Archivio della categoria: Articoli

Novembre

6 Novembre 2005
Sabato 12 Novembre prima edizione de “la pizza storica”, ritrovo per tutti gli atleti che  hanno vestito la maglia dell’atletica rossano, ora atletica NEVI.
Risolti i problemi di computer che impedivano l’aggiornamento del sito, ricordiamo che per la buona riuscita della serata è importante dare l’adesione agli organizzatori ai fini della prenotazione. Il ritrovo è fissato per le ore 19:30 in piazza Europa. Quanto prima verrà comunicata il nome della pizzeria.

13 Novembre 2005
Riuscitissima la prima edizione de “La piazza storica”, più di 50 ex atleti presenti
Bella e riuscitissima serata quella di ieri sera alla pizzeria la due spighe di Rossano dove si sono ritrovate più di 50 persone tra ex atleti e atleti ancora in attività tutti uniti dalla passione per l’atletica, dai colori sociali della squadra rossanese (ex atletica rosssano ora atletica nevi dopo l’unione con Rosà) e tutti passati sotto “le cure” del grande allenatore Prof. Aldo Lorenzato!!!
L’occasione è stata ottima per ritrovarsi, salutarsi e ricordare assieme i bei momenti passati durante gli allenamenti e le trasferte di gara!
Aggiornata e corretta la sezione record sociali grazie al contributo di Simone Cusinato e alle memorie dei presenti.
Ricordiamo i prossimi avvenimenti dell’atletica Nevi con la Festa ad Elisa Trevisan (Campionessa Italiana Eptathlon 2005) organizzata dal comune di Rossano Veneto, domenica 20 Novembre resso Villa Caffo e La festa di Natale dell’atletica Nevi fissata per il giorno 11 dicembre presso la palestra comunale e che si sposterà poi nella mensa scolastica per il tradizionale pranzo. Siete tutti invitati!! Seguiranno news più precise!!

27 Novembre 2005
Villa Caffo colma per festeggiare il titolo italiano di Elisa Trevisan
Una vero e proprio pienone di gente ha salutato e fatto i complimenti ad Elisa Trevisan e al suo (e nostro) allenatore Aldo Lorenzato domenica scorsa presso Villa Caffo. Alla presenza dei rappresentanti dell’amministrazione comunale e della provincia sono stati illustrati a tutti i cittadini presenti gli allori vinti fin ora da Elisa e raccontato nel dettaglio quest’ultimo successo che è sicuramente il più prestigioso visto che si tratta del primo titolo italiano Assoluto che fanno seguito a ben sette titoli a livello giovanile. Parole dei elogio da parte del sindaco Gilberto Trevisan,il vice sindaco Paola Giaccheri, dal Sen. Antonio Pasinato e dall’assessore provinciale allo sport Rocco Battistella che hanno elogiato il carattere e la tenacia di Elisa nell’inseguire i propri obiettivi e sottolineato come la festa organizzata dall’amministrazione comunale sia stata non solo doverosa ma motivo d’orgoglio per tutti i rossanesi e un esempio per tutti i giovani che praticano lo sport. Discorso emozionato anche da parte di Elisa che ha espresso tutta la felicità di questo successo e ringraziato oltre all’amministrazione, tutti i presenti e i compagni di allenamento per il sostegno dimostrato.
Di seguito alcuni momenti della festa e delle premiazioni ad Elisa e ad Aldo

27 Novembre 2005
La Festa Sociale: aperte le iscrizioni!
E’ stata fissata per Domenica 11 Dicembre alle ore 10:30 l’annuale festa sociale dell’atletica NEVI. Come ormai consuetudine, anche quest’anno ci troveremo tutti assieme: atleti, tecnici, dirigenti, soci, genitori e sostenitori, per la conclusione di questa stagione sportiva così ricca di soddisfazioni per  la nostra Associazione. Lo faremo assieme agli atleti più grandi dell’atletica padova, ai loro dirigenti, alle autorità sia del mondo sportivo che delle amministrazioni comunali. Il pranzo sociale, a cui siete tutti invitati, sarà l’occasione di festeggiare tutti assieme i nostri campioni grandi e piccoli e tutti coloro che hanno permesso, con il loro impegno, il raggiungimento di tanti risultati oltre che farci gli auguri di natale. Vi diamo appuntamento per domenica 11 dicembre 2005 presso la palestra di via Piave a Rossano Veneto.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
ore 10:15 Ritrovo
ore 10:30 Esibizione Ginnico-Sportiva
ore 12:30 Pranzo Sociale

QUOTE ISCRIZIONE:(entro 2 dicembre)
Atleti tesserati ———-> Gratis
Familiari fino a 10 anni–> 6,00 euro
Familiari —————–> 15,00 euro

Ottobre

04 OTTOBRE 2005
Luca Bernardi ancora d’argento… soddisfatto ma… non troppo!!
Per tutti potrebbe essere un buon risultato… per Luca no!! :-) Il nostro esigente atleta di Rosà è
rimasto un pò deluso dal risultato finale del campionato regionale di triathlon ragazzi svoltosi sabato in quel di Villorba…Luca infatti si è comportato egregiamente nelle prime due gare vincendo i 60 metri (7″9) e aggiudicandosi poi anche il concorso del lungo (4,81) ma non faceva i conti con Mattia Carlassara (atletica Valdagno): dopo essere arrivato a ridosso di Luca nelle prime due gare, tendeva un vero e proprio agguato per l’ultima gara, nel peso, con una bordata ad oltre 15 metri staccava nettamente il nostro atleta fermo a 11,66 sorpassandolo per una ventina di punti in classifica generale. Ovvio quindi un pò di rammarico per un titolo sfuggito di mano veramente di poco! Nella gara da segnalare anche il settimo posto conquistato da Davide Esposito (atleta al primo anno di categoria). Nella gara femminile, svoltasi domenica buon quinto posto per Elena Zonta, per lei buoni parziali con 9″1 nei 60 (con partenza ad Handicap… Elenaaaaa!! i riflessiiiiii!!! :-)) 10,22 nel peso (record personale) e 3,69 nel lungo. Nei top10 anche Valentina Lando (9”5; 9.79; 3.58).

04 OTTOBRE 2005
Trevisan sale sull’OTTO-volante: ottavo titolo nazionale in carriera
Ormai dovrebbe esserci abituata..direte VOI!! e inveve NO..diciamo NOI!! Eh già perchè questo ottavo titolo italiano ha un sapore tutto particolare per Elisa Trevisan e per il suo allenatore Aldo Lorenzato; per entrambi infatti è il primo titolo italiano ASSOLUTO, Elisa ha nel suo palmares 7 titoli italiani giovanili ma questo ha decisamente un “sapore” diverso perchè questo è il massimo titolo nazionale per la sua specialità e perchè ha battuto quella che fino all’altro ieri era la più forte atleta italiana di Eptathlon: Gertrud Bacher già atleta olimpica e di livello mondiale, l’altoatesina era all’ultima gara della carriera e voleva a tutti i costi lasciare con una vittoria, questo da ancora più valore al successo di Elisa perchè sudato e conquistato dopo una lotta gara su gara e con un gran finale sugli 800 al cardiopalma. “Non riesco ancora a crederci – commenta l’eptatleta – , insieme al mio allenatore, ho impostato tutte la gare in funzione della Bacher. Ma fino all’ultima, quella degli 800 metri, che è il mio punto debole, non ho mai alzato le braccia al cielo nonostante il mio vantaggio”. Alla fine ha distanziato la Bacher di soli 18 punti. Il momento più bello? “Sul podio con Gertrud. Lì mi ha detto: io mi ritiro adesso tocca a te, ti cedo volentieri il testimone. Poi mi ha inviato ad andare ad allenarmi a casa sua. Ci andrò. Sono sicura che mi darà consigli preziosi”. Sabato la rossanese ha corso i 100 hs in 13″85 (vincendo la gara), saltato in alto 1,69 (eguagliato il personale), lanciato il peso a 12,91 e fermato il cronometro nei 200 a 24″91; domenica ha lanciato il giavellotto a 41,85 è arrivata prima con 5,90 nel lungo ed ha concluso gli 800 in 2’24″85, nuovo personale sulla distanza. Da parte di tutto il gruppo dell’Atletica N.E.VI. un grosso complimento ad Elisa e al nostro Coach Aldo Lorenzato per questo GRANDISSIMO e STORICO risultato ottenuto nello scorso fine settimana a Forlì!
….Vai Elisa…il futuro dell’eptathlon italiano è tuo!! continua cosi!

11 OTTOBRE 2005
Matteo 18° nel lancio del disco
Prova un pò sottotono per Matteo che nello scorso fine settimana ha partecipato ai campionati italiani cadetti svoltisi a Bisceglie (BA). Il nostro discobolo è incappato in due nulli iniziali che hanno condizionato la sua gara mentre il terzo lancio finito a 29,09 metri (a fronte di un personale di quasi 34 metri) sono bastati solo per il 18° posto. Un pò di delusione quindi per Matteo che era sceso in puglia con l’obiettivo di migliorare il proprio record, resta comunque la soddisfazione di aver partecipato a questa importante manifestazione che servirà sicuramente a far crescere sia atleticamente che in termini di esperienza il nostro forte discobolo. Da segnalare, per la selezione veneta un ottimo secondo posto finale (ma con ben 8 vittorie individuali) alle spalle della lombardia.

11 OTTOBRE 2005
Bernardi e Guidolin: 60 metri da record!
Prima giornata dei campionati provinciali  svoltisi a Bassano sabato scorso nel segno della velocità: Luca Bernardi e Lisa Guidolin si sono infatti aggiudicati il titolo di campione provinciale nei 60 metri piani stabilendo entrambi il nuovo record sociale. Per Luca, quest’anno in luce per il secondo posto in regione nel lungo e nel triathlon, un ottimo 7″9 che cancella il precedente 8″0 detenuto da Mauro Baggio. Per Lisa invece, un bel 8″5 che va a eguagliare il primato condiviso finora da Daniela Bordignon, Neva Donazzan e Claudia Baggio.

11 OTTOBRE 2005
S. Giorgio sul Legnano: Donne none in A1
Chiusura di stagione anche per le donne del settore assoluto… Dopo la fase regionale svoltasi due settimane fa a Marcon (ve) dove i maschi erano rimasti esclusi dalle finali, si è disputata domenica la finale A1 che vedeva impegnate 4 nostre atlete che hanno contribuito al nono posto finale conquistato dalla Libertas Padova. Mara Zen, impegnata nel lancio del giavellotto, con 34,17 metri ha conquistato un importante terzo posto, terzo e quinto posto per Khaoula Bourian nei 400 0stacoli e nella stessa distanza senza gli ostacoli. Due decimi posti per Elisa Bonamigo sia nei 200metri che nella 4×400; per Sara Bizzotto prove d’orgoglio sia nei 1500 (12^) che nei 800 (10^)come nella 4×400 (10^); l’atleta rossanese ha infatti partecipato alle gare in precaria condizione di salute dovuta a una fastidiosa otite.

18 OTTOBRE 2005
A Bassano si è conclusa la stagione 2005!
Nell’ultima uscita stagionale di gare, valida per la seconda giornata dei campionati provinciali e svoltasi a Bassano del Grappa sabato 15, buoni risultati da parte dei nostri portacolori che sono saliti per ben 13 volte sul podio. Tre vittorie, che valgono quindi il titolo di campione provinciale, sono venute da Elena Zonta che si è aggiudicata il salto in alto Ragazze con la misura di 1,48, Nicola Stragliotto salito fino al nuovo record personale di 2,80 nel salto con l’asta e Matteo Cenci che si è aggiudicato il lancio del disco con 33,28. Medaglie d’argento sono arrivate da Lisa Guidolin nei 60hs (10″0) , Samuele Degetto nel salto in lungo (nuovo personale portato a 3,83) e da Jessica Trevisan con 1,49 nel salto in alto Cadette. Il bronzo è andato al collo di Veronica Battocchio con la misura di 1,40 nell’alto e altri tre bronzi sono arrivati da Valentina Lando (peso, 9,43) Giulia Lando (disco, 19,15) Alessia Lando (martello 30,68).
A Bassano si sono corse anche le staffette 4×100, tre argenti sono arrivati dalla 4×100 Ragazze (Baggio, Zonta, Battocchio, Guidolin) 4×100 Cadette (Siviero, Guarise, Lando, Bordignon) 4×100 Cadetti (Cenci, Sgarbossa, Stragliotto, Bigolin) mentre non è riuscita a fare meglio del quarto posto la 4×100 Ragazzi (Marcon G.,Trento, Degetto, Esposito).
Chiusura anche per la categoria esordienti con la premiazione del Trofeo del Presidente che tiene conto della somma dei migliori punteggi conseguiti nelle sei discipline (60, 60hs, lungo, peso, vortex, 600); nella speciale classifica dei migliori 10 compare Alessi Elena (5^) e Trevisan Federica (7^) per le femmine mentre Stragliotto Alessio (8°) per quella maschile.

