Gennaio Febbraio Marzo
13 MARZO 2005  
 Vicenza d’argento nella gara per rappresentative, argento per Elena  Zonta e  bronzo per Davide Esposito nella gara individuale
 Ottimi risultati  dei  nostri atleti alla finale regionale indoor di triathlon che si è svolta  ieri al  palazzetto di Selvazzano. L’atletica NEVI ha portato 4 suoi  rappresentanti,  infatti, oltre ai tre inizialmente convocati ( come potete leggere nelle   precedenti news) si è aggiunta in extremis Veronica Battocchio a causa  del  forfait di una rappresentante della provincia di Vicenza. Tutti e 4 i  nostri  “mitici” atleti hanno contribuito in modo determinante al secondo posto  della  provincia di Vicenza per le gara delle selezioni Provinciali. A livello  individuale spicca il secondo posto di  Elena Zonta con 1.686 punti  (1.35;  9.34; 5″0) battuta soltanto dalla fortissima rappresentante della  provincia di  Treviso, mentre nella gara maschile Davide Esposito si è piazzato sul  terzo  gradino del podio 1.552 (1.30; 10.71; 5″0), anche lui leader della  provincia di  Vicenza e battuto soltanto dal rappresentante della provincia di Padova e  per  pochissimi punti dal rappresentante di Verona. Ai nostri quattro atleti  vanno i  nostri complimenti e un grosso in bocca al lupo per la stagione  all’aperto!!
 
13 MARZO 2005 
 Alla festa dell’atletica veneta che  si  		è svolta la settimana scorsa a Padova e dove venivano premiati i  		migliori atleti e allenatori della stagione 2004 è stato premiato il  		nostro mitico allenatore Aldo Lorenzato con la quercia d’oro di primo  		livello che spetta a tutti quei tecnici che dimostrano capacità e  		dedizione non comuni nell’ambito del nostro sport, premiato anche il  		rossanese Mauro Baggio che ha conquistato, con la maglia dell’atletica   		libertas Padova, il titolo di campione italiano della categoria  Allievi  		nel salto in lungo 
1 MARZO 2005   Tre atleti ammessi alla finale regionale del  trofeo  mini-indoor
 Tutti i risultati delle due manifestazioni fin qui disputate
 Ci sono appena giunte, e subito  pubblichiamo, le convocazioni per la finale regionale del trofeo  mini-indoor che  si svolgerà a Selvazzano (pd) il giorno 12 Marzo (in palio il titolo  regionale  sia individuale che di squadra), i nostri atleti convocati, che per  l’occasione  gareggeranno con la casacca della provincia di Vicenza sono: DAVIDE ESPOSITO per la categoria ragazzi, ELENA ZONTA e VALENTINA LANDO per la   categoria Ragazze.  COMPLIMENTI!!
 Sono arrivati anche i risultati delle gare disputate a Bassano e a Nove,  per  vederli cliccare QUI
 27 FEBBRAIO 2005  i risultati della seconda manifestazione  mini-indoor
 A distanza di quasi un mese sono  tornati a gareggiare gli atleti delle categorie esordienti e ragazzi per  la  seconda prova del mini-indoor svoltasi questa mattina nella palestra di  Nove. Il  mese trascorso dalla prima gara è servito a tutti i nostri atleti per  allenarsi  e sistemare quanto non aveva funzionato a Bassano il 31  Gennaio…praticamente  tutti i nostri atleti si sono migliorati sia come prestazioni personali  ma anche  come piazzamenti in classifica, nella categoria esordienti maschi sono  entrati  nei primi dieci e quindi premiati sia Davide De Nardi (6°) che Alessio  Stragliotto (9°) nella pari categoria femminile sono state premiate Anna   Marchetti e Anna Maggiotto (8^ e 9^).
 Nella categoria ragazzi Davide Esposito riesce a salire sul secondo  gradino del  podio (a Bassano si era classificato 4°) grazie ai nuovi record  personali su  alto e 30 metri. Nella gara femminile Elena Zonta riesce a trionfare  (era giunta  2^ a Bassano), migliorandosi in tutte e tre le specialità ma è nel  complesso  un’ottima prova di squadra in quanto sul terzo gradino del podio è  andata a fare  compagnia ad Elena anche Valentina Lando e all’ottavo posto troviamo  anche  Veronica Battocchio.
