04 Settembre 2009 Iscrizioni ON-LINE a pieno ritmo, è già Trofeo Zanon! Attesi per domenica 6 settembre oltre cinquecento atleti al campo comunale di Rossano Veneto per la diciannovesima edizione del Trofeo Gino Zanon organizzato dall’atletica NEVI in collaborazione con i comuni di Rossano Veneto e Rosà. La conferenza stampa di ieri, giovedì, ha dato l’inizio al trofeo Zanon edizione numero 19. Il meeting, riservato alle categorie cadetti e allievi si avvia quest’anno a un’edizione spumeggiante e vivace grazie anche al grosso impegno volto all’immagine dell’evento curata nei minimi dettagli e che mira a diventare manifestazione leader della seconda parte di stagione oltre che nel veneto anche nel territorio nazionale. A poche ore dalla chiusura delle iscrizioni on-line sono infatti 87 le società di atletica appartenenti a 9 diverse regioni che hanno iscritto almeno un’atleta. La fama del Trofeo Zanon è arrivata fino alla Sicilia che presenterà sei atleti provenienti da Catania, importante anche la presenza della regione Abruzzo con gli atleti dell’Atletica L’Aquila (nella foto) ospitati in occasione del progetto Abruzzo promosso dall’Atletica NEVI come messaggio di solidarietà post-terremoto. A poco più di un mese dai campionati italiani di categoria saranno dunque attese anche quest’anno prestazioni di eccellenza; dopo il record italiano fatto segnare l’anno scorso da Giovanni Galbieri negli 80 metri cadetti l’atleta veronese si presenta quest’anno sia sui 100 metri forte del bronzo vinto ai mondiali allievi che nel salto in lungo. Attenzione rivolta anche all’ostacolista Silvia Zuin, l’altista Davide Spigarolo, la giavellottista Sara Jemai e la lunghista Giada Palezza tutti atleti che hanno conquistato la maglia azzurra nella stagione in corso. Maglia azzurra che ha vestito quest’anno anche la specialista delle prove multiple Lisa Guidolin che iscritta negli ostacoli e nell’alto guiderà le stelle di casa dell’atletica Nevi, oltre a lei saranno infatti in pista tutti gli atleti di casa tra i quali Mariano Bernardi nel salto in lungo, Daniele Toniato e Gloria Bizzotto attesi protagonisti nei 300hs e il quartetto Mattia e Andrea Gatti, Alessandro Cecchin e Saiff M’barek alla ricerca di conferme nel pentathlon cadetti dopo la vittoria nel campionato di società di prove multiple. Inizio gare ore 10 con chiusura alle 18:40.
08 Settembre 2009 ….ma che bel Trofeo Zanon! In attesa che escano i risultati ufficiali sul sito del comitato Veneto e che metteremo quanto prima anche qui sul nostro non possiamo che essere super soddisfatti per tutto quanto visto ieri al campo comunale di Rossano Veneto. Soddisfatti da tutti i punti di vista: organizzazione, condizioni ambientali (…ancora sole…e va bene così…) spettatori, risultati tecnici degli atleti presenti dove in qualche gara i nostri sono stati assoluti protagonisti. Pensiamo che anche quest’anno l’organizzazione sia stata veramente ok, l’orario delle multiple modificato e adattato a causa del grandissimo numero di iscritti è stato assorbito nel migliore dei modi, il programma orario ha superato qualche piccola difficoltà tecnica-cronometrica in modo assolutamente superlativo: 750 atleti gara a memoria non erano mai stati presenti al Trofeo Gino Zanon, 99 squadre di 9 regioni diverse; numeri che ci inorgogliscono e ci responsabilizzano sempre più. La presenza degli amici dell’Abruzzo ci ha fatto sentire un qualcosa di più che semplici spettatori-atleti e allenatori; ci ha fatto partecipe di un progetto e di un’iniziativa sociale che porteremo sempre nel nostro cuore. Tanti, tanti spettatori per questa diciannovesima edizione, fino alla fine, fino alle ultime premiazioni, come ci fosse il desiderio di non finire mai, di aspettare il via dell’ultima gara perchè così è stato per tutta la giornata di ieri, un susseguirsi di gare e premiazioni con il rullo di tamburi dei nostri amici musicisti che ancora ci ronza nelle orecchie. Le prestazione sono state all’altezza del meeting, prestazioni di peso ( 13,01) per la veneziana Stevanato, un ottimo 100 metri di Giovanni Galbieri in un per lui “normale” 11″09 ma che comunque considera sacra la pista di Rossano Veneto; le ottime prove di efficienza di Silvia Zuin padovana vittoriosa sia nei 100hs con 14″19 che nei 100 piani con 12″39, le ottime volate di Maria Paniz doppiamente prima anche lei su 80 piani e 80 hs della categoria cadette, un pentathlon cadette emozionante e indeciso fino a 100 metri della prova finale dei 600 metri. E poi le ottime performance delle nostre stelle: Lisa Guidolin protagonista sui 100hs con 14″67 e vincitrice dell’alto con 1,66 ma anche Daniele Toniato con i suoi nuovi records personali sui 100hs (14″70) e 300hs (42″47), Gloria Bizzotto vincitrice dei 300hs con l’ottimo crono di 46″83 ma anche seconda negli 80 piani e infine le nostre care prove multiple, primo posto di squadra per noi ma con sorpresa: ci aspettavamo una sfida a due Mattia Gatti-Alessandro Cecchin ed ecco che spunta Saiff M’Barek che mette tutti d’accordo: per lui 3043 punti, primato personale ma soprattutto raggiunge Mattia e Alessandro che già avevano il punteggio minimo per la partecipazione agli italiani e un pò ci inorgoglisce vedere che i nostri tre sono tra i primi cinque in Italia in questo momento…
08 Settembre 2009 Foto e Risultati del Trofeo Zanon Direttamente dal sito internet della Fidal nazionale alleghiamo i risultati della 19^ edizione del Trofeo Zanon: RISULTATI Nei prossimi giorni nel sito ufficiale del Trofeo Zanon –> www.trofeozanon.it verranno pubblicati oltre che i risultati anche le foto ufficiali scattate dal gruppo Rosà Reflex. Nel frattempo, navigando in rete e su Facebook, pubblichiamo alcuni scatti fatti da appassionati, allenatori e atleti presenti in campo domenica. Oltre alle immagini qui sotto potrete trovarne numerose presso il sito dell’atletica triestina all’indirizzo www.atleticats.it