Settembre

1 SETTEMBRE 2005
Al via la seconda parte di stagione, un piccolo bilancio della prima parte.
In attesa dello svolgimento dell’ultima parte di stagione sono diversi i risultati degli atleti NEVI da mettere in risalto; le prestazioni di valore di Elisa Trevisan oramai sono una costante ma, in attesa dei Campionati Italiani Assoluti di prove multiple che si svolgeranno ai primi di ottobre dove Elisa può competere per la vittoria nella massima categoria dopo aver fatto incetta di titoli italiani in tutte le categorie precedenti, è da segnalare come l’atleta rossanese in forza alle Fiamme Azzurre di Roma sia definitivamente un’atleta su cui la nazionale italiana può contare nel futuro vista la sua ottima partecipazione alla coppa europa per nazioni svoltasi a Jvaskila in Finlandia dove Elisa ha sfiorato il minimo di partecipazione ai recenti mondali di Helsinki. Altra atleta che quest’anno ha saputo ritagliarsi spazi importanti è Claudia Baggio che,dopo aver conquistato, nei 100 metri il bronzo ai campionati italiani under 23 (con il suo nuovo primato di 12”01) e il settimo posto in quelli assoluti, si è presa la soddisfazione di conquistare uno splendido bronzo agli europei under 23 svoltisi in Germania a fine luglio lanciando con un’ottima prima frazione il quartetto della 4×100 della nazionale italiana. Mauro Baggio specialista del salto in lungo e fratello di Claudia, non poteva essere da meno, e così ha portato il proprio record a 6,93 proprio in occasione dei campionati italiani Juniores di giugno dove ha conquistato una splendida medaglia d’argento dopo aver indossato virtualmente l’oro per ben 5 dei 6 salti del concorso!! Discreto il rendimento di Alessandro Marcon che nei 400hs ha ottenuto il settimo posto ai campionati italiani promesse dopo aver vinto il titolo veneto con il tempo di 54”22. Miglioramenti anche per Daniele Degetto che con la misura di 3,80 ha stabilito il suo nuovo record nel salto con l’asta, misura con la quale ha meritato la convocazione nella rappresentativa veneta Juniores in occasione dell’incontro tra le rappresentative del centro-nord Italia svoltasi a Castelnovo nei monti (RE). Anche il settore giovanile è in fermento: nella categoria Cadetti si sono distinti in modo particolare Nicola Stragliotto (prove multiple) e Matteo Cenci (nel disco, per lui anche una convocazione in rappresentava regionale) ed entrambi, dopo un proficuo stage di allenamento al centro federale di Schio sono pronti a ben figurare, come tutti gli altri componenti della squadra, ai campionati regionali di settembre che potrebbero aprire le porte alla partecipazione alla rassegna nazionale. Nella categoria Ragazzi dove la polivalenza in tutte le discipline dell’atletica è assai formativa, sono da segnalare i buoni risultati in particolare di Davide Esposito, Veronica Battocchio convocati più volte in rappresentativa provinciale come pure Elena Zonta vincitrice anche del campionato provinciale di Triathlon ( lungo, 60m, peso), i tre giovani atleti come tutti gli altri componenti la squadra ragazzi/e sono in preparazione ben figurare alle imminenti rassegne che assegneranno i titoli provinciali e regionali a livello individuale.

1 SETTEMBRE 2005
A Trento buoni risultati di Bussolaro e Degetto, weekend di gare a Rossano e Riese.
Sabato scorso è cominciata ufficialmente la seconda parte di stagione! In occasione del meeting Marzola 80 di Trento sono scesi in pista Stefano Bussolaro e Daniele Degetto. Stefano si è cimentato nei 100 (nuovo personale di 11″81) e nei 400 (50″56) ottimi risultati per lui che quest’anno escludendo i 200, ha partecipato a tutte le gare dai 100metri ai 1500m!! Buona prestazione anche per Daniele che ha superato la misura di 3,70 a soli 10cm dal suo record.
Questo fine settimana i nostri atleti saranno impegnati sabato a Rossano ( cadetti–>prove multiple, esordienti–> 60m e lungo) e domenica a Riese, meeting nazionale riservato alla categoria assoluta.

8 SETTEMBRE 2005
Buon bilancio quello dello scorso week-end. Sabato, in occasione delle gare a Rossano per esordienti i nostri portacolori si sono messi in luce con diversi risultati che hanno meritato le medaglie, nelle gare dei 60metri e del salto in lungo tutti infatti sono andati a medaglia (presenti Pellizzer Laura, Maggiotto Anna, Bosio Matteo, De Nardi Davide, Ganassin Marco, Martinello Michele, Stragliotto Alessio, Tessarolo Anthony e Zanato Samir). Per la categoria cadetti erano in programma le prove multiple; per noi buon secondo posto per Nicola Stragliotto e discrete prestazioni anche per Nicolò Lago, Fabio Sgarbossa e Andrea Bizzotto. La gara è servita anche a noi organizzatori per fare le prove generali in vista della manifestazione di sabato e domenica.
Domenica a Riese si è invece svolto il 4° Meeting Città di Riese con molti nostri atleti partecipanti, su tutti da segnalare il buon secondo posto di Claudia Baggio nei 100 metri con il tempo di 12″09 dietro alla trentina Doris Tommasini. Nei 100 femminili discreto esordio anche per Elisa Bonamigo  che alla sua prima gara ferma il cronometro a 13″95. Elisa Trevisan, in preparazione per gli italiani di prove multiple dell’ 1 e 2 Ottobre, si è classificata quarta nel peso e, con 5,72 si è classificata terza nel salto in lungo  dietro a un’atleta del calibro di Fiona May alle ultime uscite della carriera e a Marzia Gaudenzi, giovane e promettente atleta padovana. Buona prova anche di Stefano Bussolaro, finito sesto nella gara degli 800 e di Alessandro Marcon ottavo nei 400 con il tempo di 51″47. nei 100 metri erano impegnati Mauro Baggio che con un’ottima fase lanciata ha avuto la meglio nel finale su Mirko Marcon autore di un’ottima prima parte di gara, alla fine 11″69 per il primo e 11″75 per il secondo, Enrico Fabris ha invece pagato un pò il periodo di stop chiudendo con 12″15. Oggi a Bassano impegnata la categoria Ragazzi/e…. e poi sarà conto alla rovescia in vista del mitico trofeo Zanon!! :-)

9 SETTEMBRE 2005 
Primo centro per Veronica Battocchio, esordio con vittoria per Luca Bernardi
Sul campo di Bassano Veronica Battocchio ottiene la sua prima vittoria nella categoria Ragazze… nel salto in lungo con un primo balzo a 4,23 che è anche il suo nuovo personale ha messo tutte in fila!! Per Veronica un’ottima giornata visto che ha migliorato di ben 8 decimi anche il proprio personale sui 60hs portandolo a 10″5. Nel lungo da segnalare il terzo posto per Elena Zonta con 4,15 e il quinto di Lisa Guidolin con il nuovo personale di 4,08. Per Lisa anche un ottimo secondo posto nei 60hs seguita al terzo da Elena Zonta, entrambe con 10″4. Ottima vittoria anche per Valentina Lando nel lancio del Vortex dove Giulia Campagnolo si è piazzata quinta. Esordio con vittoria per Luca Bernardi: alla sua prima gara di atletica piazza un buon 4,89 nel salto in lungo vincendo la gara!! Primato personale anche per Davide Esposito che con 4,68 si classifica secondo.
Sabato e domenica appuntamento con il trofeo Zanon… con la speranza di essere simpatici a Giove Pluvio!! :-)

12 SETTEMBRE 2005
Successo per il 15° Trofeo Zanon, ottimi risultati con una sorpresa targata NEVI!
Jessica Trevisan si aggiudica il salto in alto cadette con il suo nuovo record di 1,52, ottima l’organizzazione della manifestazione.
Grande successo anche quest’anno al Trofeo Gino Zanon, la manifestazione, giunta quest’anno alla 15^ edizione ha richiamato pubblico e atleti da tutto il veneto; come ogni anno, anche ieri il comunale di Rossano era colpo di gente che tifava e assisteva alla manifestazione, il tempo, viste le previsioni, ci ha aiutato e i risultati di prestigio, di conseguenza, non sono mancati. Il trofeo, quest’anno abbinato al campionato regionale allievi/e, ha messo ancora una volta in luce i talenti di Galvan, bronzo nei 200 ai Mondiali under 18 di Marrakech, (impostosi nei 100 in 10”99) e Gottardo, finalista iridato e primatista italiano di categoria che ha lanciato il giavellotto a 73.57. Sulla pista rossanese, da poco rinnovata grazie all’impegno di un’amministrazione comunale particolarmente vicina all’atletica, applausi anche per il vicentino Tedesco e la veneziana Barbini sugli ostacoli alti (rispettivamente 14”09 e 14”01), per la padovana Facco nel lungo (5.80), per il veronese Stefano Dal Forno nei 10 km di marcia (47’32”45 in assoluta solitudine) e per l’udinese Apostolico nel disco (40.09). Nelle gare riservate ai cadetti, doppietta per la lanciatrice vicentina Mariavittoria Cestonaro (44.04 nel martello e 11.45 nel peso) e bel duello negli 80 ostacoli tra un’altra atleta berica, Laura Strati (11”99), e la padovana Silvia Masiero (12”02). In chiave rossanese grande soddisfazione per la vittoria di Jessica Trevisan che, nel salto in alto, sfrutta il calore del pubblico di casa per portare il proprio personale a 1,52; buon secondo posto anche per Matteo Cenci con un miglior lancio di 33,02 nel disco. Ospiti d’onore, le azzurre Chiara Rosa, Simona La Mantia ed Elisa Trevisan, stella di casa. Tre bei modelli per gli oltre 600 giovani che nel fine settimana hanno onorato l’impeccabile impegno organizzativo dell’Atletica Nevi che coglie l’occasione per ringraziare  tutti quanti hanno contribuito alla riuscita della manifestazione.

18 SETTEMBRE 2005
Gare bagnate…….gare sfortunate!!
Ai campionati regionali cadetti svoltisi ieri e oggi a Tezze sul Brenta l’atletica Nevi non mantiene le attese con Jessica Trevisan che, dopo l’ottima vittoria in casa la settimana precedente con il nuovo personale di 1,52, a Tezze, complice il maltempo e una giornata no, si è dovuta arrendere già alla misura di 1,43; rimane invece ai piedi del podio Matteo Cenci, dopo aver per lunghi tratti della stagione prevalso nelle graduatorie regionali si deve accontentare del quarto posto nel lancio del disco, stesso piazzamento in classifica pure per la compagna di squadra Alessia Lando nel lancio del martello mentre quinto è finito Andrea Bizzotto nel salto con l’asta. Undicesimo posto per Fabio Sgarbossa che, nei 300hs eguaglia il proprio personale con 45″4. Settimo e decimo posto per Nicola Stragliotto, ancora alle prese con problemi ai tendini che ne limitano il rendimento, nell’alto e nei 100hs.

27 SETTEMBRE 2005
Ragazzi e Ragazze sugli scudi
Finalmente buoni risultati anche dal settore giovanile della Nevi! Domenica scorsa infatti si sono svolti i campionati regionali ragazzi dove i nostri colori sociali si sono fatti notare in modo soddisfacente. Quattro nostri atleti infatti si sono distinti e hanno ottenuto piazzamenti entro i primi sei meritando quindi la medaglia. Un argento è arrivato da Luca Bernardi che con un balzo a 4,81 si è assicurato il secondo gradino del podio provando invano a fare suo il titolo regionale; un bronzo è arrivato da Elena Zonta che nel salto in alto ha interpretato alla grande la gara fino alla misura di 1,46 ma alla quota di 1,48 si è fatta tradire dall’emozione di gareggiare per le posizioni importanti e ha commesso 3 errori. Lisa Guidolin ha fatto vedere cose egregie nei 60hs portando il proprio personale a 9″9 (miglioramento di mezzo secondo!) che le è valso il quarto posto con la soddisfazione però di aver realizzato il secondo tempo, dietro alla vincitrice con il tempo di 9″6 si sono trovate tre atlete con il medesimo tempo di 9″9, solo l’apprezzamento dei centesimi ha relegato Lisa al quarto posto, piazzamento comunque ottimo! Soddisfazione anche per Simone Trento autore di un’ottima gara nel salto in alto, per lui sesto posto con 1,40m che migliora di ben 6 cm il suo precedente record! In generale tutti i nostri atleti si sono ben comportati avvicinando e per qualcuno migliorando i propri record stagionali. Un complimento a tutti! Su stagione 2005 potete trovare i risultati completi e le foto dei podi.