 Con questa gara si conclude la stagione indoor per la categoria  esordienti  mentre per le categorie ragazzi è prevista la finale regionale a  Selvazzano (pd),  il 12 Marzo, a cui accederanno gli atleti che hanno conseguito i  migliori nove  punteggi nelle due prove provinciali.
 Siamo in attesa dei risultati ufficiali delle due manifestazioni fin qui   disputate e di conseguenza anche delle convocazioni che pubblicheremo  non appena  in nostro possesso!!!…Nel frattempo…qui sotto trovate le foto della  gara di  oggi!!! (clicca per ingrandire la foto) ciao ciao alla prossima news!!
 
Ecco le immagini del campo di Rossano Veneto imbiancato dalla nevicata del 21 e 22 Febbraio!!
| 
 | 
 | 
 | |||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | 
 | |||||||||||||||||||||||||||
20 FEBBRAIO 2005 
   Con  immenso piacere salutiamo SOFIA GREGO!!! Fino alla stagione scorsa Sofia  ha  contribuito in modo importante ai notevoli risultati di squadra del  settore  femminile dell’A.L. Padova, ora, dopo aver conseguito la maturità nello  scorso  		mese di luglio si trova in Irlanda, a Dublino per lavoro. Sofia,  tramite e-mail ci fa  sapere che ci segue costantemente grazie al nostro sito e coglie  l’occasione per  salutare  e abbracciare noi tutti incitandoci ad allenarci con tutta la  passione che contraddistingue il nostro gruppo e complimentandosi per  quanto  fino ad ora fatto in questa prima parte di stagione!!!
Con  immenso piacere salutiamo SOFIA GREGO!!! Fino alla stagione scorsa Sofia  ha  contribuito in modo importante ai notevoli risultati di squadra del  settore  femminile dell’A.L. Padova, ora, dopo aver conseguito la maturità nello  scorso  		mese di luglio si trova in Irlanda, a Dublino per lavoro. Sofia,  tramite e-mail ci fa  sapere che ci segue costantemente grazie al nostro sito e coglie  l’occasione per  salutare  e abbracciare noi tutti incitandoci ad allenarci con tutta la  passione che contraddistingue il nostro gruppo e complimentandosi per  quanto  fino ad ora fatto in questa prima parte di stagione!!!
 Noi tutti rispondiamo con molto piacere mandandogli un grosso abbraccio e   facendogli un grosso in bocca al lupo per il proseguo della sua  esperienza!! 
 …un bacione ciao ciao  
20   		FEBBRAIO 2005 
 Il nuovo palasport di Ancona non sembra  		portare fortuna ai nostri colori.A distanza di una settimana  		dall’inaugurazione della nuova struttura dedicata interamente  		all’atletica, Elisa Trevisan, dopo l’amaro epilogo della settimana  		scorsa, ha colto, nel pomeriggio di sabato, un ottimo quarto posto nel   		lancio del peso, dietro a specialiste della disciplina, con il nuovo  		personale di 13,33 ;si deve però arrendere e abbandonare ogni velleità   		nei 60 hs, gara a cui teneva di più…8″70 il suo crono, tempo che per  3  		centesimi non gli permette di andare in finale….Se 3 centesimi di  		secondo vi sembrano pochi che ne dite di 2 millesimi??eh già perchè  		proprio per un soffio Claudia Baggio non è riuscita a conquistare un  		prestigioso posto nella finale dei 60 piani, Claudia in mattinata  aveva  		portato il proprio personale a 7″66 (precedente 7″70), tempo che  		ripetuto nella semifinale del pomeriggio non gli ha permesso di  giocarsi  		un posto tra le prime 8 in Italia!(l’ultimo posto utile per l’accesso  		alla finale è stato decretato dalla valutazione dei millesimi dopo che   		altre due atlete, oltre a Claudia, avevano ottenuto il tempo di  7″66!!)  		Claudia ha poi contribuito in maniera determinante alla conquista  		dell’ottavo posto della sua nuova società, il GS Valsugana Trentino,  		nella staffetta 4×200. Nei 200 di questa mattina invece, si è arresa  fin  		dalle batterie con il tempo di 26″15 un tempo piuttosto alto  		probabilmente dovuto anche dall’intensa giornata di gare ed emozioni  		passata il giorno precedente.