11 Settembre 2009 Nel week end Lisa Guidolin a caccia del podio delle multiple, Trofeo Vimar e Meeting di ostacoli Nuovo interessante weekend quello che ci aspetta: a Busto Arsizio Lisa Guidolin sarà impegnata nei campionati italiani di Prove Multiple Allieve (esathlon), Lisa dopo le buone prove di efficienza di Rossano tenterà di migliorare ancora e conquistare un possibilissimo podio tricolore, gran favorita è Daria Derkach dell’Atl. Vis Nova, la sedicenne nata a Vinnitsa (Ucraina), ma da anni residente in provincia di Salerno, che si presenta all’appuntamento tricolore con un accredito di 4123 punti forte di un PB nel lungo di 6,12 m. Per Lisa secondo punteggio di accredito con 3766 punti. A Busto scende in pista anche Elisa Trevisan per la finale del campionato di società: dopo le prime prove è proprio la squadra delle Fiamme azzurre a condurre su Tecno Marche e Sai Atletica. Sempre in questo weekend gare con nostri atleti impegnati a Marostica in occasione del Trofeo Vimar (ragazzi e cadetti) e a Vedelago in occasione della prima edizione del meeting “Ostacoli Veneti” gara riservata a tutte le categorie con le gare ad ostacoli. Segui ON-LINE i risultati di Busto Arsizio
13 Settembre 2009 A Vedelago meeting Ostacoli Veneti con Daniele Toniato in luce In attesa dei risultati ufficiali della prima edizione del meeting Ostacoli Veneti segnaliamo le buone prove degli ostacolisti cadetti con il gran tempo di Daniele Toniato che conquista il terzo posto con il personalone di 14″26, bene anche Alessandro Cecchin e Mattia Gatti rispettivamente quarto e sesto. Buon secondo posto anche per Gloria Bizzotto nei 300hs con il tempo di 47″01. Personale anche per Carlo Alberto Oliviero nei 400hs allievi (1’01”) e di Andrea Bizzotto nei 110hs Junior con 15″40. Buono infine il quarto posto di Alessandro Marcon nei 110hs assoluti in 15″16 dopo aver corso brillantemente la semifinale in 14″83
13 Settembre 2009 Lisa Guidolin campionessa italiana di prove multiple! Nel precedente articolo avevamo scritto che Lisa Guidolin, nei campionati italiani di prove multiple che si svolgevano a Busto Arsizio avrebbe gareggiato per conquistare un posto sul podio, alle spalle di quella che sembrava la vincitrice designata da una stagione, da una graduatoria che fatta di numeri e statistiche sembrava non dare speranze a Lisa se non quella di un secondo posto dietro all’italo-ucraina Daria Derkach. Per fortuna lo sport non è fatto di soli numeri e gli atleti non sono semplici esecutori di un gesto, succede così che in un campionato italiano si debba partire tutti da zero punti con gerarchie e valori che vanno a delinearsi man mano che la gara entra nel vivo e Lisa Guidolin questo l’ha fatto in modo splendido, nei due giorni di gare a Busto Arsizio, senza mai mollare e provandoci fino alla fine: risultato: Lisa Guidolin è campionessa italiana di Prove Multiple!!! La cavalcata di Lisa Guidolin è iniziata sabato con il tempo più brillante dell’anno sui 100hs: 14″60 e i primi 895 punti i saccoccia, dopo di che diluvio universale che ha provocato degli enormi ritardi nel proseguo della gara, Lisa concludeva la prima giornata con un buon 1,60 di alto (736 punti) e un’ottima prova di getto del peso scagliato a 10,19 (542 punti), prima giornata chiusa al primo posto seguita proprio dalla favorita Derkach. La giornata di oggi è iniziata con la gara che ha dato la svolta al campionato: Lisa saltava 5,08 nel lungo (581 punti) mentre la Derkach si fermava a 4,38 (398 punti), da qui la realizzazione da parte di Lisa che il successo era veramente a portata di mano, le ultime due prove di Lisa, il lancio del giavellotto a 27.31 metri (426 punti) e i 400 metri finali corsi in 1’01″42 (644 punti) non facevano altro che contenere la veemente rimonta della Derkach che si fermava comunque a un gap di 102 punti da Lisa. Per Lisa quindi anche il nuovo primato personale portato a 3824 punti. Un grande abbraccio e tante congratulazioni a Lisa, che questo sia il primo di una lunga serie!! Consulta ON-LINE i risultati di Busto Arsizio ….qui sotto il video con le prime immagini di Lisa con la maglia tricolore festeggiata dai ragazzi e il direttivo dell’atletica NEVI.
19 Settembre 2009 Completamento risultati weekend scorso Nello scorso weekend oltre alla trionfale cavalcata multipla di Lisa Guidolin a Busto Arsizio si è svolta anche la finale del campionato di società: vittoria di squadra con tanto di scudetto italiano per Elisa Trevisan, prima nella gara di eptathlon con 5.308 punti con la seguente sequenza di prove: 26”43 (200m.); 14”11 (100hs.); 1,63 (alto); 12,78 (peso); // 5,75 (lungo); 42,36 (giavellotto); 2’36”48 (800m.). Buoni anche i risultati al Trofeo Vimar, quarto posto di squadra e buone prestazioni soprattutto dal lungo ragazze dove sono arrivati i primati personali per Arianna Franceschini con 4,45 e Sara Viasanti con 4,15. Consulta ON-LINE i risultati. Qui sotto invece qualche scatto del meeting “Ostacoli Veneti” tratto dal sito atleticaTS
19 Settembre 2009 Weekend con campionati regionali ragazzi-cadetti e allievi Intenso weekend gare quello di questa settimana con i campionati regionali di tutte le categorie giovanili: a Borgoricco (pd) gareggeranno per il titolo i ragazzi: buone prove sono attese soprattutto dalla rosatese Arianna Franceschini nel lungo, e i rossanesi Sara Viasanti nei 60hs e Jonathan Pace nel peso. A Mogliano Veneto saranno in pista invece Cadetti e Allievi, prima uscita da campionessa italiana per Lisa Guidolin, dopo il tricolore nelle multiple di busto arsizio cercherà nuove soddisfazioni negli ostacoli. Ostacoli che dovrebbero riservare soddisfazioni anche nei cadetti, nella gara dei 100hs con Toniato, Gatti Mattia e Cecchin tutti ai blocchi per la vittoria. Toniato che poi cercherà soddisfazioni anche nei 300hs assieme alla compagna Bizzotto mentre Gatti e Cecchin saranno nella pedana dell’alto. Bernardi Mariano cercherà di essere protagonista nei salti in estensione (lungo e triplo) come pure conferme sono attese da Francesca Menegon e Saiff M’Barek con quest’ultimo che sarà impegnato anche nei 1000 metri. Attenzione anche alle pedane dei lanci con l’allievo Esposito e il cadetto Lando alla ricerca dei primato personali nel disco. Gara spostata a Mestre per i martellisti dove buone cose sono attese dagli allievi Alberto Guarda e Giulia Campagnolo e dai cadetti Filippo Bizzotto e Beatrice Fincati.