27 SETTEMBRE 2005
Alessandro Marcon trascina i maschi, bene la squadra femminile!
Ai campionati regionali di società per junior e promesse svoltisi a Marcon in provincia di Venezia il nostro atleta più rappresentativo non poteva che essere…Alessandro…Marcon!! L’ostacolista rossanese si è reso protagonista di due ottime vittorie nei 110hs (15″21) e 400hs (54″36) contribuendo poi al 4° posto della 4×400. Il dichiarato intento di raggiungere e confermare la finale B nazionale conquistata l’anno scorso ha fatto si che gli atleti provenienti dal vivaio NEVI (che formavano la gran parte della squadra della Libertas Padova) si siano comportati molto bene, tra questi da segnalare oltre al gia citato Alessandro, Mauro Baggio protagonista sia nel lungo (6,57) che nei 200 (23″22) come pure Daniele Degetto salito a 3,80 nell’asta, buoni risultati anche da parte di Riccardo Gasparotto (giavellotto, 44,79) Antonio Lisciotto (100 e 4×400), Priamo Grego (alto, 4×100) Alessandro Dissegna (3000siepi e 4×400), Marco Ferronato (400, disco, 4×400).
In campo femminile le nostre forze in pista erano minori in termini di numero ma non di certo in termini di qualità! Khaoula Bourian infatti ha vinto nei 400hs con il tempo di 1’06″10 e  e piazzandosi poi  al 4° posto nei 400 piani, buone prestazioni anche per Mara Zen (giavellotto) Sara Bizzotto (800 1500 e 4×400) ed Elisa Bonamigo 100 200 e 4×400.
Da segnalare poi l’ottima doppietta di Claudia Baggio, la nostra velocista che difende i colori del GS Valsugana ha  vinto nei 100 (12″09) e nei 200 (25″06).
In questo momento siamo in attesa del responso comparato a livello nazionale dei risultati delle altre società per conoscere le graduatorie parziali che assegneranno i posti alle varie finali  nazionali a cui saranno assegnate le squadre. In base ai risultati si stima (e si spera!!) nella conquista della finale B sia per i maschi che per le femmine.

29 SETTEMBRE 2005
Esultano le donne: è A1, delusione in campo maschile…niente finale!
Stati d’animo completamente opposti ieri sera in campo a Rossano Veneto: il responso Fidal per quanto riguarda le graduatorie nazionali di società Junior Promesse è stato infatti agrodolce: soddisfazione oltre ogni più rosea previsione per la squadra femminile che ha conquistato addirittura la finale A1 che si svolgerà a San Giorgio sul Legnano (mi) l’8 e 9 ottobre, delusione invece per la squadra maschile: considerata dalla dirigenza più competitiva della femminile si è dovuta scontrare probabilmente con il più alto livello qualitativo in campo nazionale delle compagini maschili tanto che è rimasta addirittura esclusa dalla finale B (con sede a Napoli). Si infrange quindi il sogno di una trasferta di entrambe le squadre a Napoli come auspicato dalla società, per i maschi quindi la stagione si può ritenere chiusa mentre facciamo un grosso in bocca al lupo alla compagine femminile augurandoci un buon piazzamento nella prestigiosa finale A1.

30 SETTEMBRE 2005
Fine settimana intenso di gare, Elisa a Formia per gli italiani di Prove Multiple
Nonostante la stagione agonistica stia oramai volgendo al termine, il prossimo fine settimana si presenta molto succoso e denso di appuntamenti; a Villorba infatti sabato e domenica scenderanno in pista gli atleti della categoria Ragazzi/e impegnati nel campionato regionale di Triathlon (60-lungo-peso), la squadra, dopo i buoni risultati ottenuti la settimana scorsa si presenterà in buona forma con la speranza di piazzare qualche singolo sul podio. Sempre sabato, Bassano accoglierà una tappa del trofeo del presidente per le categorie Esordienti con l’aggiunta di gare del trofeo giovanile per la categoria Cadetti, questi ultimi saranno impegnati anche il giorno seguente nel 28° Trofeo Vimar a Marostica.
L’appuntamento più importante del fine settimana sarà probabilmente a Forlì dove Elisa Trevisan sarà impegnata nel campionato italiano della specialità delle Prove Multiple, Elisa che si presenta con la terza prestazione stagionale, dovrà vedersela con la favorita Gertrud Bacher (l’altoatesina, probabilmente alla sua ultima gara della carriera, vorrà sicuramente terminare con un ulteriore sigillo), con la vicentina Silvia Dalla Piana e con la giovane ma promettentissima Cecilia Ricali. Non sono da escludere sorprese da parte di Elisa che ci ha abituato a prestazioni di “carattere” nelle gare che contano!! Alla prossima news nella speranza di risultati positivi da parte di tutti i nostri atleti!

Luglio

4 LUGLIO 2005
STEFANO BUSSOLARO IN GRANDE FORMA SUGLI 800

Dopo il lusinghiero personale ottenuto la settimana scorsa nei 400 metri venerdi 1 luglio Stefano è tornato sul “luogo del delitto” per regolare i conti anche sugli 800 metri…Stefano ha osato una partenza più forte che l’ha portato a compiere il primo giro in circa 54″ per poi lottare fino all’ultimo metro del secondo giro per conquistare la vittoria in un ottimo 1’53″9 a spalla con il veronese Matteo Bonuzzi. Discreti risultati per gli altri nostri atleti in gara sulla pista veronese: Alessandro Marcon conferma per l’ennesima volta tempi di poco superiori ai 54″ nei 400hs, venerdì infatti ha chiuso la sua fatica in 54″4 soffrendo sempre gli ultimi 100m. Nei 200 sono scesi in pista Mirko Marcon ed Enrico Fabris separati al traguardo da un solo decimo (24″1 per Mirko e 24″2 per Enrico); nel salto in alto 1,60 per Priamo Grego, per il nostro X3V1L un risultato non soddisfacente ma frutto di una progressione di gara che penalizza il nostro saltatore (da 1,60 si sale subito a 1,70)

4 LUGLIO 2005
Mauro Baggio secondo in rappresentativa regionale, Daniele Degetto settimo
Due nostri atleti sono stati impegnati, venerdi 1 luglio in rappresentativa regionale, la gara che vedeva impegnati i migliori atleti di Veneto, Emilia Romagna, Friuli e Lombardia ha visto protagonisti due nostri portacolori: Mauro Baggio, impegnato nel lungo si è classificato al secondo posto con la misura di 6,65 (misura inferiore alle sue ultime uscite ma dovuta anche alle cattive condizioni della pista) e Daniele Degetto che si è classficato al settimo posto con 3,60. Entrambi hanno contribuito alla vittoria della selezione veneta.

4 LUGLIO 2005
Per Elisa sfuma il sogno dei mondiali, Italia terza in coppa Europa
La trasferta finlandese in quel di Jyvaskyla aveva per Elisa un duplice obiettivo: quello di provare ad agguantare il minimo di punti necessario (5900) per partecipare ai mondiali di agosto e quello di portare l’Italia nelle prime due posizioni contribuendo alla promozione della nazionale in Super League (la serie A…per usare un linguaggio..calcistico!!) entrambi gli obiettivi non sono stati raggiunti ma le prestazioni di Elisa sono comunque da applaudire e da raccontare.
Parlando di Elisa si parla ovviamente di prove multiple e in Finlandia andava in scena la coppa Europa, una sorta di campionato dove ogni nazione si presentava con 4 atlete di cui le prime tre avrebbero dato i punti a formare la classifica (per l’Italia oltre a Elisa sono scese in pista Gertrud Bacher, Valentina Boffelli e Silvia Dalla Piana). La trasferta non era partita con i migliori auspici in quanto Elisa il martedì aveva accusato una leggera distorsione alla caviglia che ha sicuramente minato il suo stato d’animo precedente la gara… certo che, a vedere i risultati della prima giornata di gare è da mettere in risalto il carattere della nostra atleta perchè Elisa ha rotto il ghiaccio con un probante 13″77 nei 100hs e ha poi continuato con un ottima prestazione nell’alto dove ha saltato 1,69, nel peso ha mantenuto i propri standard con 13,49 m mentre nei 200 ha ottenuto un discreto 24″83 (personale suo di 24″54), a quel punto, al termine della prima giornata, Elisa continuava a coltivare i propri obiettivi sia individuali che di squadra in quanto la nazionale era al primo posto. L’inizio della seconda giornata però ridimensionava subito le ambizioni di Elisa perchè nel lungo saltava solo 5,60, misura modesta per lei che vanta un personale di 6,18 dovuta però anche alla gara svoltasi in mattinata e per di più se ci aggiungiamo il fuso orario è come se le atlete avessero saltato alle 8,30 della mattina, fatto stà che anche le altre italiane hanno un po’ “bucato” il lungo ma rimanevano comunque a lottare per uno dei due posti che valevano la promozione. Nella gara successiva Elisa si difendeva nel lancio del giavellotto con 42,21 ma ormai il minimo per mondiali diventava un miraggio, nell’ultima gara, gli 800 bisognava fare i conti anche con i tempi delle avversarie al fine della posizione di squadra: Elisa chiudeva la sua fatica in 2’29” ma a conti fatti l’Italia scivolava in terza posizione vale a dire la prima nazione esclusa dalla promozione in super league. Per Elisa l’esperienza si chiude comunque con un buon bottino di 5657 punti e un buon 9° posto nella classifica individuale che vale come consacrazione del suo valore anche a livello internazionale.

10 LUGLIO 2005
Claudia Baggio agli europei under 23!!

E’ Ufficiale, Claudia Baggio correra’ ai campionati europei Under23 di Erfurt (GER) 11-14/07 la staffetta 4×100 assieme a Vincenza Calì, Doris Tommasini e Alessia Berti. Il Direttore tecnico delle squadre nazionali Nicola Silvaggi ha ufficializzato l’elenco dei convocati e Claudia ha conquistato la maglia grazie ai buoni risultati finora raggiunti con il terzo posto agli italiani under 23 e il settimo in quelli assoluti. Si tratta della prima vera maglia azzurra per Claudia dopo “l’assaggio” due anni fa in un triangolare a Gorizia. Claudia che è tesserata per la società GS Valsugana ma che nasce atleticamente dal vivaio della N.E.VI. sarà impegnata nel week-end a Formia in uno stage di preparazione dei cambi dopodichè partirà direttamente da Roma alla volta della cittadina tedesca. Da parte di tutta l’atletica N.E.VI. un grosso in bocca al lupo!
Clikka QUI per vedere il profilo di Claudia Baggio!!

19 LUGLIO 2005
L’atleta di Rossano Veneto corona con una medaglia la partecipazione agli europei under 23
Baggio porta al bronzo la 4×100 azzurra
In Germania il quartetto italiano lanciato da Claudia viene superato solo dalle francesi e tedesche 
Si sono svolti la settimana scorsa a Erfurt, in Germania, i campionati europei under 23 di atletica leggera dove la selezione italiana ha conquistato l’ottimo bottino di una medaglia d’oro e ben 5 di bronzo; una delle medaglie di bronzo parla rossanese visto che nella 4×100 femminile della nazionale italiana figurava il nome di Claudia Baggio. La forte velocista, già campionessa italiana sui 100 metri nel 2002, ha avuto così la possibilità di mettersi in luce anche in campo internazionale dopo una prima parte di stagione in continuo crescendo che l’ha portata a vincere il bronzo ai campionati italiani under 23 all’inizio di giugno. “Effettivamente il terzo posto agli italiani di giugno mi ha molto soddisfatta in quanto con 12”01 ho siglato anche il mio nuovo personale nei 100 metri, successivamente mi sono preparata bene anche per gli italiani assoluti dove il settimo posto segna il mio miglior risultato in carriera, nella categoria assoluta!”
Poi cosa è successo?
“è successo che da Roma è arrivata una convocazione per quattro giorni di stage al centro federale di Formia che serviva per preparare la 4×100 che avrebbe partecipato ai campionati europei della settimana successiva, non stavo nella pelle!!”
Raccontaci questa bella esperienza!!
“è stata la mia prima convocazione e quindi avvertivo un po’ di tensione in quanto mi sentivo nuova visto che le altre tre compagne avevano già sostenuto stage di allenamento assieme, ma Doris Tommasini, Alessia Berti e Vincenza Calì mi hanno accolta bene e l’emozione si è tramutata subito in determinazione! A quel punto avevo voglia di mettermi in luce e così ho tirato fuori tutta la grinta possibile”
Hai corso la prima frazione, avevi il compito di lanciare l’Italia verso la medaglia…
“Premetto che non sono una grande partente perché mi esprimo al meglio nel lanciato ma il tecnico federale ha optato per farmi partire, è andata bene… come del resto sono andati bene i cambi, singolarmente sapevamo di valere un po’ meno delle inglesi, russe, francesi e tedesche e così abbiamo puntato tutto sulla qualità dei cambi, intere sessioni di allenamento passate a provare la tecnica di passaggio del testimone, finchè non abbiamo raggiunto un livello molto buono…”
Livello che  vi ha permesso di conquistare una bella medaglia di bronzo battendo anche nazioni titolate come Russia e Inghilterra!
“è stata una gara fantastica, tutto è filato liscio e con il tempo di 45”03 abbiamo lottato fino in fondo anche per il secondo posto andato poi alle tedesche padrone di casa! È stata una esperienza bellissima che mi è servita per crescere, ora sono più sicura dei miei mezzi e convinta di poter migliorare ancora! Ringrazio il mio allenatore Aldo Lorenzato senza il quale non sarei riuscita a raggiungere questi risultati, inoltre, mentre ero in Germania non mi ha mai fatto mancare un messaggino che mi dava serenità e sicurezza nei miei mezzi, come ringrazio anche la mia nuova società, il GS Valsugana e i compagni di allenamento, ho sentito il loro sostegno!”