 Con questa gara si chiude la stagione indoor per gli atleti della  		categoria assoluta, riprenderanno gli allenamenti in vista della  		stagione all’aperto già da lunedì e qualcuno di loro sicuramente con  una  		grossa voglia di rifarsi, come spiega Elisa: “é stato un periodo  		strano…anche nei 60hs di oggi mi sembrava di andare forte, poi  invece  		sono rimasta fuori dalla finale, ma non mi abbatto, sono stata  ammalata  		e non sono stata nelle condizioni per allenarmi al meglio, anche  l’anno  		scorso le indoor non erano andate sto granchè poi all’aperto la musica  è  		decisamente cambiata!!! Speriamo vada così anche quest’anno”… Lo  		speriamo anche noi!!! Forza ragazzi e ragazze, ci attendiamo grandi  cose  		da tutti voi!! un grosso in bocca al lupo e buon allenamento!!!
 
14  FEBBRAIO 2005 Campionati Italiani di Prove Multiple: arriva  la prima  medaglia della stagione!!
 Scriviamo questa notizia con un misto di  soddisfazione (per la prima medaglia della stagione 2005 conquistata da  una  nostra atleta) e di tristezza per quello che poteva essere il week-end e  invece  non è stato… Elisa Trevisan torna dai campionati italiani di prove  multiple  (pentathlon) di Ancona con un bronzo, il che è sicuramente un risultato  di  rilievo assoluto, ma che lascia un pò di tristezza per come è terminata  la gara,  Elisa nelle prime quattro prove aveva dato filo da torcere alla  vincitrice  Silvia Dalla  Piana risultando la migliore nei 60hs e nel peso ma è  crollata nell’ultima prova (800 metri) perdendo anche la seconda  posizione a  vantaggio della giovane (classe 1985) Cecilia Ricali. Elisa ha pagato  sicuramente il periodo poco brillante dal punto di vista fisico (leggi  influenza!!) che ha vissuto nelle settimane appena passate…siamo però  sicuri  che Elisa riuscirà a recuperare e a riprendersi con gli interessi quanto  gli è  sfuggito in questo week-end!! 
 Questi i risultati di Elisa:
 60hs: 8″64 –>987 punti
 alto: 1,63 –>771 punti
 lungo:5,59 –>729 punti 
 peso: 13,31 –>748 punti
 800 metri: 2’37″58 –>601 punti
 ….e questa la classifica finale: (prime cinque)
| Cl. | Atleta | Anno | Cat. | Società | Punti | 
| 1 | DALLA PIANA Silvia | 1975 | SF | RM131 FONDIARIA – SAI ATLETICA | 4009 | ||
| 2 | RICALI Cecilia | 1985 | PF | PV410 DARRA ATL. TORVECA VIGEVANO | 3853 | ||
| 3 | TREVISAN Elisa | 1980 | SF | RM002 G.S. FIAMME AZZURRE | 3833 | ||
| 4 | TANI Sara | 1983 | PF | FI007 TOSCANA ATL.EMPOLI | 3629 | ||
| 5 | RENDINA Laura | 1983 | PF | RM131 FONDIARIA – SAI ATLETICA | 3588 | 
8   FEBBRAIO 2005 Genova: Campionati in  Agrodolce!!
   E’  proprio il caso di dirlo: il week-end di Genova poteva essere più ricco  di  soddisfazioni ma restano comunque le sensazioni che, per i nostri tre  portacolori, la stagione 2005 possa riservare diverse soddisfazioni!!
E’  proprio il caso di dirlo: il week-end di Genova poteva essere più ricco  di  soddisfazioni ma restano comunque le sensazioni che, per i nostri tre  portacolori, la stagione 2005 possa riservare diverse soddisfazioni!!