20 Settembre 2009 2 ori, 3 argenti, 4 bronzi ai campionati regionali ragazzi-cadetti-allievi Intenso ma soddisfacente weekend gare quello appena terminato, la concomitanza delle gare allievi e cadetti a Mogliano ha portato nel campo trevigiano tantissimi atleti ma rallentato a volte il programma gare, provocando diversi ritardi con il protrarsi delle gare ben oltre il previsto. A Borgoricco per i campionati regionali ragazzi bella vetrina giovanile con più di 400 atleti protagonisti. Ma andiamo con ordine: RAGAZZI: A Borgoricco conquistiamo un secondo, un terzo e un quarto posto, tutti con atleti giunti al primato personale. L’argento va al collo di Arianna Franceschini nel salto in lungo, l’eclettica atleta rosatese atterra al personale di 4,66 e culla a lungo il sogno della vittoria: vince il suo raggruppamento e aspetta con ansia la conclusione del secondo gruppo di saltatrici, purtroppo la veronese Eleonora Andreis balza a 4,79 e strozza in gola l’esultanza di Arianna che si consola con un grosso miglioramento e una misura comunque importante per una atleta della categoria ragazze. Si migliora nell’appuntamento clou della stagione pure Sara Viasanti che negli ostacoli abbatte il muro dei 10″ e con 9″9 conquista un prezioso terzo posto. Personale pure per Jonathan pace che con 13,95 conquista un buon quarto posto. CADETTI: A Mogliano due nostri atleti conquistano il titolo regionale: Daniele Toniato e Gloria Bizzotto sono senza rivali, il primo nei 100hs con il nuovo record di 14″16 (in questa gara gioia pure per Alessandro Cecchin giunto terzo e Mattia Gatti quinto), la seconda nei 300hs pur con un appesantito 47″90 (sesta invece Chiara De Rossi che a causa di un intoppo nel passaggio di un ostacolo perde la possibilità di lottare per il terzo/quarto posto). Argento per Mariano Bernardi nel salto triplo, con 12,41 lotta fino alla fine per la vittoria ma il 12,45 del trevigiano Marangon è per oggi troppo, buono anche il quarto posto nel lungo con 5.88 dove Saiff M’Barek con 5,69 arriva sesto. Un ottimo terzo posto arriva anche dalla pedana del disco dove Catriel Lando lancia il suo attrezzo al nuovo personale oltre i 30 metri. Sempre dai lanci arriva anche il quarto posto di Filippo Bizzotto nel martello e il quinto di Beatrice Fincati sempre nel martello. ALLIEVI: Sempre a Mogliano e sempre ostacoli a portare medaglie: la prima uscita da campionessa italiana di prove multiple di Lisa le frutta il secondo posto nei 100 ostacoli con 14″79 e il quarto nell’alto con 1.56. Sesto posto invece per Davide Esposito nel lancio del giavellotto con 38.92 Consulta ON-LINE i risultati di Mogliano Veneto (non ancora disponibili i risultati di Borgoricco)
22 Settembre 2009 On-line i risultati di Borgoricco (campionati regionali ragazzi) Dopo la pubblicazione ufficiale dei risultati dei campionati regionali ragazzi sul sito Fidal, ecco il link per raggiungerli anche dal nostro sito: Consulta ON-LINE i risultati.
27 Settembre 2009 Finali CdS Assoluti, A Caorle e a Sulmona ci siamo anche noi: le prove di Alessandro Marcon e Claudia Baggio Si sono svolti in questo weekend gli atti conclusivi della stagione 2009 assoluta: finale A oro, Finale A argento e finali A1 A2 A3. La finale A oro si è svolta a Caorle e partecipavano le prime 12 società d’Italia, tra queste anche il GS Valsugana, team attuale di Claudia Baggio, la nostra velocista con questo weekend si congeda dall’atletica a causa di impegni lavorativi, la rossanese nella propria carriera ha conquistato diversi risultati di prestigio tra cui un titolo italiano Juniores nei 100 metri e una medaglia di bronzo agli europei promesse con la 4×100 dell’Italia oltre che a innumerevoli presenze con la rappresentativa veneta prima e trentina poi; ci teneva però a dare un ultimo contributo al suo team: discrete le sue prove con un 12″56 nei 100 e 25″69 nei 200 oltre che una frazione della 4×100. Purtroppo il team di Claudia non è riuscito a evitare uno degli ultimi quattro posti della classifica a squadre: con il dodicesimo posto il GS Valsugana retrocede e sarà impegnato nella prossima stagione nella finale A Argento. Finale Argento a cui ha partecipato l’Atletica Biotekna di Marcon (ve) tra le cui fila milita Alessandro Marcon: il nostro ostacolista, nonostante la stagione al termine è comunque riuscito a produrre delle ottime prove di efficienza che alla fine sono risultate determinanti all’ottavo posto della sua squadra che vuol dire salvezza e diritto di ripresentarsi l’anno prossimo alla finale A Argento. Per Alessandro un quarto posto nei 110hs in 14″99 e un buon terzo posto nei 400hs in 54″60 oltre che una buona frazione nella staffetta 4×400. Consulta ON-LINE i risultati di Caorle, Finale A Oro Consulta ON-LINE i risultati di Sulmona, Finale A Argento
27 Settembre 2009 Mattia Gatti campione veneto di prove multiple cadetti, quarto Alessandro Cecchin Dopo i titoli regionali conquistati la settimana scorsa da Daniele Toniato e Gloria Bizzotto nei 100hs e 300hs, l’atletica Nevi festeggia un nuovo titolo regionale per la categoria cadetti grazie a Mattia Gatti che dopo una gara avvincente si aggiudica il Pentathlon (100hs, alto, giavellotto, lungo, 1000 metri). Gara in bilico fino all’ultima gara dei metri 1000 dove si presentava primo il nostro Alessandro Cecchin con 53 punti di vantaggio proprio su Mattia Gatti. Una prova caparbia di Mattia, molto vicina ai suoi limiti, gli ha permesso di scavalcare il proprio compagno di squadra che viceversa pagava fin troppo dazio retrocedendo fino alla quarta posizione. A festeggiare il titolo di Mattia Gatti anche il sesto posto di Saiff M’barek un pò sottotono nell’alto e nel giavellotto ma poi in forte rimonta grazie a lungo e 1000 e il fratello di Mattia, Andrea che sesto prima dell’ultima prova è retrocesso fino al dodicesimo finale a causa di un 1000 finale terminato un pò in affanno. Questi nel dettaglio i risultati dei nostri (in attesa dei risultati completi): 100hs/alto/giavellotto/lungo/1000 1°Mattia Gatti: 14″3/1,80/33,75/5,07/3’13” 4°Alessandro Cecchin: 14″4/1,77/33,98/5,43/3’22” 6° Saiff M’Barek: 15″6/1,53/27,87/5,64/2’56” 12°Andrea Gatti: 15″0/1,62/31,60/4,85/3’57”
2 Ottobre 2009Lisa Guidolin con obiettivo campionati italiani a Grosseto, ragazzi a Verona Stagione 2009 quasi agli sgoccioli ma ancora appuntamenti importanti per il nostro sodalizio. Da Sabato a Domenica si svolgono a Grosseto i campionati italiani della categoria Allievi/e. Per noi ci sarà in pista Lisa Guidolin che sarà impegnata nel concorso del salto in Alto nella mattinata di domenica. L’atleta rossanese dopo le ottime performance di 20 giorni fa a Busto Arsizio che le sono valse il titolo italiano di prove multiple tenterà di raggiungere un buon piazzamento anche negli italiani individuali; Lisa parte con l’accredito di 1,66 che sulla carta le da il settimo posto di partenza, ma in una gara secca come quella degli italiani la progressione e la tensione della gara potrebbero in qualche modo lasciare aperto fino all’ultimo la lotta per l’argento e il bronzo, l’oro sembra un discorso taboo per tutte le iscritte vista la presenza di Alessia Trost, l’atleta friulana di recente vincitrice del titolo mondiale allieve con la misura di 1,88. Per Lisa comunque vada domenica si concluderà una stagione ottima, oltre al già citato titolo di prove multiple quest’anno c’è da ricordare il secondo posto agli italiani indoor sempre nelle prove multiple e la maglia azzurra conquistata in occasione della Coppa Jean Humbert di Tallin A Verona saranno invece impegnati gli atleti della categoria ragazzi/e nel Trofeo Pindemonte, gara a squadre ad invito. I nostri atleti gareggeranno con atleti di altre undici squadre che sono state invitate a questo Trofeo nelle gare di 60m, 60hs, 1000, lungo, alto, vortex, peso e staffetta 4×100. Consulta ON-LINE gli iscritti e i risultati dei campionati italiani allievi di Grosseto.
