo Lando nei 110hs con primato personale mentre nell’alto si è dovuto accontentare di 1,80. Ci soddisfa invece la velocità: Nicola Dissegna è sempre più leader del nostro gruppo, ottimo nei 100 controvento e altrettanto ottimo nei 200 con ambito primato personale portato a 23”20.
Al femminile nessuna assenza ma l’errore di Elena Girolametto al secondo ostacolo dei 100hs dopo una partenza da manuale e l’infortunio di Isabella Tarraran nel martello avrebbero abbattuto (quasi) chiunque!
Invece è uscito il carattere e il gruppo: Elena ha riversato tutta la delusione degli ostacoli in un 200 super (con una curva degna di una top player) con 26”54. (7^) Carolina Federico ha scaricato sulla pista di Vittorio Veneto tutti i suoi cavalli, nei 100 12”91 controvento (7^), nei 200 un lusinghiero 26”47 (6^ e assieme ad Elena ai vertici delle liste regionali). Bene anche Michelle Cibotto 5^ nei 5km di marcia; in grande ripresa di condizione pure Vanessa Lago che nei 400hs stampa un buon 1’09”84 avvicinando sensibilmente il limite per i campionati  italiani come pure bene le staffette 4x100 (5^ con Busatto-Federico-Girolametto-Lago) e la 4x400 con (Zanon-Lago-Busatto-Stefani)
Alla fine le classifiche di squadra sono passate in secondo piano perché sappiamo non rappresentare il nostro valore ma un fine serata con festa in pizzeria ha saldato un gruppo super 📸 @atleticamentefoto
Grande pomeriggio per i nostri esordienti che saba Grande pomeriggio per i nostri esordienti che sabato scorso nel campo sportivo di Cassola si sono cimentati in 5 diverse specialità: corsa ad ostacoli, salto in lungo, lancio del vortex, corsa e per concludere una bella staffetta insieme agli altri compagni delle altre società. Tanta grinta, voglia e complicità da parte dei nostri ragazzi che alla fine hanno ricevuto tutti una medaglia d’oro (e una caramella) come premio per il loro impegno 😊
È solo l’inizio!
Elena Girolametto subito bene nei 200 di Palmanova Elena Girolametto subito bene nei 200 di Palmanova

Siamo agli inizi di stagione ma si dice “se son rose fioriranno”. Parte molto bene infatti Elena Girolametto, dopo aver positivamente impressionato al campionato regionale di staffette della settimana scorsa, conferma il buon stato di forma andando a togliere ben 1” al primato personale dei 200 della scorsa stagione. In uno scenario climatico non completamente favorevole come quello di ieri a Palmanova, Elena ha saputo imporsi nella sua seria segnando il tempo di 26”74 sui 200 metri. Buona anche le performance di esordio sui 400hs da parte di Vanessa Lago, Althea Busatto, Greta Zanon e Matteo Lando tutti impegnati nel giro di pista con barriere. Buon primato personale anche per Lorenzo Baggio anche lui impegnato sui 200 è arrivato con il primato personale di 27”08
📸 @atleticamentefoto
Carica altro Segui su Instagram


Atletica N.E.VI.

L'atletica N.E.VI. è un sodalizio di atletica leggera che riunisce gli atleti che si allenano nei campi sportivi di Rossano Veneto e di Rosà. Nasce come atletica Rossano Veneto nel 1985 per poi cambiare nome nei primi anni 2000 grazie alla sinergia tra il territorio rossanese e rosatese.

Mettiti in contatto

Contattaci
Copyright © 2025 Atletica N.E.VI.. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.