 Cominciamo con Claudia Baggio che nel primo pomeriggio di sabato aveva  iniziato  nel migliore dei modi destando grande impressione nella qualificazione  dei 60  piani, per lei vittoria della propria batteria con un ottimo 7″71,  accesso  diretto alla finale e terzo tempo di qualificazione; la finale del tardo   pomeriggio riservava però un amaro epilogo, Claudia, dopo una brillante  partenza  perde un appoggio dopo circa venti metri, si contrae e arriva quarta al  fotophinish: vittoria per Doris Tomasini della Quercia Rovereto con 7″4  (il  crono automatico era saltato!!!) per Claudia 7″5, stesso crono della  seconda e  terza classificata. Domenica invece impegno mattutino con la  qualificazione dei  200, partenza un po’ lenta ma Claudia si distende nel finale vince la  batteria  con 25″34 e approda in finale dove si classifica al quinto posto con  25″70.  “Sono dispiaciuta per il quarto posto dei 60” afferma Claudia, “stavo  veramente  bene ma probabilmente la tensione mi ha giocato un brutto scherzo,  comunque stò  migliorando…due anni fa a Grosseto dopo il quarto posto nei 100 metri a  un  centesimo dalla vittoria non avevo saputo reagire e nella qualificazione  dei 200  del giorno successivo ero senza forze e sono uscita subito!! qui ho  saputo  tirare fuori gli artigli, avanti così!!”
 Situazione leggermente diversa per Alessandro Marcon, il nostro  quattrocentista  ad ostacoli si è cimentato, nel pomeriggio di sabato, nella sua distanza   preferita ma senza le barriere, ne è uscito un buon personale: 51″60 che   migliora di ben sei decimi il suo record precedente. Domenica invece,  era la  volta dei 60 hs, dopo una qualificazione conquistata con il tempo di  8″63 nella  finale Alessandro era avviato a un tempo molto vicino al proprio  personale  quando ha sbattuto contro l’ultima barriera che lo ha praticamente  fermato e lo  ha fatto chiudere in ottava posizione con un poco provante 8″74. “Sono  contento  per il tempo dei 400” afferma Alessandro, “ero venuto qui con  l’intenzione di  fare il personale ma c’era anche il timore di affrontare una distanza su  un  anello stretto come quello indoor, è stata più una gara di mezzofondo  che di  velocità, complice il rientro alla corda dopo il primo giro…pago  sicuramente  qualche decimo dovuto all’inesperienza!! nei 60 hs volevo assolutamente  conquistare un posto in finale ma, poi si sà..l’appetito vien mangiando e  mi  aspettavo un crono migliore…sbattere contro un hs sono cose che  capitano, va  bene così, ora mi ributto sulla preparazione per i 400hs, ho buone  sensazioni!!”
 Una gara piena di rimpianti quella di Mauro Baggio, nel salto in lungo  non è  riuscito ad andare oltre i 6,36 che gli sono valsi solamente il nono  posto, “mi  dispiace di non essere riuscito ad andare in finale” afferma Mauro, “ho  avuto  sfortuna, bastavano solamente 6 cm in più per conquistare i tre salti  della  finale il che vuol dire che bastava uno stacco in pedana in occasione  del terzo  salto dove sono atterrato a 6,36…a quel punto avrei potuto dire la  mia!! Sono  comunque consapevole che negli ultimi giorni c’era qualche problema  nella  rincorsa che non sono riuscito a sistemare, quindi… ci vediamo  all’aperto!!!
In questo fine settimana invece sarà la volta di Elisa Trevisan, impegnata ad Ancona nei campionati italiani di prove multiple….al prossimo aggiornamento amici!!
3  FEBBRAIO 2005 Obiettivo Genova!!
  Ormai ci siamo!!! ieri sera i  nostri  atleti hanno eseguito le ultime rifiniture!! Accompagnati dal loro  tecnico Prof.  Aldo Lorenzato, carichi e convinti i nostri tre atleti partiranno domani  alla  volta di Genova per disputare i campionati italiani giovanili indoor,  questi i  nostri alfieri e le discipline su cui si cimenteranno:
 Claudia Baggio :60 metri e 200 metri
 Mauro Baggio: Salto in lungo
 Alessandro Marcon : 400 metri e 60 hs
 Un grosso in bocca al lupo!! Fatevi valere ragazzi!!