8 Agosto 2009 Per Elisa Trevisan drammatico secondo posto ai campionati italianiTrofeo Zanon oramai alle porte…proseguono i preparativi, cadetti e allievi si rimettono in moto per preparare la gara Secondo posto pieno di rimpianti quello di Elisa Trevisan ai campionati italiani di Milano svoltisi lo scorso fine settimana. Ad Elisa è andato l’argento nella gara di eptathlon: era oro, sembrava fatta, poi nell’ultima gara, gli 800m. finali Elisa è “affogata” beffata dalla stanchezza e dal caldo dell’arena milanese. Dispiace perchè Elisa ha affrontato l’ultima prova con ben 355 punti di vantaggio sulla lombarda Cecilia Ricali, un titolo quindi che non poteva sfuggire, purtroppo la Ricali con 2’18” negli 800 riusciva a scavalcare Elisa non tanto grazie alla propria prestazione quanto alla controprova di Elisa che chiudeva in 2’51″29. Classifica finale che vede la Ricali vincere il tricolore con 5409 punti, Elisa seconda con 5366 e la laziale Laura Rendina terza con 5362 punti (anche lei autrice di un’ultima buona prova sugli 800 vinti in 2’15”). Fallisce così l’assalto al quarto titolo tricolore assoluto all’aperto, sono colpi che fanno male ma speriamo che Elisa sappia metabolizzare e reagire,cosa di cui siamo sicuri ma che non perdiamo occasione per incitarla perchè Elisa è “grande” di suo, la sua specialità è titanica e traditrice, se ti va male una gara se ne va a quel paese il lavoro di una intera stagione. Dunque, 5.366 punti guadagnati con questa sequenza ottenuta in due giorni di estrema fatica – 13”89 hs; 1,66 alto; 13,74 peso; 25”45 200m.; 5,86 lungo; 40,96 giavellotto; 2’51”29 sugli stregati 800m. mai corsi da Elisa così lenti, oltre 20 secondi di più del proprio personale. Non grandi soddisfazioni anche da parte degli altri nostri atleti impegnati a Milano: Alessandro Marcon nei 110hs compie mezzo miracolo riuscendo a correre con un tallone malmesso a causa di una gran botta rimediata nell’ultimo allenamento di rifinitura, a tre giorni dalla gara, per lui 15″05 vale solo il 14° posto, poco per lo stato di forma fatto vedere la settimana precedente al meeting di Pergine dove con 14″74 era andato a soli 2 centesimi dal personale e tempo questo che gli avrebbe permesso l’accesso alla finale dei primi 8 in Italia. Quindicesimo posto infine per Claudia Baggio nei 100 metri dove con 12″39 non è riuscita a esprimersi ai suoi migliori livelli.
8 Agosto 2009 Trofeo Zanon oramai alle porte…proseguono i preparativi, cadetti e allievi si rimettono in moto per preparare la gara Proseguono a ritmo serrato i preparativi per il 19° Trofeo Gino Zanon, in questi giorni sono terminati i lavori di messa a nuovo delle tribune dello stadio comunale, nessun intervento strutturale, ma solo un “restailyng” cromatico per accogliere e avvolgere spettatori e atleti che accoreranno a Rossano il 6 settembre con i colori giallo e blu, colori sociali dell’atletica NEVI. E’ invece attivo da qualche giorno il sistema informatico per le iscrizioni on-line al meeting, ricordiamo dunque a tutte le società che le iscrizioni devono essere fatte esclusivamente on-line entro il giorno venerdì 4 settembre utilizzando il sito www.trofeozanon.it sezione iscrizioni e che non verranno accettate iscrizioni il giorno della gara. Ripresa ufficile degli allenamenti per la categoria cadetti fissata per lunedì 17 agosto, ragazzi per lunedì 24 agosto. Discorso a parte per gli atleti che saranno impegnati nei raduni regionali. Lisa Guidolin, Andrea Bizzotto, Mattia Gatti e Alessandro Cecchin saranno impegnati presso il centro federale di Schio (VI) dal 17 al 21 per il raduno di Prove Multiple; Daniele Toniato e Gloria Bizzotto saranno invece impegnati dal 20 al 24 a Farra D’Alpago (BL) con gli ostacolisti.