 

25 LUGLIO 2005
A Pergine Elisa Trevisan vola negli ostacoli, buoni risultati da parte dei nostri atleti.
Nonostante giove pluvio sia stato clemente sul campo di Pergine non si sono viste grossissime prestazione al meeting della Valsugana dovute proprio al clima non ideale per far rendere al top i “motori” degli atleti. Elisa Trevisan è sicuramente  la protagonista della trasferta NEVI a Pergine…Elisa ha infatti prevalso nella gara dei 100hs correndo in 13″98 con un metro di vento contro in faccia, Elisa ha poi gareggiato nei 100 metri dove ha realizzato rispettivamente 12″40 in batteria e 12″47 nella finale dal 7 al 12 posto conquistando l’ottavo posto. Altra nostra atleta impegnata era Khaoula Bourian che nei 400 metri si è ben difesa con il tempo di 1’00″88. In campo maschile Alessandro Marcon ha gareggiato nei 110hs (15″31) e nei 400metri (51″46) mentre Stefano Bussolaro conferma di aver raggiunto uno standard di rendimento regolare realizzando 1’55″10 negli 800 metri. L’apertura del meeting era in precedenza toccata ai velocisti dove nei 100 metri si sono ritrovati a formare ben 10 batterie; per noi sono scesi in pista Antonio Lisciotto con 11″45, Mauro Baggio che con 11″52 stabilisce il suo nuovo personale, Mirko Marcon che con 11″67 torna finalmente a correre in un tempo per lui soddisfacente dopo i momenti difficili di questa stagione (per lui anche un allenante 54″49 nei 400) e Enrico Fabris che corre in 12″00. Mauro Baggio è stato poi protagonista nella pedana B del salto in lungo dove con 6,72m con vento contrario vince il suo raggruppamento e attende con la gola secca il pagamento della sua personale scommessa con Mirko!! Nei 400 metri oltre ai fratelli Marcon ha corso anche Alessandro Dissegna che ha portato a termine il suo giro della morte con il tempo di 55″42.

Giugno

1 GIUGNO 2005
Fine settimana ricco di gare per i nostri atleti, impegnati sia sabato che domenica scorsa in diversi campi, cominciamo dagli esordienti che a Marostica nelle gare dei 60metri e salto in alto hanno fatto incetta di medaglie con Alessio Stragliotto, Davide De Nardi, Matteo Bosio al maschile e con Laura Pellizzer al femminile, i quattro hanno composto anche una staffetta 4×100 mista che li ha visti chiudere al secondo posto battuti soltanto dalla compagine vicentina del Csi Fiamm. Nella cittadina degli scacchi gareggiavano anche i ragazzi e ragazze in campo per l’assegnazione del titolo provinciale di triathlon (60m, lungo, peso), a prevalere, nella gara  femminile la nostra portacolori Elena Zonta che conferma così la leadership provinciale dopo il titolo conquistato a gennaio nella rassegna al coperto. Nella giornata di domenica, Elena Zonta è stata poi impegnata, assieme a Valentina Lando, nel trofeo delle provincie, gara riservata alle rappresentative provinciali del triveneto; Elena ha conseguito un quinto posto nell’alto con la misura di 1,42 mentre Valentina, convocata per la gara di peso, con 8,67 si è classificata al 10°posto; entrambe hanno contribuito al terzo posto della rappresentativa vicentina.
A Montebelluna invece, si sono svolti i campionati di società di prove multiple, per la squadra maschile, impegnata del pentathlon (100hs, lungo, giavellotto, alto e 1000) ottimo secondo posto, battuti soltanto dai padroni di casa. Di seguito la classifica di società:
1. Veneto Banca Montebelluna  7.815 punti, 2. Atl. Nevi (Fabio Sgarbossa, Matteo Cenci, Nicola Stragliotto, Nicolò Lago) 6.396, 3. Galliera Veneta 6.248. Non ha partecipato purtroppo la squadra femminile.
A Majano infine, ultima fase di recupero per i CdS assoluti prima della composizione delle finali nazionali e interregionali; impegnati nella cittadina udinese Stefano Bussolaro (400m in 55″06), Alessandra Sulsente (400m in 1’08″13) e Sara Bizzotto tornata, dopo un fastidioso infortunio, a correre i 1500 (5’09″79 il crono).

2 GIUGNO 2005
Quattro nostri atleti a Grosseto per i campionati italiani Junior/Promesse

Elisa Trevisan, sette fatiche in terra di Francia
Nei giorni 3/4/5 giugno si svolgeranno a Grosseto i Campionati Italiani Individuali per le categorie Juniores e Promesse. A questa prestigiosissima manifestazione prenderanno parte anche alcuni atleti del vivaio NEVI, che hanno ottenuto, nel corso della stagione i minimi di partecipazione previsti.
Nella categoria Junior scenderà in pedana del lungo Mauro Baggio (portacolori della libertas Padova), il campione italiano allievi della scorsa stagione dovrà fare i conti con gli avversari della nuova categoria. Nella categoria Promesse sarà impegnata la sorella di Mauro, Claudia (atletica Valsugana) impegnata sia nei 100 che nei 200 cercherà di ottenere riscontri cronometrici che le permettano di avvicinare il podio. Mara Zen (lib. Padova) sarà impegnata nel lancio del giavellotto con la speranza di cogliere una misura che avvicini i 38 metri, infine Alessandro Marcon (lib. Padova) gareggerà nel giro di pista con barriere con l’obiettivo di conquistare un posto in finale e di abbattere il “muro” dei 54 secondi.
Nel fine settimana inoltre, importante partecipazione di Elisa Trevisan al meeting di prove multiple di Arles, l’invito, giunto direttamente dagli organizzatori francesi rappresenta un ulteriore riconoscimento della crescita della 24enne rossanese.
In bocca al lupo a tutti i nostri atleti!!

6 GIUGNO 2005
Mauro e Claudia Baggio argento e bronzo a Grosseto!!
Baggio=medaglie… questo viene da dire dopo l’ottima trasferta di Grosseto in occasione dei campionati italiani Junior/Promesse; andiamo con ordine: nel pomeriggio di venerdì Claudia ha inanellato nell’arco di tempo di 4 ore 3 volate di 100metri come non le aveva mai corse: in batteria subito primato personale con 12″10 con 2,1 m/s di vento contrario, in semifinale riusciva a fare ancora meglio con 12″05, ma era in finale che dava il meglio di sè correndo in 12″01 e piazzandosi al terzo posto dietro a Vincenza Calì e Doris Tommasini, risultato questo che la proietta nell’elite giovanile della velocità femminile italiana, ora Claudia è pronta per il suo primo 100 metri under 12″. Poteva Mauro rimanere inerme davanti all’ottima prestazione della sorella? NO! e così anche Mauro ha inanellato una serie di salti stupenda, arrivato a Grosseto con un personale di 6,74 ventoso, Mauro ha stabilito al primo salto il nuovo primato personale di 6,77, al secondo 6,91, poi dopo due nulli, al quinto salto è riuscito ad atterrare a 6,93, a quel punto, il nostro atleta, che era al comando della gara dal primo salto, ha dovuto guardare impotente l’ultimo balzo di Simone Maestrelli, atleta della Toscana Atletica, atterrare a 6,99, misura che relegava Mauro in seconda posizione, l’ultimo disperato salto di Baggio non andava oltre ai 6,75, risultato: medaglia di argento che a quel punto risultava amara ma su cui Mauro nemmeno sperava prima della gara. In chiaro-scuro invece la gara di Alessandro Marcon e Mara Zen; Alessandro, dopo aver conquistato la finale dei 400hs, correndo una batteria a mò di kamikaze a causa di un avvio troppo veloce, ha ottenuto, in finale, il settimo posto con il miglior crono stagionale di 54″41 condizionato tuttavia dall’enorme sforzo espresso nella qualificazione del giorno prima. Mara invece, dopo aver lanciato il proprio giavellotto in maniera soddisfacente nelle prove di riscaldamento, si è dovuta accontentare di una miglior misura di 32,44 nei lanci di qualificazione che l’hanno relegata in 14^ posizione.
Infine resoconto della gara di Elisa Trevisan impegnata nell’eptathlon in Francia: Elisa non è riuscita nell’intento di avvicinare il minimo di partecipazione ai mondiali fissato dalla FIDAL, in prima giornata 100hs: 13″66  alto 1,64 peso 12,69 200: 24″81; seconda giornata che, condizionata dal forte vento, ha compromesso le prestazione di Elisa con un 5,62 nel lungo e poco più di 35m di giavellotto che l’hanno portata a rinunciare all’ultima gara degli 800 per preservare il proprio fisico per le prossime gare.

6 GIUGNO 2005
CdS Cadetti e Cadette, sia maschi che femmine al settimo posto regionale, Matteo Cenci vincitore con primato personale nel lancio del disco

Nello scorso Week-end, ad Abano terme, si sono svolti i Campionati regionali per società per le categorie Cadetti e Cadette, L’associazione Atletica NEVI era presente con entrambe le squadre forte del secondo posto conquistato nelle fasi provinciali. Nella finale regionale le due squadre però non hanno saputo andare oltre il settimo posto, ma, se le cadette si sono confermate seconda forza della provincia di Vicenza i maschi hanno dovuto subire il ritorno della Compagine del Gab Bassano, da segnalare però l’ottimo successo, a livello individuale di Matteo Cenci che nel disco si è proposto come leader regionale con il nuovo personale di 33,90 metri. Nella sezione STAGIONE 2005 tutti i risultati.

13 GIUGNO 2005
Libertas Padova settima nella finale B, importante contributo degli atleti Nevi
Discreto settimo posto conquistato dai maschi dell’atletica Libertas Padova nella quale confluiscono gli atleti della N.E.VI. fin dalla categoria Allievi. Nella finale B svoltasi ieri a Conegliano, dove partecipavano le 12 squadre della categoria assoluta più forti del triveneto che non avevano trovato accesso alle finali A, sono stati diversi i buoni risultati dei “nostri”: Alessandro Marcon ha conquistato il 5° posto nei 110hs (15″24) e il 2° gradino del podio nella gara a lui più congeniale i 400hs (54″58), per Mauro Baggio ottimo terzo posto nel salto in lungo con conferma dello standard raggiunto una settimana fa agli italiani di Grosseto (6,90), Daniele Degetto ha ottenuto un buon quinto posto nel salto con l’asta con il nuovo record personale di 3,80 metri, Antonio Lisciotto con 11″55 nei 100 metri ha ottenuto il 6°posto, Stefano Bussolaro si è classificato 7° negli 800 con il tempo di 1’58” e Alessandro Dissegna 12° nei 1500 con 4’49” mentre Mirko Marcon è incappato in una squalifica per invasione di corsia dopo che nei 400 aveva conquistato l’8° posto, buona invece la prestazione della staffetta svedese (100+200+300+400) dove Enrico Fabris, Antonio Lisciotto, Mauro Baggio e stefano Bussolaro hanno ottenuto il 5° posto con il tempo di 2’02”.