 
31 GENNAIO 2005 Progetto mini-indoor: Piccoli atleti  		crescono!!!
 E’ proprio il caso di  dirlo…abbiamo  		passato una mattinata diversa e ci siamo divertiti un casino!!!  ehm….ops…  		volevo dire: ci siamo divertiti un sacco!!” questi i commenti che si  		sono sentiti stamattina al termine della prima gara indoor svoltasi a  		Bassano per le categorie esordienti e ragazzi. Il progetto  mini-indoor,  		come nelle stagioni passate consiste in una gara di 30 metri, salto in   		alto e lancio della palla, ogni singola prestazione vale un punteggio  da  		tabella FIDAL, la somma dei tre punteggi gara dà il punteggio totale  di  		ogni atleta con il quale viene stilata la classifica.   
 Un gruppo abbastanza numeroso quello della NEVI presente alle gare e  che  		è tornato a casa con buoni risultati visto il secondo posto ottenuto  		nella categoria Ragazze da Elena Zonta a pochi punti dalla  		vincitrice e il quarto posto di Davide Esposito a una manciata  di  		punti dal podio!! 
 Prossimo appuntamento il 27 Febbraio nella palestra di Nove!!
 Al momento non possiamo scrivere tutti i risultati in quanto ci  verranno  		comunicati a giorni e varranno immediatamente pubblicati qui sul  sito!!  		a presto ciao ciao
31 GENNAIO 2005
 Un pulmino carico di atleti è  		partito ieri da Rossano alla volta di Borgo Valsugana!! Di certo i  		nostri atleti devono essere partiti con il coltello tra i denti e ben  		decisi a ben figurare senza pensare al freddo che avrebbero trovato  		nella struttura coperta trentina…senza dubbio ci sono riusciti visto   		che diversi di loro sono tornati a casa con primati personali: nei 60  		metri piani maschili vera e propria gara sociale, infatti ben 6 nostri   		atleti hanno dato vita a una vera e propria sfida. Antonio  Lisciotto ha dimostrato ancora una volta di essere in forma fermando il crono a  		7″23, Alessandro  Marcon 7″27, Mauro Baggio 7″41,  Marco Gasparotto 7″61, Enrico Fabris 7″62, Daniele  Degetto 7″90; ancora fermo ai box l’altro velocista locale, Mirko Marcon, in  		ritardo di preparazione a causa dell’infortunio patito l’anno scorso,  		tornerà a gareggiare nella stagione outdoor sperando in una piena  		guarigione!
 Alessandro Marcon ha inoltre gareggiato anche nei 60 hs, anche  		lui sta dimostrando di essere in buona condizione, visto il 8″51 fatto   		registrare ieri,  stesso discorso vale per Mauro Baggio che  		nel lungo è balzato a 6,48, entrambi possono guardare con fiducia  verso  		il prossimo week-end (Genova, Campionati italiani)
 Buone prestazioni anche dal settore femminile, Claudia Baggio nei  		60 con il 7″70 di ieri va a Genova facendo un pensierino al podio;  Khaoula Bourian ha ottenuto un buon 8″33 nei 60 e 5,08 nel salto  in  		lungo.
 Discorso a parte meritano le prestazioni di Elisa Trevisan,  alle  		prese con piccoli problemi di salute tipici della stagione ha ottenuto   		7″71  nei 60 hs e 5,59m nel salto in lungo, per lei risultati del  		tutto “normali” ma che sono sicuramente un buon viatico per i  campionati  		italiani di prove multiple di Ancona del 12 e 13 febbraio.
 Questa mattina invece ha fatto il suo esordio stagionale Luca  Bressan:  		a Schio in occasione del campionato regionale di lanci lunghi Luca ha  		scagliato il martello a 27,72 che risulta essere il suo personale con  		attrezzo da 6 kg, un grosso complimento all’atleta rossanese che in  		questo primo scorcio di stagione si sta allenando con dedizione e  		impegno!