26 Agosto 2009 Trofeo Zanon, inizia il conto alla rovescia Fervono i preparativi a Rossano Veneto in vista del 19° Trofeo Gino Zanon in programma il giorno domenica 6 settembre. Sia al campo comunale che nella sede sociale di via Roma si lavora a pieno ritmo per gli ultimi dettagli organizzativi. Primo atto ufficiale, giovedì 3 settembre dalle 18:30 data in cui ci sarà la presentazione ufficiale presso la sala consiliare del municipio di Rossano Veneto dell’edizione 2009 del meeting di atletica leggera; alla conferenza stampa sono invitati tutti coloro ,appassionati sportivi e non, desiderino essere presenti all’evento e sarà anche l’occasione per la presentazione della delegazione degli atleti della società atletica l’Aquila che verrà ospitata fino a domenica, giorno della competizione. La delegazione aquilana, è stata fortemente voluta dal direttivo dell’atletica NEVI, nell’ottica di un abbraccio simbolico a chi ha subito le devastanti conseguenze del terremoto di qualche mese fa. La società abruzzese, sebbene per ovvi motivi in numero limitato, ha risposto con entusiasmo a questa possibilità e sarà ospitata per tutti i quattro giorni presso l’hotel Al Camin di Bassano del Grappa grazie allo sforzo del direttivo dell’atletica NEVI e al contributo importante messo a disposizione dai comuni di Rossano Veneto e Rosà (comuni collegati per quanto riguarda la squadra di atletica) e alla provincia di Vicenza. Da venerdì partirà poi il conto alla rovescia per l’inizio del Meeting, dove l’attesa sarà sia per l’innovazione delle iscrizioni obbligatoriamente on-line (novità assoluta per un meeting di atletica, www.trofeozanon.it ) sia la presenza già confermata di diversi atleti di valore nazionale e internazionale con la presenza anche di diverse maglie azzurre giovanili. La prima gara avrà inizio alle ore 10:00, l’ultima alle 18:30.
04 Settembre 2009 Iscrizioni ON-LINE a pieno ritmo, è già Trofeo Zanon! Attesi per domenica 6 settembre oltre cinquecento atleti al campo comunale di Rossano Veneto per la diciannovesima edizione del Trofeo Gino Zanon organizzato dall’atletica NEVI in collaborazione con i comuni di Rossano Veneto e Rosà. La conferenza stampa di ieri, giovedì, ha dato l’inizio al trofeo Zanon edizione numero 19. Il meeting, riservato alle categorie cadetti e allievi si avvia quest’anno a un’edizione spumeggiante e vivace grazie anche al grosso impegno volto all’immagine dell’evento curata nei minimi dettagli e che mira a diventare manifestazione leader della seconda parte di stagione oltre che nel veneto anche nel territorio nazionale. A poche ore dalla chiusura delle iscrizioni on-line sono infatti 87 le società di atletica appartenenti a 9 diverse regioni che hanno iscritto almeno un’atleta. La fama del Trofeo Zanon è arrivata fino alla Sicilia che presenterà sei atleti provenienti da Catania, importante anche la presenza della regione Abruzzo con gli atleti dell’Atletica L’Aquila (nella foto) ospitati in occasione del progetto Abruzzo promosso dall’Atletica NEVI come messaggio di solidarietà post-terremoto. A poco più di un mese dai campionati italiani di categoria saranno dunque attese anche quest’anno prestazioni di eccellenza; dopo il record italiano fatto segnare l’anno scorso da Giovanni Galbieri negli 80 metri cadetti l’atleta veronese si presenta quest’anno sia sui 100 metri forte del bronzo vinto ai mondiali allievi che nel salto in lungo. Attenzione rivolta anche all’ostacolista Silvia Zuin, l’altista Davide Spigarolo, la giavellottista Sara Jemai e la lunghista Giada Palezza tutti atleti che hanno conquistato la maglia azzurra nella stagione in corso. Maglia azzurra che ha vestito quest’anno anche la specialista delle prove multiple Lisa Guidolin che iscritta negli ostacoli e nell’alto guiderà le stelle di casa dell’atletica Nevi, oltre a lei saranno infatti in pista tutti gli atleti di casa tra i quali Mariano Bernardi nel salto in lungo, Daniele Toniato e Gloria Bizzotto attesi protagonisti nei 300hs e il quartetto Mattia e Andrea Gatti, Alessandro Cecchin e Saiff M’barek alla ricerca di conferme nel pentathlon cadetti dopo la vittoria nel campionato di società di prove multiple. Inizio gare ore 10 con chiusura alle 18:40.
31 Luglio 2009 A Milano i campionati italiani con Elisa Trevisan, Claudia Baggio e Alessandro Marcon Finale di prima parte di stagione scoppiettante con i campionati italiani assoluti che si svolgono da oggi venerdì 31 luglio a domenica 2 agosto a Milano. Per noi in gara Elisa Trevisan nell’Eptathlon, Claudia Baggio nei 100 metri piani e Alessandro Marcon in gara nei 110hs. Di seguito il link per seguire gli iscritti e risultati e il link per vedere in diretta web le gare dal sito Raisport (canale DIRETTA 2, sabato a partire dalle ore 15, domenica a partire dalle 12) ISCRITTI E RISULTATI DIRETTA WEB (canale diretta 2)
07 Giugno 2009 Fantastica NEVI: cadetti campioni regionali a squadre, cadette seconde Si è materializzato nel weekend il sogno di tutti noi, il desiderio che via via la stagione agonistica entrava nel vivo si materializzava sempre più alla visione delle prestazioni dei nostri atleti che miglioravano di gara in gara. Ieri e oggi era una sorta di esame di maturità per i nostri atleti, tutti sapevano dei propri valori e della possibilità che li aspettava, il treno con la vittoria dei campionati regionali a squadre capita poche volte e quando passa va preso! L’hanno fatto fino in fondo i maschi, c’hanno provato fino alla fine le ragazze. Risultato: i cadetti sono i nuovi campioni regionali a squadre, le cadette seconde solo alla corazzata Fiamm Vicenza con un totale di 10 podi conquistati. Dopo una prima giornata molto soddisfacente grazie ai due secondi posti di Mattia Gatti nell’alto (1,74) e Gloria Bizzotto negli 80 (10″44) e ai due terzi posti di Daniele Toniato nei 300hs (43″65) e di Beatrice Fincati nel Martello (23,60) ma anche grazie alle belle prestazioni di Chiara De Rossi nei 300hs, il buon quinto di Alessandro Cecchin negli 80, il quinto di Saiff M’barek nei 1000, il personale nel peso di Anna Maggiotto, l’atletica NEVI chiudeva la prima giornata con entrambe le squadre al secondo posto. Ma le cose migliori sono arrivate con l’inizio della seconda giornata: ai blocchi di partenza dei 100hs Mattia Gatti e Daniele Toniato scattavano allo sparo come saette mettendo dietro tutti gli avversari; vittoria con personale per Mattia con 14″84, secondo con personale per Daniele con 14″87, oltre ad infiammare gli spalti il risultato “gasava” anche Mariano Bernardi che dopo un primo salto triplo planato a 12 metri trovava la necessaria adrenalina per saltare 12,35 che è valso il secondo posto nella gara e il minimo per la partecipazione ai campionati italiani (12,10) di Ottobre. Di seguito una serie di ottime prestazioni con Giulia Marcon al quarto posto negli 80hs con 12″90, il terzo di Elena Alessi salita fino a 1,54, il quarto di Gloria Bizzotto nei 300 con 43″59 per finire con le grandi prestazioni delle 4×100: secondi i maschi con Daniele Toniato, Mattia Gatti, Alessandro Cecchin e Andrea Gatti con il tempo di 47″27, terze le femmine con Chiara De Rossi, Gloria Bizzotto, Francesca Manegon e Giulia Marcon con 52″57. Al termine delle gare grande festa per i maschi vincitori del titolo regionale a squadre davanti a Fiamm Vicenza e Ana Feltre, grande soddisfazione anche per le femmine seconde dietro a Fiamm Vicenza e davanti al CUS Padova. Tutti i risultati nei dettagli premendo QUI