13 GIUGNO 2005
Matteo Cenci in rappresentativa Regionale!!
E’ con soddisfazione che l’atletica N.E.VI. informa che Matteo Cenci difenderà i colori del Veneto nella manifestazione di domenica 19 a Fidenza (Parma) dove sarà in palio il Trofeo Ceresini, classico trofeo riservato alle rappresentative regionali del nord e centro Italia. Matteo, alla prima convocazione regionale, ha  conquistato la convocazione nel lancio del Disco, disciplina nella quale ha vinto anche ai recenti campionati regionali per società e in cui ha stabilito l’attuale miglior misura in regione con 33,90, un grosso in bocca al lupo a Matteo con l’augurio che difenda dignitosamente i colori del veneto e della nostra associazione!! Clikka Qui per vedere il profilo di Matteo

15 GIUGNO 2005
Alessandro campione regionale promesse nei 400hs
Poca ma qualificata la presenza di nostri atleti ai campionati regionali per le categorie assolute, promesse e juniores. La manifestazione, svoltasi nelle due giornate di ieri e oggi al campo San Giuliano di Mestre, ha visto il solo Alessandro scendere in pista anche a causa delle gare organizzate in giorni infrasettimanali. Nella gara dei 400hs Alessandro si è classificato al terzo posto assoluto ma non si è lasciato sfuggire il titolo promesse grazie al nuovo record stagionale di 54″22 (vicinissimo al suo 54″20 assoluto). Risultato che comunque lascia un pò di amaro in bocca per non aver ottenuto il tempo di 53″80 che avrebbe significato la partecipazione ai campionati italiani assoluti in programma tra 10 giorni a Bressanone; la stagione però è ancora lunga e densa di meeting dove Alessandro potrà continuare ad inseguire un crono under 54″ e proseguire la sua crescita tecnica. In bocca al lupo!!

20 GIUGNO 2005
Matteo settimo posto in rappresentativa, Elisa primeggia a Formia
Alla prima esperienza in rappresentativa regionale Matteo raccoglie un buon settimo posto. Nell’importante gara di Fidenza, competizione riservata a 11 selezioni  regionali del nord e centro Italia Matteo ha scagliato il suo disco a 29,29 metri, un po’ sotto i suoi standard abituali ma ha comunque mantenuto la posizione con cui si era presentato, un buon risultato quello di Matteo che ora si preparerà con ancora più convinzione in vista dei campionati regionali che si svolgeranno a settembre e che potrebbero aprirgli le porte al campionato italiano di categoria.
Buone notizie anche da Formia dove Elisa Trevisan ha vinto la 2^prova nazionale dei campionati italiani di società. Elisa, che si sta preparando in vista dell’importante appuntamento della coppa Europa di prove multiple che si terrà in Finlandia il primo week-end di Luglio, ha vinto con 5515 punti frutto delle seguenti prestazioni nelle singole gare: 100hs 13″99, alto 1,66m, peso 13,32m, 200 24″54 (p.b.), lungo 6,06m, giavellotto 38,62m, 800 2’42″71.

25 GIUGNO 2005
Ad Abano buoni risultati dei nostri Atleti!
La trasferta di ieri sera ad Abano ci ha regalato qualche podio e alcuni personali dovuti anche alla temperatura sicuramente più accettabile rispetto alle torride temperature registrate negli ultimi pomeriggi. Nota di merito per Lisa Guidolin che conferma le buone doti di velocista già apparse nella sua prima gara di sabato scorso: per lei conferma di 8″8 nei 60 metri che vale il 5° posto, buono anche il 3,90 nel lungo alla sua prima esperienza nella disciplina. Sempre nel lungo buon secondo posto per Elena Zonta anche se il suo 4,17 realizzato alla seconda prova nasconde uno stacco ben prima della tavoletta di stacco. Ad Abano si sono messi in luce anche Davide Esposito miglioratosi di ben 2 decimi nei 60 metri e sceso quindi a 8″5, (tempo che gli è valso il 4° posto), personale anche per Fabio Sgarbossa sceso a 10″2 negli 80 metri. Miglioramenti anche per Beatrice Siviero che nei 300hs ha realizzato il personale di 53″6 e per Giulia Campagnolo nel peso (8,74 e 3° posto). Nel peso cadetti secondo e terzo posto per noi con Luca Trento (11,49) e Matteo Cenci (11,44). Nel complesso buoni risultati per tutti! Nella sezione Stagione 2005 tutti i risultati del meeting

25 GIUGNO 2005
A Verona Elisa Trevisan a 1,68 nell’alto, 400isti in gran spolvero!
Al primo meeting in notturna della stagione i nostri atleti si sono presentati in gran spolvero! Ottime prestazioni da parte di Elisa che a una settimana dalla coppa Europa realizza 1,68 nel salto in alto e si conferma sopra i 13 metri nel peso, per lei sicuramente una conferma del suo stato di forma  che sicuramente le darà ancora più convinzione nel tentare di raggiungere il minimo di partecipazione ai Campionati del Mondo. Ottime notizie anche dai 400 dove Stefano Bussolaro scende sotto ai 50″ (un “muro” importante nei 400) realizzando 49″93 che sicuramente lo proietta in una nuova dimensione se non altro a livello regionale; ottimo miglioramento anche per Alessandro Marcon sceso a 50″86 anche se la sua prestazione coincide con un avvio troppo veloce che ha presentato “il conto” nell’ultimo rettilineo!! Nell’asta buoni risultati per Daniele Degetto (3,60) e Stefan Dobrin (2,80) e per Luca Bressan nel lancio del martello dove si è confermato con misure attorno ai 35 metri. Nota stonata della serata la prestazione di Antonio Lisciotto dove nei 100 non è andato meglio di 11″87 (quest’anno ha corso in 11″18), risultato che comunque è stato condizionato da un po’ di stanchezza dovuta dalla giornata lavorativa.

26 GIUGNO 2005
Elena Zonta a 1,48 nell’alto eguaglia il record sociale!
A Tezze i nostri atleti non si sono lasciati influenzare più di tanto dal caldo torrido, diversi infatti i personali registrati nella giornata di ieri. Elenchiamo di seguito i principali risutati: cominciamo da Elena Zonta che conferma il suo buon stato di forma attuale  eguagliando il record sociale nell’alto (con le gare scolastiche aveva già realizzato 1,50 ma nelle gare Fidal aveva valicato, finora, “solo” 1,46) miglioramento anche nei 60hs con il tempo di 10″1. Personale nel triplo per Letizia Guarise con 8,74 e buoni risultati ache nei 1000 dove, nonostante il caldo le nostre portacolori sono riuscite a correre molto vicino ai loro limiti: Giorgia Guarise 3’32” Letizia Guarise 3’43” (cat. Cadette) e Chiara Baggio 3’51” (cat. ragazze) e Davide Esposito 3’26” (cat. ragazzi). Record personale anche per Andrea Bizzotto sia nel triplo che nei 100hs gara quest’ultima, dove anche Nicolò Lago si migliora fino a 16″0. Miglioramenti anche per Davide Esposito e Samuele Degetto nei 60hs; ottimo anche Simone Trento che nell’alto incrementa il proprio record di ben 9cm arrivando fino a 1,34m mentre Matteo Cenci si conferma nel disco vincendo la gara con una misura di poco superiore ai 32 metri. Su stagione 2005 troverete i risultati della manifestazione non appena ci arriveranno!

26 GIUGNO 2005
Claudia Baggio settima assoluta nei 100 metri!

Dopo il terzo posto ai campionati italiani promesse di un mese fa nuova soddisfazione per Claudia che agli italiani assoluti raggiunge per la prima volta la finale ottenendo un buon 7° posto sicuramente ben augurante per il futuro. Claudia ha corso la batteria di qualificazione in 12″09 per poi correre la finale in 12″17 anche a causa del vento contrario di 1,5 m/s, Per la cronaca la gara è stata vinta da Vincenza Calì con i tempo di 11″59. Da parte nostra i complimenti a Claudia per questo bel risultato!

Maggio

23 MAGGIO 2005
Elisa Trevisan alla prima vittoria tra gli assoluti,
CdS: i maschi accelerano verso la finale B, Claudia Baggio pendolino della Valsugana!
Per una come lei, abituata a vincere dalle categorie giovanili, l’acuto nella categoria assoluta non poteva tardare ancora… così Elisa ha pensato bene di rompere gli indugi.Nello scorso week-end a Fano si è svolta una prova dei Campionati di società di prove multiple, la porta colori delle fiamme azzurre di Roma ha lasciato nell’armadio di casa gli acciacchi che l’avevano afflitta nelle ultime settimane (forfait forzato al meeting internazionale Multistars di due settimane fa) e per la prima volta si è aggiudicata un Eptathlon della categoria assoluta davanti all’altra vicentina Silvia Dalla Piana che per la prima volta deve arrendersi di fronte alle prestazioni di Elisa. Questi i risultati di Elisa: 100hs 14″06; peso 12,89 metri; alto 1,60; 200 25″06; giavellotto 44,95 (primato personale); lungo 5,80; 800 2’28″55 per un totale complessivo di 5570 che dista circa 300 punti dalla sua migliore performance ma che ridà grinta e verve a Elisa in vista dei prossimi importanti appuntamenti come la coppa Europa che a questo punto potrebbe vederla con il ruolo di capitana della squadra azzurra.
Se Elisa è tornata a far parlare di se e delle sue prestazioni c’è anche chi, come il gruppo componente la squadra maschile, sta continuando a migliorare i propri risultati, nel weekend infatti, a Verona e a Trento, si sono svolte le fasi di recupero per i campionati di società e i miglioramenti sono stati notevoli: per primo quello di Mauro Baggio che con un ultimo salto di 6,72 migliora il 6,52 di sette giorni prima ma soprattutto stacca il biglietto per i campionati italiani di Grosseto del 3-4-5 Giugno, forte del superamento del limite  fissato dalla fidal (6,70) Mauro gareggerà nella gara che assegnerà il tricolore caricato a mille; anche a Daniele Degetto deve aver fatto bene l’aria di Verona perchè con la misura di 3,60 ha stabilito il suo nuovo primato personale “assaggiando” anche l’asticella posta a 3,80 con un primo salto per nulla velleitario, agguerrita è stata invece la staffetta 4×100 che dopo la squalifica della settimana precedente era decisa a dare un contributo importante in termini di punti alla società Libertas Padova, così in effetti è stato perchè con il tempo di 43″76, che è valso il secondo gradino del podio, i 4 frazionisti hanno messo nel carniere più di 800 punti e ottenuto uno dei migliori riscontri cronometrici mai realizzati dalla società padovana, ottenuto tra l’altro da un quartetto interamente formato da atleti provenienti dal vivaio NEVI (Fabris-Baggio-Marcon M.-Lisciotto). Continua invece il “rodaggio tecnico” di Alessandro Marcon; nei 400hs è sceso, domenica a Trento, a 55″24 che è il suo miglior risultato dell’anno ma che è lontano dal 54″20 dell’anno scorso….da Alessandro, anche lui impegnato ai primi di Giugno a Grosseto, ci aspettiamo nell’occasione che conta, il suo primo crono “Under 54 secondi” risultato che è ampiamente nelle gambe dell’atleta rossanese e che potrebbe valere un posto in finale.
Chi non conosce fermate è invece Claudia Baggio che con 12″24 e 25″09 ottiene due vittorie rispettivamente nei 100 e 200 metri che valgono punti pesanti per la sua società (atletica Valsugana); ora anche Claudia punterà decisa a Grosseto, dove però serviranno dei tempi migliori per puntare ai posti che contano e che gli competono.

17 MAGGIO 2005
A Marcon (Ve) prima fase dei campionati di società assoluti in chiaro-scuro,
a Marostica prestazione di “peso” per Elena Zonta.