27 GENNAIO 2005
 Si può proprio dire che Elisa  stia  		cominciando a scaldare il suo motore: in occasione della seconda tappa   		del trofeo “Carla Sport” svoltosi questa sera a Schio Elisa ha  scagliato  		il peso a 13,05 metri che le è valso il personale indoor e il quarto  		posto dietro a specialiste della disciplina! Da segnalare la vittoria  di  		Assunta Legnante, l’atleta napoletana infatti scagliando il peso a  17,90  		ha conseguito il minimo pe la partecipazione agli europei indoor di  		Madrid (4-6 Marzo) 
23 GENNAIO 2005
  Anche Daniele ha fatto il  		proprio esordio!!! oramai la stagione indoor sta entrando nel vivo e  		così anche l’astista rossanese ha deciso di testare le proprie  		condizioni e vedere se il buon lavoro fin qui fatto in allenameto  trova  		riscontro anche in gara… sicuramente positivo il risultato  conseguito  		a Modena, se da una parte il 3,40 finale lascia un pò di amaro in  bocca  		vista la volontà di “volare” subito oltre il personale di 3,50,  		dall’altra c’è la consapevolezza di aver eseguito la prova del 3,40 in   		modo impeccabile e con molta “luce” tra lui e l’asticella…. si  tratta  		quindi di mettere a punto la tecnica perchè Daniele è chiaramente  sulla  		strada giusta per una stagione ancora migliore della passata!!!  		…………alla prossima gara amici!!!
  
 22 GENNAIO 2005
 A distanza di sette giorni  		dall’esordio di Modena 3 nostri atleti sono tornati a calcare il  tartan,  		sul rettilineo di Castenedolo (BS) Antonio Lisciotto conferma  il  		suo buon momento abbassando nuovamente il personale sui 60 piani  (7″31), 		Alessandro Marcon lo segue a ruota portandosi a 7″32 nei 60  piani  		e facendo fermare il crono a 8″71 nella finale dei 60Hs dopo aver  		migliorato,  nella batteria di qualificazione (8″67), il tempo  		fatto registrare a Modena sabato scorso. Mauro Baggio dopo aver   		gareggiato nei 60 piani (7″50) ha esordito nel salto in lungo che lo  ha  		visto atterrare a metri 6,36. Per Alessandro e Mauro si tratta ora di  		finalizzare la preparazione al prossimo appuntamento agonistico che  		dovranno affrontare il 5 e 6 febbraio a Genova in occasione dei  		Campionati Italiani Giovanili. Domani a Modena esordio stagionale per  Daniele Degetto!!! in Bocca al lupo e… al prossimo  aggiornamento!!
15 GENNAIO 2005 
 E’ iniziata la stagione 2005 per gli atleti  		targati atletica Nevi, nella struttura indoor di Modena hanno fatto il   		loro esordio alcuni atleti e atlete della categoria Assoluta:
 Claudia Baggio ha bagnato l’esordio con la divisa della nuova  		società (Atletica Pergine&Valsugana) con un ottimo tempo che gli è  valso  		il primato personale e il terzo gradino del podio nella gara dei 60  		metri piani, in finale la forte atleta rossanese ha fatto fermare il  		cronometro a 7″73, tempo di assoluto valore nazionale. Per Elisa  		Trevisan un discreto 1,55m nella gara di salto in alto dove ha  		eseguito anche un bel tentativo a 1,60 fallito di un soffio, la  		portacolori delle Fiamme Azzurre si è poi cimentata nella gara dei  60Hs  		dove con il tempo di 8″86 ha conquistato un ben augurante terzo posto.   		Buone notizie anche dai tre atleti della libertas Padova, Alessandro   		Marcon ha conquistato un discreto settimo posto nei 60Hs con il  		tempo di 8″69 e stabilito il personale nei 60 piani con 7″39. Antonio   		Lisciotto dopo l’ottima stagione 2004 inizia molto bene anche  quest’anno  		con il personale nei 60 piani portato a 7″34, per lui una buona  		iniezione di fiducia per continuare con impegno la preparazione in  vista  		delle gare all’aperto. Discreto ritorno alle gare anche per Mauro  		Baggio, il campione italiano in carica del salto in lungo allievi,   		esordisce nella nuova categoria Juniores con un 7″54 nei 60 piani,  nella  		prossima settimana il primo test nel salto in lungo.

































