11 Giugno 2009 Lisa Guidolin vestirà un azzurro dolce-amaro, Mattia Gatti e Gloria Bizzotto la canotta rossa del Veneto Lisa Guidolin c’ha provato ancora lo scorso weekend, dopo aver fallito una settimana prima a Bressanone il minimo di ammissione ai mondiali (sempre di Bressanone) per soli 12 punti, scesa a Rieti per tentare un nuovo attacco al minimo iridato, ha dovuto inchinarsi nuovamente per soli 14 punti, 4486 contro i 4500 richiesti complice una prova incolore nel lancio del giavellotto e un 800 corso quasi in solitudine sotto il diluvio! A Rieti Lisa ha avuto la seguente progressione gare: 14”64 sui 100hs; 1,63 nell’alto; 9,51 nel peso; 26”53 sui 200m; 5,08 nel lungo; 21,80 nel giavellotto; 2’31”50 negli 800m. … e pazienza se Lisa si è sorbita 14 gare in 8 giorni fallendo di un nonnulla il minimo…. (ogni imprecazione contro la jella in questo caso è ammessa…. ) A parziale ricompensa per Lisa è arrivata però la convocazione, la prima, con la nazionale italiana per la disputa della coppa Jean Humbert Memorial World Cup for Schools 2009, in programma a Tallin (Estonia) dal 25 al 30 giugno. Peculiarità della manifestazione, a cui prenderanno parte oltre 700 atleti di 33 Paesi, è il fatto che ciascun atleta debba cimentarsi in due differenti specialità. Lisa sarà impegnata nella gara dei 100hs e del salto in alto. Ovviamente facciamo un grosso in bocca al lupo a Lisa, qui a fianco il logo della manifestazione, cliccandolo sarà possibile accedere a tutte le info relative alla manifestazione. Soddisfazione anche per Gloria Bizzotto e Mattia Gatti entrambi convocati con la rappresentativa veneta al Memorial Ceresini, meeting riservato alla rappresentative regionali del centro-nord Italia che si disputerà a Fidenza (PR) domenica 13 giugno. Per Gloria impegno doppio negli 80 metri e nella staffetta 4×100, Mattia Gatti sarà impegnato invece nella gara dei 100hs. Week end importantissimo anche per Andrea Bizzotto e Luca Trento, gli atleti provenienti dal nostro vivaio e tesserati attualmente per il club Libertas Padova saranno impegnati a Rieti nei campionati italiani junior-promesse. Per Andrea impegno duplice nelle pedane di alto e asta, Luca sarà invece impegnato nella pedana del peso. Un grosso in bocca al lupo ai nostri ragazzi. Per seguire gli iscritti e i risultati delle gare di Rieti cliccare QUI
14 Giugno 2009 Gloria Bizzotto, Mattia Gatti e Alessandro Cecchin rispondono presente al “Trofeo Ceresini” di Fidenza Atleti Nevi in ottima luce al “22^ Trofeo Ceresini” di Fidenza (PR), classico appuntamento per rappresentative regionali, appuntamento che spesso, di anno in anno, da indicazioni sugli atleti che vedremo protagonisti ai campionati italiani di Ottobre. Sui tre nostri atleti convocati dal comitato regionale nota particolare per Gloria Bizzotto che dà una spallata poderosa al suo personale di 10″44 negli 80 piani vecchio solo di otto giorni. Partita dalla serie 2 e con l’ottavo tempo di accredito Gloria è riuscita a mettersi in moto in maniera più corretta e rapida rispetto alle passate uscite ed ha inghiottito il rettilineo in 10″24 che le è valso il quarto posto finale. Dispiace non aver avuto punti di riferimento nella serie corsa in solitaria da Gloria, nella prima infatti, tralasciando l’imprendibile atleta friulana che ha corso in 9″82 il secondo e terzo posto era li a portata con i cronometri fermi a 10″17 e 10″23 ma il risultato, e soprattutto il tempo, restano comunque di valore assolutamente pregevole. Gloria è stata protagonista anche della staffetta 4×100, assieme a Maria Paniz di Belluno, Martina Favaretto di Mestre e alla vicentina Ottavia Cestonaro Gloria ha corso la seconda frazione e ha dato un importante contributo alla vittoria della staffetta con il notevole tempo di 48″14. Bene anche Mattia Gatti che conferma in un appuntamento importante i recenti progressi negli ostacoli limando 10 centesimi al vecchio personale fermando il cronometro su 14″74 e conquistando il 14° posto. Solo venerdì si era aggiunto ai convocati Alessandro Cecchin, chiamato come riserva della 4×100 a causa del forfait di un’altro convocato Alessandro ha fatto esperienza in rappresentativa correndo una serie extra degli 80 metri in 9″81, solo due centesimi al di sopra del suo record ma con un vento assolutamente severo che soffiava in faccia a 2m/s. Per la cronaca, nella classifica a punti dedicata alle rappresentative Veneto femminile primo per mezzo punto davanti alla Lombardia, veneto maschile secondo per tre punti proprio sulla Lombardia che vince quindi il Trofeo Ceresini lasciando comunque un secondo posto preziosissimo al Veneto davanti alle altre 10 rappresentative regionali del centro nord Italia . Per i risultati delle gare di Fidenza cliccare QUI
14 Giugno 2009 A Rieti prestazione di “peso” per Luca Trento, salti in chiaroscuro per Andrea Bizzotto Ottima prestazione nel getto del peso per Luca Trento nei campionati italiani juniores che si sono chiusi questa mattina in una delle capitali dell’atletica italiana qual’è Rieti. Per il nostro pesista ottimo personale con un miglior lancio di 14,23 che migliora di 44 cm il vecchio primato. 13,85/14,23/13,69 la bella serie di Luca che conquista un bel e meritato decimo posto. Decimo posto e gara comunque positiva anche per Andrea Bizzotto che nel concorso del salto in alto ha valicato l’asticella alla quota di 1,92; poi per Andrea tre tentativi falliti (l’ultimo veramente di poco) alla misura di 1,97. Per il saltatore rosatese, in possesso di un record di 1,95 l’appuntamento a misure superiori ci auguriamo sia solo rinviato. Un pò di delusione in più invece nella gara del salto con l’asta dove Andrea, forte di un personale di 4,10, si è dovuto arrendere, a causa di tre errori alla quota di 3,90, e accontentarsi del quattordicesimo posto con la misura di 3,80. Per i risultati dei campionati italiani di Rieti cliccare QUI