Il primo avvenimento importante per la categoria assoluta si è svolto lo scorso weekend a Marcon; nella località veneziana sono andati in scena i campionati di società (fase regionale), i nostri atleti NEVI, che nella categoria assoluta gareggiano per l’atletica libertas Padova, hanno contribuito in maniera determinante alla composizione della squadra realizzando, come sempre accade quando è importante la prestazione anche ai fini del collettivo, riscontri di prim’ordine spingendosi anche a miglioramenti personali. E’ il caso di Antonio Lisciotto che nei 100 metri ha portato il proprio record personale a 11″18 o di Alessandro Marcon che nei 110hs stabilisce il nuovo primato personale e societario con 15″16, come pure è soddisfacente la prestazione di Stefano Bussolaro sui 400 e 800 metri che sembra tornato quest’anno sui livelli di due anni fa e di Mauro Baggio planato a 6,52 e 12,80 rispettivamente nel lungo e nel triplo, da segnalare poi le ottime prestazioni di Daniele Degetto nell’asta (3,30) Mattia Lorenzato e Priamo Grego nell’alto, entrambi saliti a quota 1,70 e lodevole l’impegno di Alessandro Dissegna e Emanuele Oliviero che hanno portato a termine le gare dei 300 siepi e 1500 metri. Dopo 11 mesi di assenza forzata a causa di un infortunio alla caviglia rientra in squadra anche Mirko Marcon che contribuisce dapprima a far squalificare la staffetta 4×100 (con Enrico Fabris, Mauro Baggio e Antonio Lisciotto… sigh sigh) ma si rifà con una buona frazione nella 4×400 che lancia gli altri tre componenti il quartetto (Ale Marcon, Stefano Bussolaro e Ale Dissegna) verso la vittoria della serie davanti addirittura alla New Foods di Verona che schierava l’olimpionico keniano W. Bungei!!! Per quanto riguarda la squadra femminile weekend ad alta tensione: a causa dello stop forzato di Sara Bizzotto il mezzofondo è rimasto scoperto, l’infortunio alla caviglia di Khaoula Bourian avvenuto in fase di riscaldamento pre-gara ci ha privato anche del punteggio nell’asta e ci ha costretto a un veloce e quanto mai disperato “rimescolamento” della squadra e così l’acciaccata Alessandra Sulsente si carica sulle spalle 400, 400hs e una frazione della 4×400 e Mara Zen anche lei impegnata in una frazione della 4×400 e nel più congeniale lancio del giavellotto dove supera i 35 metri (buon risultato in vista dei campionati italiani di Grosseto del 3-4-5 giugno). I prossimi due weekend vedranno impegnati i nostri atleti nel miglioramento dei risultati appena ottenuti con l’obiettivo di conquistare l’accesso alla finale B che, per i maschi significherebbe confermare il trend degli anni scorsi, ma che per la squadra femminile sarebbe un’importante conquista dopo la retrocessione dall’A1 dello scorso anno e la preoccupante situazione attuale.

Nel weekend hanno gareggiato, o meglio hanno tentato di gareggiare, anche i cadetti/e che a Vicenza dovevano disputare la fase provinciale delle prove multiple, per loro solo due gare sulle cinque in programma portate a termine prima che la pista diventasse uno stagno a causa del forte nubifragio, risultato: sospensione e recupero della manifestazione ai primi di giugno a Rosà.
Domenica, a Marostica buone prestazioni dei nostri atleti impegnati nel trofeo Banca Popolare, tra tutti si ritaglia una nota di merito Elena Zonta che scaglia il peso a 10,16 metri vincendo la gara e stabilendo il nuovo record sociale, sempre nel peso buoni risultati anche per Giulia Campagnolo e Valentina Lando mentre nella velocità conferma su buoni livelli per Francesca Fincati negli 80 metri e per Veronica Battocchio, Chiara Baggio e per Elena Zonta nei 60 piani.
Tutti i risultati su stagione 2005!!

10 MAGGIO 2005 I risultati dei societari
Nelle categorie cadetti e cadette ci siamo classificati al secondo posto dietro la corazzata csi fiamm vicenza, nelle categorie ragazzi e ragazze ci siamo classificati rispettivamente quinti e sesti! In attesa di sapere le composizioni delle finali regionali potete consultare tutti i risultati dei campionatie le classifiche complete dalla sezione stagione 2005

10 MAGGIO 2005 Campionati provinciali di società: caliamo il  Poker?
Tranquilli, non stiamo dando i numeri e nemmeno pensiamo di istituire una bisca clandestina… semplicemente il poker che cerchiamo e quello di portare alla fase regionale tutte e 4 le squadre (ragazzi, ragazze, cadetti e cadette) schierate ai Camp. prov. di società lo scorso week-end a Bassano e Vicenza. Obiettivo sicuramente alla portata, risultati alla mano, grazie ad un’ottima seconda giornata di gare dopo la discreta prima giornata di sabato. L’asso nella manica (tanto per continuare la saga del poker… :-) ) ce lo siamo trovati domenica quando sui blocchi è scesa, per la sua prima gara dei 300 metri, Francesca Fincati… partendo dalla seconda serie e quindi senza nessun favore di pronostico, Francesca ha corso in modo molto convincente la sua serie vincendola senza particolari difficoltà e chiudendo con un riscontro cronometrico veramente interessante (47″8)  che è risultato migliore di quelli ottenuti dalle atlete in prima serie e che le è valso quindi la vittoria della gara! risultato, quello di Francesca che fà intravedere enormi margini di miglioramento, la gara ha poi visto concludere, in terza posizione, un’altra atleta del sodalizio rossanese-rosatese con Letizia Guarise. Altre vittorie sono arrivate da Giorgia Guarise nei 2000 metri cadette, da Matteo Cenci nel disco cadetti, Nicola Stragliotto nell’asta cadetti ( per lui anche un terzo posto nei 300 metri con nuovo limite personale di 41″2). Un’altra vittoria è venuta da Elena Zonta che si è aggiudicata la gara del salto in alto ragazze con la misura di 1,46 dimostrando di avere comunque nel mirino quell’1,50 che varrebbe il nuovo record societario. Altri piazzamenti da podio sono venuti da Battocchio Veronica (3^ nel lungo ragazze), Lando Valentina (2^ nel vortex ragazze) Campagnolo Giulia (3^ nel peso ragazze), Bordignon Gloria (3^nel giavellotto cadette) Lando Alessia (2^nel martello cadette, con nuovo record personale), Lando Giulia (2^nel peso cadette), Siviero Beatrice (3^ negli 80hs cadette), Bizzotto Andrea (2° nell’asta cadetti), Pegoraro Alberto (3° nei 100hs cadetti), Trento Luca (3° nel peso cadetti). Siamo ora in attesa di ricevere i risultati ufficiali di gara e le classifiche di squadra che pubblicheremo quanto prima nella sezione dedicata ai risultati! ciao amici, alla prossima news!

3 MAGGIO 2005 il resoconto delle gare del 30 aprile e 1°maggio!
In attesa che ci vengano “spediti” i risultati della manifestazione svoltasi Sabato 30 a Cassola, e che tempestivamente pubblicheremo sul nostro sito, facciamo un veloce resoconto del week-end appena passato: tre categorie in gara contemporaneamente (esordienti, ragazzi e cadetti) sono sicuramente un bel vedere dal punto di vista dei numeri ma occorre sicuramente snellire il programma gare in modo tale da permettere tempi più contenuti per le manifestazioni, o comunque ridurre le categorie in gara… detto questo segnaliamo i buoni esordi per i mini-atleti delle categorie esordienti con piazzamenti da podio per Davide De nardi nel lungo e Alessio Stragliotto nei 60 metri, per quanto riguarda le categorie ragazzi e cadetti test confortanti e probanti per tutti i nostri atleti che si stanno preparando all’importante appuntamento del prossimo week-end dove gli aspettano i campionati provinciali di Società. Tra i singoli da segnalare il nuovo miglioramento di Chiara Baggio nei 1000, scesa a 4’00″7 e Elena Zonta che si conferma su buoni livelli nel lungo con 4,31; miglioramenti anche per Alberto Pegoraro nei 100hs e per tutto il settore lanci sia maschile che femminile tra i quali Alessia e Giulia Lando, Matteo Cenci e Luca Trento; da segnalare anche il nuovo miglioramento di Nicola Stragliotto sia nell’alto (1,72) che nei 300 metri (42″1).
Per il settore assoluto domenica primo maggio sono andati in scena i classici “Ludi del Bò” al campo del Cus Padova infatti si sono svolti i “giochi” universitari, la giornata è stata rovinata dal vento contrario che ha penalizzato i velocisti e i saltatori in lungo che si sono dovuti accontentare di prestazioni mediocri; i 100 metri vedevano impegnati Alessandro Marcon 11″68, Antonio Lisciotto 11″76, Enrico Fabris 12″17 e Daniele Degetto 12″50 al femminile Khaoula Bourian  con 12″96. Nei 400 Stefano Bussolaro ha prevalso di poco su Alessandro Marcon (52″01 per Stefano, 52″03 per Alessandro) mentre Alessandro Dissegna blocca il cronometro sui 56″02; sempre a causa del vento bizzoso risultati modesti anche nel lungo dove Mauro Baggio non è andato oltre i 6,25 metri mentre Elisa Trevisan e Khaoula Bourian hanno dovuto accontentarsi rispettivamente di 5,48 e 5,18. Eolo non ha invece influito sulle gare di lancio del peso e così Elisa Trevisan ha portato il personale a 13,72 metri e Luca Bressan  a 11,35
Infine concludiamo questo resoconto settimanale con Claudia Baggio che Domenica ha esordito nella sua prima gara all’aperto a Rovereto in occasione dell’importante manifestazione de “la quercia d’oro”, per lei buon esordio sui 100 metri con 12″17, tempo che le  valso il secondo posto alle spalle della trentina Doris Tomasini. Claudia ha poi contribuito correndo un’ottima frazione al secondo posto della 4×100 della sua nuova società, l’atletica Valsugana.

Aprile

25 APRILE 2005 tutti in pista!!
E’ praticamente partita, per tutte le categorie, la stagione 2005!! Dopo i rinvii a causa della pioggia della settimana scorsa, sabato hanno esordito la categorie assolute a Verona dove c’erano in programma i camp. reg. di prove multiple nei quali Elisa Trevisan ha testato la sua forma in qualche disciplina dopo i 4 giorni di raduno passati al centro federale di Schio, a Verona hanno fatto la loro prima uscita anche gli 400isti ad ostacoli Alessandro Marcon (55″5) e Khaoula Bourian (1’06”) entrambi alle prese con il perfezionamento della ritmica di gara.
A Vicenza invece sono scesi in pista nuovamente i ragazzi e cadetti, diverse vittorie e podi (risultati completi al più presto su STAGIONE 2005) da segnalare la prima vittoria “in carriera” di Stefano Marcon che si è aggiudicato il gradino più alto del podio nei 2Km di marcia, a Stefano vanno i nostri complimenti. Personali importanti anche per Giulia e Alessia Lando nel salto in lungo e di Roberta Poggi Sandri nell’alto.
A Treviso nell’ambito del 2° meeting atletica triveneta spiccano il velocista Antonio Lisciotto con il nuovo personale di 22″88 e il lunghista, per l’occasione prestato alla velocità Mauro Baggio che sigla un bel personale con 23″28 dopo un attacco influenzale avuto nel corso della settimana. Ottima prestazione anche per Mara Zen che nel giavellotto ottiene 34,41 metri che vale il lasciapassare per la partecipazione ai campionati italiani di categoria.
Oggi invece a Montebelluna, in occasione dello Junior Meeting sono impegnati Mauro Baggio nel lungo, Daniele Degetto nell’asta, Stefano Bussolaro nei 1500 e Luca Bressan nel martello.

18 APRILE 2005 week-end all’insegna del maltempo!!
Doveva essere il week-end che segnava l’esordio in gara per la categoria esordienti, a Bassano infatti, doveva andare in scena il primo triathlon della stagione con le gare dei 60m ad ostacoli, lancio del Vortex e 600 metri, gare che  sono state annullate a causa della forte e incessante pioggia che ha contraddistinto la giornata di sabato, per gli esordienti appuntamento rinviato al 30 di aprile a Cassola. Stessa sorte è toccata agli atleti della categoria assoluta che dovevano scendere in pista a Piombino Dese e che invece, sempre a causa del maltempo, dovranno attendere il prossimo fine settimana per la loro “prima stagionale”.
Domenica invece il tempo ha permesso il regolare svolgimento del campionato regionale staffette a Mestre, per noi che partecipavamo con 5 staffette, i risultati non hanno riservato grosse soddisfazioni anche se individualmente qualcuno ha dimostrato i propri progressi correndo le proprie frazioni con impegno e tempi interessanti…. dal link “stagione 2005″ che trovate nella home page è possibile visionare tutti i risultati della manifestazione!
NEVI ha partecipato con la 3X800 cat ragazzi e ragazze, la 3×1000 cadetti e cadette e la 4×100 ragazze.

11 APRILE 2005 STRAGLI8: il cielo è 12 cm più vicino!!
Nella seconda uscita stagionale svoltasi sabato a Vicenza l’atleta NEVI del giorno è sicuramente Nicola Stragliotto (Straglia o Stragli8 x gli amici!!!); Nicola dopo aver realizzato il proprio personale nel salto con l’asta solo sette giorni prima, dà una vera e propria spallata al vecchio “personale” anche nel salto in alto migliorandosi di ben 12 cm e salendo a 1,68 che gli vale il terzo gradino del podio (4 nostri atleti nei primi 6!)
Buoni e continui progressi anche da parte di Chiara Baggio nei 1000 metri dove ottiene il quarto posto e trascina sulla sua scia anche Annachiara Lando e Chiara Marchetti (per tutte e tre buon test in vista della 3×800 di sabato–>Campionati regionali di staffette)
Elena Zonta dopo aver litigato con gli hs nei 60m e i primi due salti del lungo piazza un 4,40 al terzo tentativo che vale il primato personale e vittoria di gara, nella stessa gara buon personale (4,04) e terzo posto anche per Veronica Battocchio.
Buone notizie anche dal settore lanci dove Matteo Cenci e Luca Trento terminano al secondo e terzo posto separati da pochi cm (11,29 Matteo e 10,97 Luca).
Alla prossima gara ragazzi!! ….sulla home page trovi il collegamento a “STAGIONE 2005″ dove puoi già vedere tutti i risultati della gara.

