Sempre e ancora il giro di pista a regalare emozioni: giovedì nel classico appuntamento di apertura di stagione con i ludi del Bò a Padova ci siamo lustrati gli occhi con i nostriu atleti, un inizio di stagione davvero promettente. Bellissimala gara iniziale dei 400hs con la gara in sincro di Arianna Siviero e Sofia Faggion che dapprima lasciano sfogare l’altoatesina Vikoler e poi la vanno a braccare all’ultimo metro: è Arianna a spuntarla con il primato personale di 1’05″17 davanti a Sofia al secondo tempo della carriera in 1’05″28. Nella gara senza barriere invece esordio e vittoria in 49″01 per Alessandro Franceschini ma ottima prova e primato personale per Mattia Roverato in 50″04 con un convincente Stefano Marchesan in 53″27. Buone notizie anche dal lungo dove lo juniores Mattia Ghiraldo ottiene il minimo al centimetro! il suo salto a 6.70 gli concede la finale nella quale ci regala gran belle misure, purtroppo nulle. Strepitoso anche Leonardo Giacometti che non ottiene il minimo nel salto Continua a leggere »
Archivio della categoria: Articoli
Siviero e Zanon subito veloci all’apertura di S. Giovanni Lupatoto
Una bella conferma e un gradito ritorno dall’apertura regionale di domenica scorsa a S. Giovanni Lupatoto (vr). La conferma di Arianna Siviero subito sotto il minuto nei 400 metri anche nelle gare outdoor con 59″95. Il gradito ritorno è stato quello di Riccardo zanon, al rientro dalle gare dopo più di un anno di assenza per infortunio: il suo esordio è un promettente 11″39 nei 100 metri. Buoni riscontri anche dalla pedana del lungo dove Matteo Borsetto con 6,45, Mattia Ghiraldo con 6,21 e Obaidou Sambare con 6,01. Nel giavellotto allievi ottimo 48,82 di Matteo Steffani mentre in quello assoluto Continua a leggere »
Faggion-Siviero-Lisciotto-Cecchin: una 4×400 tutta d’oro…rosa
Apertura outdoor con il botto per l’atletica NEVI. Si sono svolti domenica 7 aprile a Noale i campionati regionali di staffette. Partenza con il botto perché gli atleti rossanesi e rosatesi sono stati assoluti protagonisti della manifestazione con un oro e tre argenti . L’oro si è tinto di rosa con il quartetto della 4×400 juniores femminile: le under 20 rossanesi Gloria Lisciotto, Arianna Cecchin, Arianna Siviero assieme alla rosatese Sofia Faggion hanno infatti sbaragliato la concorrenza con una gara strepitosa fermando il cronometro sul già ottimo, considerando l’inizio di stagione, 4’04”83. Argento per lo stesso quartetto anche nella 4×100 juniores. Il secondo argento è Continua a leggere »
Esordienti, ragazzi e cadetti: sabato 6 tutti in pista a Bassano, i risultati

Al via la stagione all’aperto: ragazzi e cadetti alle prime uscite

IndoorWeek8: Tiffani Gajic di bronzo nel salto triplo ai campionati regionali cadetti (under 15)
(Atl-eticamente Foto) Weekend appena passato che ha visto disputarsi la seconda giornata dei campionati regionali cadetti e cadette (under 15). Ancora sugli scudi i nostri colori, arriva ancora dai salti una medaglia: dopo l’oro e il titolo della settimana scorsa dal concorso del salto in lungo ad opera di Andrea Polo questa settimana è il triplo a portare in dono una medaglia: e arriva da una donna, Tiffani Gajic che conquista un meritatissimo terzo posto e dunque il bronzo dopo una gara molto regolare sia della nostra Tiffani sia delle atlete in pedana, fatta salva la vincitrice, Chiara Fantin di Confindustria Rovigo dominatrice indiscussa della gara con 10,62 i successivi quattro posti si sono assegnati su un “fazzoletto” di dieci centimetri, alla fine la nostra Tiffani con 9,32 ha conquistato il terzo posto a un solo centimetro addirittura dall’argento. Bene anche li altri nostriu atleti con Andrea Polo decimo Continua a leggere »
IndoorWeek7: Andrea Polo campione regionale Under15 (Cadetti) di salto in lungo, ad Ancona Daniele Peron decimo nel salto con l’asta