21 Giugno 2009 Andrea Bizzotto ottavo e Nicola Stragliotto ventunesimo ai tricolori di prove multiple Grande partecipazione questo fine settimana a Grosseto per i Campionati italiani juniores e promesse di prove multiple, a cui era abbinata anche la seconda prova del Campionato di società. Erano infatti iscritti 57 decatleti, di cui 29 juniores, tra questi anche due nostri atleti: il rosatese Andrea Bizzotto e il rossanese Nicola Stragliotto che si sono piazzati rispettivamente ottavi e ventunesimi. La due giorni è stata decisamente contraddistinta dalle condizioni climatiche a volte decisamente limitanti come ad esempio nei 100 metri o nel salto con l’asta dove il vento contrario ha reso difficili prestazioni “normali” per i nostri atleti o come nel salto in lungo dove la spinta vantaggiosa del vento faceva a pari con la difficoltà di trovare uno stacco preciso, in mezzo diversi acquazzoni che non hanno di certo reso la vita facile a tutti i concorrenti. La vittoria è andata all’emiliano Michele Calvi con 7189 punti (migliore prestazione italiana, a valorizzare comunque la competizione a cui hanno partecipato i nostri), Andrea Bizzotto ottavo con 5796 punti frutto di 12″14 nei 100, 53″86 nei 400, 4’46″67 nei 1500, 15″55 nei 110hs, 1,88 nell’alto, 3.70 nell’asta, 6.63 nel lungo, 9.77 nel peso, 24.88 nel disco e 30.70 nel giavellotto. Ventunesimo posto per Nicola Stragliotto con 4913 frutto di 12″26 nei 100, 57″05 nei 400, 5’40″76 nei 1500, 17.21 nei 110hs, 1.70 nell’alto, 3.10 nell’asta, 5,72 nel lungo, 11.40 nel peso, 27.18 nel disco e 37, 82 nel giavellotto. Per i risultati dei campionati italiani di Grosseto cliccare QUI
28 Giugno 2009 Le prove multiple chiamano, l’atletica Nevi risponde! I cadetti campioni regionali, bene Lisa Guidolin in Estonia e Elisa Trevisan in Polonia Arrivano ancora buone notizie dal settore prove multiple dell’atletica NEVI. Dopo le buone prestazioni della settimana scorsa agli italiani Juniores da parte di Andrea Bizzotto e Nicola Stragliotto sono ancora le prove multiple a portare soddisfazioni alla nostra squadra. Sabato si è svolto infatti a Rossano Veneto il campionato regionale di società cadetti/e. Il nostro team era composto da ben sette atleti al maschile (Andrea e Mattia Gatti, Alessandro Cecchin, Saiff M’barek, Daniele Toniato, Alessio Stragliotto, Mariao Bernardi) e quattro al femminile (Giulia Marcon, Chiara De Rossi, Beatrice Fincati, Agata Cervellin). La classifica per società veniva poi stilata sulla somma dei migliori tre atleti sommando i punti ottenuti nel pentathlon (80hs/100hs-lungo-giavellotto-alto-600/1000). Grande perforance per il team maschile che ha dominato la scena fin dalla prima gara degli ostacoli e aggiudicandosi la vittoria di squadra davanti a Fiamm Vicenza e Libertas Sanp grazie ai punteggi record di Alessandro Cecchin (3174), Mattia Gatti (3081) e Saiff MBarek (2917) con i primi due che si sono classificati al primo e al secondo posto nella classifica individuale e che superando quota 3000 punti ottengono anche il minimo per la partecipazione ai campionati italiani di categoria. Di notevole pregio i risultati parziali di Mattia Gatti nell’alto (1,80m) e di Alessandro Cecchin nei 100hs (14″3). Soddisfazione anche per il team femminile, quarto classificato alle spalle di Fiamm Vi, Veneto Banca Montebelluna e Libertas Sanp, il cui risultato è positivo se considerata la poca esperienza nelle multiple delle nostre atlete. Sempre dal settore multiple arrivano notizie anche al di fuori dei confini nazionali; Lisa Guidolin era impegnata nellla coppa Jean Humbert Memorial World Cup for Schools 2009, in programma a Tallin (Estonia) in questo fine settimana. Peculiarità della manifestazione era il cimentarsi in due differenti specialità a scelta tra corse, salti e lanci, atleti quindi impegnati in un biathlon. Lisa in gara nell’alto e nei 100hs si è ben comportata classificandosi quarta nell’alto con 1,59 alle spalle di un’atleta estone, un’inglese e da un’altra compagna di nazionale. Lisa è arrivata poi seconda nei 100hs con il tempo di 14″67 alle spalle di un’atleta turca. Ottima quindi la trasferta ma soprattutto il carico di esperienza che porterà con se da questa trasferta. Elisa Trevisan era impegnata invece con la nazionale italiana nella super league di prove multiple che si svolgeva a Szczecin in Polonia. Purtroppo il risultato non è stato positivo con il settimo posto del team italiano composto oltre che da Elisa da Francesca Doveri, Sara Tani e Cecilia Ricalila e la conseguente retrocessione in first League del prossimo anno, alle spalle dell’Italia solo l’Olanda mentre la vittoria è andata alla Polonia. Elisa ha totalizzato 5408 punti classificandosi al 22° posto con i seguenti risultati parziali: 14″20 nei 100hs, 1.66 nell’alto (primato stagionale), 13.30 nel peso (primato stagionale), 26″29 nei 200 metri, 5,95 nel lungo (primato stagionale), 41.49 nel giavellotto (primato stagionale) e 2’37″42 negli 800. Per i risultati dei campionati regionali di prove multiple cliccare QUI Per i risultati della Coppa Jean Humbert cliccare QUI Per i risultati della Coppa Europa di Prove Multiple cliccare QUI Qui sotto qualche immagine dei cds di multiple su gentile concessione del Fiamm Vicenza
17 Maggio 2009 Le ultime dai campi…con enorme ritardo! Con colpevole ritardo vi aggiorniamo sulle ultime gara corse dai nostri atleti, cercando di fare un veloce riassunto e sperando di non dimenticare nessuno! il week end lungo del 1-2-3 Maggio ha riservato diverse gare e soddisfazioni per i nostri colori: il primo maggio si sono svolti a Breganze i campionati provinciali di società per la categoria ragazzi e ragazze, tutto ok per le femmine che forti delle prestazioni soprattutto di Sara Viasanti, Arianna Franceschini, Laura Cinelma con un’ottima compattezza di squadra hanno totalizzato 8408 punti che non lascia nessun dubbio sull’accesso alla finale regionale delle migliori 18 squadre del veneto che si svolgerà il giorno 31 maggio a Marostica. Qualche patema d’animo in più per i maschi che riescono a fare squadra giusti giusti con il numero minimo di atleti richiesto, con 5400 punti si spera comunque di accedere alla finale dove Jonathan Pace e Andrea Costa cercheranno di prendere la squadra per mano. Il primo maggio uscita ufficiale anche per gli assoluti ai ludi del Bò dove c’è da segnalare il buon 51″25 nei 400 di Alessandro Marcon e il 12,86 nel peso di Elisa Trevisan. Week end gare anche per gli allievi impegnati nella prima fase dei CdS regionali, tutti i nostri atleti si sono ben comportati ma l’appuntamento clou sarà il 23 e 24 maggio a Rosà dove si svolgerà la 2^ e definitiva fase, quella che darà accesso alle varie finali nazionali. buone notizie anche da Scorzè dove nel trofeo Sipe si sono messi in luce Gloria Bizzotto dominatrice degli 80 piani con il nuovo primato personale di 10″51 e Mariano Bernardi, secondo per un solo centimetro nel salto in lungo ma autore del primato personale con 5,71. Ottime performance invece a Rosà dove si sono svolti domenica 3 Maggio i campionati di società, fase provinciale di prove multiple, l’atletica NEVI ha vinto il titolo a livello maschile grazie alle belle gare di Gatti Mattia, M’barek Saiffedine autori dei primati personali con, rispettivamente, 2875 e 2868 punti, quindi a soli 125 dal minimo per i campionati italiani. Bene anche Toniato Daniele (2369), Bigolin Filippo (1778) e Stragliotto Alessio (1622). Appuntamento con le prove Multiple il giorno 31 Maggio a Rossano dove con il contributo di Alessandro Cecchin e Andrea Gatti si potrà sicuramente puntare al titolo regionale a squadre.