4 APRILE 2005 La NEVI all’esordio batte 7 colpi!!
La stagione outdoor 2005 è partita!! È toccato alle categorie Ragazzi e Cadetti dare il là a questa stagione agonistica, stagione che si è aperta, in base ai risultati ottenuti, in modo abbastanza soddisfacente visti i diversi primati personali conseguiti dai nostri atleti in questa prima uscita. Forte di un buon numero di atleti (ben 36) la nostra squadra ha ottenuto molti podi tra i quali spiccano 7 primi posti ottenuti da:
LANDO VALENTINA: Cat. Ragazze, 9,75 nel lancio del peso
ZONTA ELENA: Cat. Ragazze, 1,40 nel salto in alto
ESPOSITO DAVIDE: Cat. Ragazzi, 8″8 nei 60 metri
SIVIERO BEATRICE: Cat. Cadette, 10″8 nei 80 metri
CENCI MATTEO: Cat. Cadetti, 32,34 nel disco
LAGO NICOLO’: Cat. Cadetti, 35,37 nel giavellotto
STRAGLIOTTO NICOLA: Cat. Cadetti, 2,60 nell’asta
Nei prossimi giorni, su STAGIONE 2005 troverete risultati e foto della manifestazione.
Appuntamento con la prossima gara Sabato 9 a Vicenza!!

Gennaio Febbraio Marzo

13 MARZO 2005
Vicenza d’argento nella gara per rappresentative, argento per Elena Zonta e bronzo per Davide Esposito nella gara individuale

Ottimi risultati dei nostri atleti alla finale regionale indoor di triathlon che si è svolta ieri al palazzetto di Selvazzano. L’atletica NEVI ha portato 4 suoi rappresentanti, infatti, oltre ai tre inizialmente convocati ( come potete leggere nelle precedenti news) si è aggiunta in extremis Veronica Battocchio a causa del forfait di una rappresentante della provincia di Vicenza. Tutti e 4 i nostri “mitici” atleti hanno contribuito in modo determinante al secondo posto della provincia di Vicenza per le gara delle selezioni Provinciali. A livello individuale spicca il secondo posto di  Elena Zonta con 1.686 punti (1.35; 9.34; 5″0) battuta soltanto dalla fortissima rappresentante della provincia di Treviso, mentre nella gara maschile Davide Esposito si è piazzato sul terzo gradino del podio 1.552 (1.30; 10.71; 5″0), anche lui leader della provincia di Vicenza e battuto soltanto dal rappresentante della provincia di Padova e per pochissimi punti dal rappresentante di Verona. Ai nostri quattro atleti vanno i nostri complimenti e un grosso in bocca al lupo per la stagione all’aperto!!

arrivano i nostriiii!!!

Foto di gruppo per la rappresentativa vicentina

Valentina Lando, per lei miglior lancio di 8,93 ; nell’alto valicherà quota 1,15

Elena Zonta nel lancio della palla medica

Veronica Battocchio, per lei miglior lancio di 7,04

Veronica alle prese con l’asticella a 1,20

Per Elena miglior salto di 1,35….ma Elena… ce lo salti o no l’1,40? :-)

Foto di tutti i partecipanti maschili disposti per selezioni provinciali

Davide all’arrivo dei 30 metri

premiazione maschile..Davide è terzo!!

..ed Elena è seconda!!!

Elena e Davide ritirano la coppa del secondo posto conquistato dalla provincia di Vicenza

 

13 MARZO 2005
Alla festa dell’atletica veneta che si è svolta la settimana scorsa a Padova e dove venivano premiati i migliori atleti e allenatori della stagione 2004 è stato premiato il nostro mitico allenatore Aldo Lorenzato con la quercia d’oro di primo livello che spetta a tutti quei tecnici che dimostrano capacità e dedizione non comuni nell’ambito del nostro sport, premiato anche il rossanese Mauro Baggio che ha conquistato, con la maglia dell’atletica libertas Padova, il titolo di campione italiano della categoria Allievi nel salto in lungo

 

1 MARZO 2005 Tre atleti ammessi alla finale regionale del trofeo mini-indoor
Tutti i risultati delle due manifestazioni fin qui disputate
Ci sono appena giunte, e subito pubblichiamo, le convocazioni per la finale regionale del trofeo mini-indoor che si svolgerà a Selvazzano (pd) il giorno 12 Marzo (in palio il titolo regionale sia individuale che di squadra), i nostri atleti convocati, che per l’occasione gareggeranno con la casacca della provincia di Vicenza sono: DAVIDE ESPOSITO per la categoria ragazzi, ELENA ZONTA e VALENTINA LANDO per la categoria Ragazze.  COMPLIMENTI!!
Sono arrivati anche i risultati delle gare disputate a Bassano e a Nove, per vederli cliccare QUI

27 FEBBRAIO 2005 i risultati della seconda manifestazione mini-indoor
A distanza di quasi un mese sono tornati a gareggiare gli atleti delle categorie esordienti e ragazzi per la seconda prova del mini-indoor svoltasi questa mattina nella palestra di Nove. Il mese trascorso dalla prima gara è servito a tutti i nostri atleti per allenarsi e sistemare quanto non aveva funzionato a Bassano il 31 Gennaio…praticamente tutti i nostri atleti si sono migliorati sia come prestazioni personali ma anche come piazzamenti in classifica, nella categoria esordienti maschi sono entrati nei primi dieci e quindi premiati sia Davide De Nardi (6°) che Alessio Stragliotto (9°) nella pari categoria femminile sono state premiate Anna Marchetti e Anna Maggiotto (8^ e 9^).
Nella categoria ragazzi Davide Esposito riesce a salire sul secondo gradino del podio (a Bassano si era classificato 4°) grazie ai nuovi record personali su alto e 30 metri. Nella gara femminile Elena Zonta riesce a trionfare (era giunta 2^ a Bassano), migliorandosi in tutte e tre le specialità ma è nel complesso un’ottima prova di squadra in quanto sul terzo gradino del podio è andata a fare compagnia ad Elena anche Valentina Lando e all’ottavo posto troviamo anche Veronica Battocchio.
Con questa gara si conclude la stagione indoor per la categoria esordienti mentre per le categorie ragazzi è prevista la finale regionale a Selvazzano (pd), il 12 Marzo, a cui accederanno gli atleti che hanno conseguito i migliori nove punteggi nelle due prove provinciali.
Siamo in attesa dei risultati ufficiali delle due manifestazioni fin qui disputate e di conseguenza anche delle convocazioni che pubblicheremo non appena in nostro possesso!!!…Nel frattempo…qui sotto trovate le foto della gara di oggi!!! (clicca per ingrandire la foto) ciao ciao alla prossima news!!

Ecco le immagini del campo di Rossano Veneto imbiancato dalla nevicata del 21 e 22 Febbraio!!


il rettilineo!!


la pedana di salto con l’asta!!


la prima corsia è libera…si può correre!!




20 FEBBRAIO 2005
Con immenso piacere salutiamo SOFIA GREGO!!! Fino alla stagione scorsa Sofia ha contribuito in modo importante ai notevoli risultati di squadra del settore femminile dell’A.L. Padova, ora, dopo aver conseguito la maturità nello scorso mese di luglio si trova in Irlanda, a Dublino per lavoro. Sofia, tramite e-mail ci fa sapere che ci segue costantemente grazie al nostro sito e coglie l’occasione per salutare  e abbracciare noi tutti incitandoci ad allenarci con tutta la passione che contraddistingue il nostro gruppo e complimentandosi per quanto fino ad ora fatto in questa prima parte di stagione!!!
Noi tutti rispondiamo con molto piacere mandandogli un grosso abbraccio e facendogli un grosso in bocca al lupo per il proseguo della sua esperienza!!
…un bacione ciao ciao

20 FEBBRAIO 2005
Il nuovo palasport di Ancona non sembra portare fortuna ai nostri colori.A distanza di una settimana dall’inaugurazione della nuova struttura dedicata interamente all’atletica, Elisa Trevisan, dopo l’amaro epilogo della settimana scorsa, ha colto, nel pomeriggio di sabato, un ottimo quarto posto nel lancio del peso, dietro a specialiste della disciplina, con il nuovo personale di 13,33 ;si deve però arrendere e abbandonare ogni velleità nei 60 hs, gara a cui teneva di più…8″70 il suo crono, tempo che per 3 centesimi non gli permette di andare in finale….Se 3 centesimi di secondo vi sembrano pochi che ne dite di 2 millesimi??eh già perchè proprio per un soffio Claudia Baggio non è riuscita a conquistare un prestigioso posto nella finale dei 60 piani, Claudia in mattinata aveva portato il proprio personale a 7″66 (precedente 7″70), tempo che ripetuto nella semifinale del pomeriggio non gli ha permesso di giocarsi un posto tra le prime 8 in Italia!(l’ultimo posto utile per l’accesso alla finale è stato decretato dalla valutazione dei millesimi dopo che altre due atlete, oltre a Claudia, avevano ottenuto il tempo di 7″66!!) Claudia ha poi contribuito in maniera determinante alla conquista dell’ottavo posto della sua nuova società, il GS Valsugana Trentino, nella staffetta 4×200. Nei 200 di questa mattina invece, si è arresa fin dalle batterie con il tempo di 26″15 un tempo piuttosto alto probabilmente dovuto anche dall’intensa giornata di gare ed emozioni passata il giorno precedente.
Con questa gara si chiude la stagione indoor per gli atleti della categoria assoluta, riprenderanno gli allenamenti in vista della stagione all’aperto già da lunedì e qualcuno di loro sicuramente con una grossa voglia di rifarsi, come spiega Elisa: “é stato un periodo strano…anche nei 60hs di oggi mi sembrava di andare forte, poi invece sono rimasta fuori dalla finale, ma non mi abbatto, sono stata ammalata e non sono stata nelle condizioni per allenarmi al meglio, anche l’anno scorso le indoor non erano andate sto granchè poi all’aperto la musica è decisamente cambiata!!! Speriamo vada così anche quest’anno”… Lo speriamo anche noi!!! Forza ragazzi e ragazze, ci attendiamo grandi cose da tutti voi!! un grosso in bocca al lupo e buon allenamento!!!