(Atl-eticamente Foto) Strepitoso e soddisfacente risultato per i nostri colori quello arrivato domenica da Padova dove si è svolta la prima giornata dei campionati regionali cadetti; con grande soddisfazione possiamo dire di avere un campione regionale tra i nostri atleti: Andrea Polo ha infatti meritatamente vinto il titolo nel concorso del salto in lungo con il primato personale nonchè ottima misura di 6,36. E pensare che la gara non era iniziata nel migliore dei modi con Andrea che inizialmente litigava con la rincorsa ottenendo nei primi due tentativi altrettanti nulli, sistemata la rincorsa poi metteva a segno un buon 5,84 che, per come era uscito, lasciava pensare proprio a un salto di sicurezza per poter accedere alla finale: finale in cui Andrea si esaltava e metteva a segno prima 6,36 al quarto turno, confermandosi a 6,21 nel quinto, incappando poi in un ulteriore nullo al sesto tentativo quando con la vittoria già in tasca prova a migliorarsi ancora. Da segnalare che Andrea è stato, nel corso della gara, l’unico atleta in grado Continua a leggere »
IndoorWeek6: ai regionali assoluti bene Maddalena Zanotto, al triathlon ragazzi Christian Trento secondo
(foto Atl-eticamente) Nuovo weekend gare a palaindoor di Padova dove si è svolta la seconda giornata del campionato regionale assoluto, diversi i nostri risultati degni di nota tra cui spicca l’ottima performance di Maddalena Zanotto (nella foto con pantaloncino rosso e top bianco). Pur febbricitante non si tira indietro nella gara più sprint che esista nell’atletica: per lei che si presentava ai blocchi con 8″55 di accredito la batteria è già un successo con il pb portato a 8″26 e conquistando un posto nlella finale C dove si conferma limando un centesimo al fresco pb e abbassandolo a 8″25. Sempre nella velocità ma al maschile da segnalare la conferma su ottimi livelli di Daniele Roverato a 7″12 e il primato personale di Obaidou Sambare a 7″35, bene anche Coldebella e Elmazovski rispettivamente a 7″50 e 7″55. Nei 400 il migliore dei nostri è Stefano Marchesan con 54″11 seguito da Alen Elmazovski a 54″37 e Omar Sbrissa a 55″00. Nei 1500 buon settimo posto per Continua a leggere »
IndoorWeek5 con i campionati italiani under20/23: il trio femminile si fa valere!
Campionato italiano U20-U23, gli atleti in gara li abbiamo conosciuti grazie ai simpatici video intervista pubblicati quasi in diretta dopo le loro gare, ed è proprio dalle loro parole che vogliamo partire per raccontarvi questo weekend. Intervistati ‘’a caldo’’, fanno capire che da un campionato italiano si torna a casa sempre con esperienza, voglia di rimettersi subito al lavoro, voglia di consolidare le sensazioni buone e aggiustare i problemi che sono apparsi durante la gara, indipendentemente dal risultato.
Strepitose le nostre donne! Getto del peso, come di consueto la gara che apre il campionato italiano, rompe il ghiaccio Micol Scapolo. Una distorsione alla caviglia aveva messo in dubbio la sua partecipazione a questi campionati italiani, ma essendo la più ”vecchia” della nostra spedizione, riesce comunque a piazzare un lancio a 11.60, misura che le vale il 5° posto (peccato per qui 20cm dal podio). La nostra seconda portacolori è la specialista dei 400 ostacoli Arianna Siviero che durante la stagione indoor si diverte con i 400 senza barriere. Nonostante la prima corsia stacca uno strepitoso 59’’21 che fa ben sperare per la stagione outdoor, grandissima escalation per lei considerando che Continua a leggere »
IndoorWeek4: quartermiles scatenati a Padova, Ghiraldo e Roverato ok a Udine, Frasson e Mardegan bene al cross di Vittorio V.
(Atl-eticamente Foto) Nelle gare di contorno ai campionati italiani di prove multiple altre buone notizie dal gruppone dei quartermiles, i quattrocentisti infatti si sono messi praticamnte tutti in luce con primati personali indoor e/o assoluti. Al femminile segnaliamo con soddisfazione il 59″55 di Arianna Siviero che ottiene così il lasciapassare ai tricolori Juniores di questo fine settimana. In miglioramento anche Arianna Cecchin, Gloria Lisciotto e Grace Meneghetti mentre Ambra Scalco paga dazio alla recente influenza dimostrando comunque caparbietà per tre quarti di gara. Al maschile il nostro atleta migliore, anche se con casacca diversa rimane Alessandro Franceschini che corre il doppio giro di pista indoor con il ragguardevole crono di 49″09 conquistando il secondo posto assoluto, ancora bene Mattia Roverato con 50″71 e a seguire il grup Continua a leggere »