14 FEBBRAIO 2005 Campionati Italiani di Prove Multiple: arriva la prima medaglia della stagione!!
Scriviamo questa notizia con un misto di soddisfazione (per la prima medaglia della stagione 2005 conquistata da una nostra atleta) e di tristezza per quello che poteva essere il week-end e invece non è stato… Elisa Trevisan torna dai campionati italiani di prove multiple (pentathlon) di Ancona con un bronzo, il che è sicuramente un risultato di rilievo assoluto, ma che lascia un pò di tristezza per come è terminata la gara, Elisa nelle prime quattro prove aveva dato filo da torcere alla vincitrice Silvia Dalla  Piana risultando la migliore nei 60hs e nel peso ma è crollata nell’ultima prova (800 metri) perdendo anche la seconda posizione a vantaggio della giovane (classe 1985) Cecilia Ricali. Elisa ha pagato sicuramente il periodo poco brillante dal punto di vista fisico (leggi influenza!!) che ha vissuto nelle settimane appena passate…siamo però sicuri che Elisa riuscirà a recuperare e a riprendersi con gli interessi quanto gli è sfuggito in questo week-end!!
Questi i risultati di Elisa:
60hs: 8″64 –>987 punti
alto: 1,63 –>771 punti
lungo:5,59 –>729 punti
peso: 13,31 –>748 punti
800 metri: 2’37″58 –>601 punti
….e questa la classifica finale: (prime cinque)

Cl. Atleta Anno Cat. Società Punti
1 DALLA PIANA Silvia 1975 SF RM131 FONDIARIA – SAI ATLETICA 4009
2 RICALI Cecilia 1985 PF PV410 DARRA ATL. TORVECA VIGEVANO 3853
3 TREVISAN Elisa 1980 SF RM002 G.S. FIAMME AZZURRE 3833
4 TANI Sara 1983 PF FI007 TOSCANA ATL.EMPOLI 3629
5 RENDINA Laura 1983 PF RM131 FONDIARIA – SAI ATLETICA 3588

8 FEBBRAIO 2005 Genova: Campionati in Agrodolce!!
E’ proprio il caso di dirlo: il week-end di Genova poteva essere più ricco di soddisfazioni ma restano comunque le sensazioni che, per i nostri tre portacolori, la stagione 2005 possa riservare diverse soddisfazioni!!
Cominciamo con Claudia Baggio che nel primo pomeriggio di sabato aveva iniziato nel migliore dei modi destando grande impressione nella qualificazione dei 60 piani, per lei vittoria della propria batteria con un ottimo 7″71, accesso diretto alla finale e terzo tempo di qualificazione; la finale del tardo pomeriggio riservava però un amaro epilogo, Claudia, dopo una brillante partenza perde un appoggio dopo circa venti metri, si contrae e arriva quarta al fotophinish: vittoria per Doris Tomasini della Quercia Rovereto con 7″4 (il crono automatico era saltato!!!) per Claudia 7″5, stesso crono della seconda e terza classificata. Domenica invece impegno mattutino con la qualificazione dei 200, partenza un po’ lenta ma Claudia si distende nel finale vince la batteria con 25″34 e approda in finale dove si classifica al quinto posto con 25″70. “Sono dispiaciuta per il quarto posto dei 60″ afferma Claudia, “stavo veramente bene ma probabilmente la tensione mi ha giocato un brutto scherzo, comunque stò migliorando…due anni fa a Grosseto dopo il quarto posto nei 100 metri a un centesimo dalla vittoria non avevo saputo reagire e nella qualificazione dei 200 del giorno successivo ero senza forze e sono uscita subito!! qui ho saputo tirare fuori gli artigli, avanti così!!”
Situazione leggermente diversa per Alessandro Marcon, il nostro quattrocentista ad ostacoli si è cimentato, nel pomeriggio di sabato, nella sua distanza preferita ma senza le barriere, ne è uscito un buon personale: 51″60 che migliora di ben sei decimi il suo record precedente. Domenica invece, era la volta dei 60 hs, dopo una qualificazione conquistata con il tempo di 8″63 nella finale Alessandro era avviato a un tempo molto vicino al proprio personale quando ha sbattuto contro l’ultima barriera che lo ha praticamente fermato e lo ha fatto chiudere in ottava posizione con un poco provante 8″74. “Sono contento per il tempo dei 400″ afferma Alessandro, “ero venuto qui con l’intenzione di fare il personale ma c’era anche il timore di affrontare una distanza su un anello stretto come quello indoor, è stata più una gara di mezzofondo che di velocità, complice il rientro alla corda dopo il primo giro…pago sicuramente qualche decimo dovuto all’inesperienza!! nei 60 hs volevo assolutamente conquistare un posto in finale ma, poi si sà..l’appetito vien mangiando e mi aspettavo un crono migliore…sbattere contro un hs sono cose che capitano, va bene così, ora mi ributto sulla preparazione per i 400hs, ho buone sensazioni!!”
Una gara piena di rimpianti quella di Mauro Baggio, nel salto in lungo non è riuscito ad andare oltre i 6,36 che gli sono valsi solamente il nono posto, “mi dispiace di non essere riuscito ad andare in finale” afferma Mauro, “ho avuto sfortuna, bastavano solamente 6 cm in più per conquistare i tre salti della finale il che vuol dire che bastava uno stacco in pedana in occasione del terzo salto dove sono atterrato a 6,36…a quel punto avrei potuto dire la mia!! Sono comunque consapevole che negli ultimi giorni c’era qualche problema nella rincorsa che non sono riuscito a sistemare, quindi… ci vediamo all’aperto!!!

In questo fine settimana invece sarà la volta di Elisa Trevisan, impegnata ad Ancona nei campionati italiani di prove multiple….al prossimo aggiornamento amici!!

3 FEBBRAIO 2005 Obiettivo Genova!!
Ormai ci siamo!!! ieri sera i nostri atleti hanno eseguito le ultime rifiniture!! Accompagnati dal loro tecnico Prof. Aldo Lorenzato, carichi e convinti i nostri tre atleti partiranno domani alla volta di Genova per disputare i campionati italiani giovanili indoor, questi i nostri alfieri e le discipline su cui si cimenteranno:
Claudia Baggio :60 metri e 200 metri
Mauro Baggio: Salto in lungo
Alessandro Marcon : 400 metri e 60 hs
Un grosso in bocca al lupo!! Fatevi valere ragazzi!!

31 GENNAIO 2005 Progetto mini-indoor: Piccoli atleti crescono!!!
E’ proprio il caso di dirlo…abbiamo passato una mattinata diversa e ci siamo divertiti un casino!!! ehm….ops… volevo dire: ci siamo divertiti un sacco!!” questi i commenti che si sono sentiti stamattina al termine della prima gara indoor svoltasi a Bassano per le categorie esordienti e ragazzi. Il progetto mini-indoor, come nelle stagioni passate consiste in una gara di 30 metri, salto in alto e lancio della palla, ogni singola prestazione vale un punteggio da tabella FIDAL, la somma dei tre punteggi gara dà il punteggio totale di ogni atleta con il quale viene stilata la classifica.  
Un gruppo abbastanza numeroso quello della NEVI presente alle gare e che è tornato a casa con buoni risultati visto il secondo posto ottenuto nella categoria Ragazze da Elena Zonta a pochi punti dalla vincitrice e il quarto posto di Davide Esposito a una manciata di punti dal podio!!
Prossimo appuntamento il 27 Febbraio nella palestra di Nove!!
Al momento non possiamo scrivere tutti i risultati in quanto ci verranno comunicati a giorni e varranno immediatamente pubblicati qui sul sito!! a presto ciao ciao



.



31 GENNAIO 2005
Un pulmino carico di atleti è partito ieri da Rossano alla volta di Borgo Valsugana!! Di certo i nostri atleti devono essere partiti con il coltello tra i denti e ben decisi a ben figurare senza pensare al freddo che avrebbero trovato nella struttura coperta trentina…senza dubbio ci sono riusciti visto che diversi di loro sono tornati a casa con primati personali: nei 60 metri piani maschili vera e propria gara sociale, infatti ben 6 nostri atleti hanno dato vita a una vera e propria sfida. Antonio Lisciotto ha dimostrato ancora una volta di essere in forma fermando il crono a 7″23, Alessandro  Marcon 7″27, Mauro Baggio 7″41, Marco Gasparotto 7″61, Enrico Fabris 7″62, Daniele Degetto 7″90; ancora fermo ai box l’altro velocista locale, Mirko Marcon, in ritardo di preparazione a causa dell’infortunio patito l’anno scorso, tornerà a gareggiare nella stagione outdoor sperando in una piena guarigione!
Alessandro Marcon ha inoltre gareggiato anche nei 60 hs, anche lui sta dimostrando di essere in buona condizione, visto il 8″51 fatto registrare ieri,  stesso discorso vale per Mauro Baggio che nel lungo è balzato a 6,48, entrambi possono guardare con fiducia verso il prossimo week-end (Genova, Campionati italiani)
Buone prestazioni anche dal settore femminile, Claudia Baggio nei 60 con il 7″70 di ieri va a Genova facendo un pensierino al podio; Khaoula Bourian ha ottenuto un buon 8″33 nei 60 e 5,08 nel salto in lungo.
Discorso a parte meritano le prestazioni di Elisa Trevisan, alle prese con piccoli problemi di salute tipici della stagione ha ottenuto 7″71  nei 60 hs e 5,59m nel salto in lungo, per lei risultati del tutto “normali” ma che sono sicuramente un buon viatico per i campionati italiani di prove multiple di Ancona del 12 e 13 febbraio.
Questa mattina invece ha fatto il suo esordio stagionale Luca Bressan: a Schio in occasione del campionato regionale di lanci lunghi Luca ha scagliato il martello a 27,72 che risulta essere il suo personale con attrezzo da 6 kg, un grosso complimento all’atleta rossanese che in questo primo scorcio di stagione si sta allenando con dedizione e impegno!

27 GENNAIO 2005
Si può proprio dire che Elisa stia cominciando a scaldare il suo motore: in occasione della seconda tappa del trofeo “Carla Sport” svoltosi questa sera a Schio Elisa ha scagliato il peso a 13,05 metri che le è valso il personale indoor e il quarto posto dietro a specialiste della disciplina! Da segnalare la vittoria di Assunta Legnante, l’atleta napoletana infatti scagliando il peso a 17,90 ha conseguito il minimo pe la partecipazione agli europei indoor di Madrid (4-6 Marzo)

23 GENNAIO 2005
Anche Daniele ha fatto il proprio esordio!!! oramai la stagione indoor sta entrando nel vivo e così anche l’astista rossanese ha deciso di testare le proprie condizioni e vedere se il buon lavoro fin qui fatto in allenameto trova riscontro anche in gara… sicuramente positivo il risultato conseguito a Modena, se da una parte il 3,40 finale lascia un pò di amaro in bocca vista la volontà di “volare” subito oltre il personale di 3,50, dall’altra c’è la consapevolezza di aver eseguito la prova del 3,40 in modo impeccabile e con molta “luce” tra lui e l’asticella…. si tratta quindi di mettere a punto la tecnica perchè Daniele è chiaramente sulla strada giusta per una stagione ancora migliore della passata!!! …………alla prossima gara amici!!!

22 GENNAIO 2005
A distanza di sette giorni dall’esordio di Modena 3 nostri atleti sono tornati a calcare il tartan, sul rettilineo di Castenedolo (BS) Antonio Lisciotto conferma il suo buon momento abbassando nuovamente il personale sui 60 piani (7″31), Alessandro Marcon lo segue a ruota portandosi a 7″32 nei 60 piani e facendo fermare il crono a 8″71 nella finale dei 60Hs dopo aver migliorato,  nella batteria di qualificazione (8″67), il tempo fatto registrare a Modena sabato scorso. Mauro Baggio dopo aver gareggiato nei 60 piani (7″50) ha esordito nel salto in lungo che lo ha visto atterrare a metri 6,36. Per Alessandro e Mauro si tratta ora di finalizzare la preparazione al prossimo appuntamento agonistico che dovranno affrontare il 5 e 6 febbraio a Genova in occasione dei Campionati Italiani Giovanili. Domani a Modena esordio stagionale per Daniele Degetto!!! in Bocca al lupo e… al prossimo aggiornamento!!

15 GENNAIO 2005
E’ iniziata la stagione 2005 per gli atleti targati atletica Nevi, nella struttura indoor di Modena hanno fatto il loro esordio alcuni atleti e atlete della categoria Assoluta:
Claudia Baggio ha bagnato l’esordio con la divisa della nuova società (Atletica Pergine&Valsugana) con un ottimo tempo che gli è valso il primato personale e il terzo gradino del podio nella gara dei 60 metri piani, in finale la forte atleta rossanese ha fatto fermare il cronometro a 7″73, tempo di assoluto valore nazionale. Per Elisa Trevisan un discreto 1,55m nella gara di salto in alto dove ha eseguito anche un bel tentativo a 1,60 fallito di un soffio, la portacolori delle Fiamme Azzurre si è poi cimentata nella gara dei 60Hs dove con il tempo di 8″86 ha conquistato un ben augurante terzo posto. Buone notizie anche dai tre atleti della libertas Padova, Alessandro Marcon ha conquistato un discreto settimo posto nei 60Hs con il tempo di 8″69 e stabilito il personale nei 60 piani con 7″39. Antonio Lisciotto dopo l’ottima stagione 2004 inizia molto bene anche quest’anno con il personale nei 60 piani portato a 7″34, per lui una buona iniezione di fiducia per continuare con impegno la preparazione in vista delle gare all’aperto. Discreto ritorno alle gare anche per Mauro Baggio, il campione italiano in carica del salto in lungo allievi, esordisce nella nuova categoria Juniores con un 7″54 nei 60 piani, nella prossima settimana il primo test nel salto in lungo.

Elisa Trevisan terza nel salto in lungo ad Ancona, Alessandro Marcon dodicesimo nei 60hs

Grandissimo risultato ad Ancona! Elisa Trevisan nel lungo, con un balzo di poco sotto i sei metri, 5.98, conquista una terza prestigiosa posizione, dopo essersi, nel frattempo, piazzata ottava sui 60hs in 8″62 (8″51 in qualificazione!).Sempre nei 60hs ma al maschile, prova d’orgoglio di Alessandro Marcon che , con 8″24, non si qualifica per la finale e finisce in un comunque prestigioso dodicesimo posto.

Risultati dei campionati italiani di Ancora clicca qui

Scroll To Top