17 Maggio 2009 Le news sul weekend 9-10 maggio Importante week end di gare anche quello del 9 e 10 maggio in cui si sono svolti i campionati regionali di prove multiple con Lisa Guidolin e Nicola Stragliotto, doveva far parte della trasferta anche Andrea Bizzotto che però a causa di un infortunio dell’ultima ora ha dovuto rinunciare. I campionati regionali che per l’occasione si sono svolti a Modena in concomitanza con quelli emiliani per avere un numero atleti-gara maggiore hanno visto la vittoria di Lisa Guidolin in decisa crescita di forma con 3776 punti frutto di 14″78 negli ostacoli, 1,63 nell’alto, 9,19 nel peso, 5,06 nel lungo, 29,67 nel giavellotto e 1’02″29 nei 400 metri. Sfortunata invece la prova di Nicola Stragliotto che nel decathlon Juniores si è dovuto ritirare dopo aver corso i 100 in 11″94, i 400 in 58″47, 1,70 nell’alto, 3,50 nell’asta, 5,32 nel lungo, 11,03 nel peso, 27,67 nel disco, all’appello quindi mancano gli ostacoli,il giavellotto e i 1500. Weekend di multiple anche per Elisa Trevisan anche lei in 5478 nell’eptathlon del multistars di Desanzano del Garda, prima prova del Challenge Iaaf; per Elisa sedicesimo posto finale e terza italiana del meeting grazie a 13″95 negli ostacoli, 1.66 nell’alto, 13.38 nel peso, 25″34 nei 200 metri, 5.59 nel lungo, 40.47 nel giavellotto e 2’31″35 negli 800 metri. Per Elisa sicuramente un buon test in vista della coppa Europa del 27 Giugno. Buone gare anche a Treviso in occasione del meeting Atletica Triveneta dove segnaliamo l’esordio stagionale nei 400hs di Alessandro Marcon in un lusinghiero 54″24. Domenica 3 Maggio sono scesi in pista a Bassano anche gli esordienti nel triathlon 60hs-vortex-600 metri con il secondo posto al maschile per Andrea Bigolin,il dodicesimo di Filippo Polo al maschile, l0ttavo di Chiara Ganassin e il tredicesimo di Giada Lisciotto al femminile. Il giorno prima a Breganze si sono svolti invece i campionati provinciali di società di prove multiple ragazze, la prima prova ha visto la vittoria individuale di Arianna Franceschini e il secondo posto di Laura Cinel.
17 Maggio 2009 Weekend societari assoluti, il resoconto dei nostri Tra ieri e oggi si sono svolti a Vicenza i CdS assoluti, prima fase di avvicinamento alle finali nazionali di Settembre. Diversi i nostri atleti protagonisti del weekend. In particolar modo gli ostacolisti con Lisa Guidolin seconda classificata nei 100hs con il tempo di 14″95 e Alessandro Marcon con due terzi posti, ieri nei 110hs con il tempo di 15″01 e oggi nei 400hs con 54″48. Buona anche la prova di Daniele Degetto con 3,80 nell’asta e il nuovo miglioramento di Andrea Bizzotto nei 400 sceso a 53″94. Buono anche il settimo posto di Marta Civiero con 10,32 nel peso. e il quinto di Lisa Guidolin nell’alto con 1,60. Ora l’attenzione si sposta ad Ancona dove si svolgerà la finale del top challenge con sicure protagoniste Elisa Trevisan con le Fiamme Azzurre, Claudia Baggio con il Gs Valsugana e probabilmente Alessandro Marcon con la Biotekna Marcon
23 Maggio 2009 A Rosà i migliori allievi del Veneto nella seconda fase dei campionati di società, Da oggi fino a domani lo stadio comunale di Rosà ospiterà le più forti società giovanili allievi e allieve del veneto. Tre settimane dopo la manifestazione di Mestre, va in scena la 2a fase della rassegna di club a livello under 18. Due giornate di gara, in programma contemporaneamente in tutta Italia, definiranno la qualificazione alle finali A, A1, A2 e A3, previste per il 20 e 21 giugno rispettivamente ad Abano Terme, Saronno, Molfetta e Bastia Umbra. Quarantotto le formazioni che, in tutta Italia, saranno ammesse all’ultimo atto del campionato allievi di società: 12 per ogni finale. La classifica regionale provvisoria, dopo le gare di Mestre, vede in testa il Gruppo Atletica Bassano in campo maschile e la Vis Abano a livello femminile. Sia sabato che domenica le gare inizieranno alle 15.30. L’atletica NEVI organizza la manifestazione e fa il tifo per i propri atleti che difenderanno i colori della Libertas Padova, tra i possibili protagonisti Lisa Guidolin negli ostacoli e Davide Esposito nel disco. Si ricorda inoltre che a Pescara, si disputa il Top Club Challenge, manifestazione riservata alle migliori 12 squadre italiane maschili e femminili, sia militari che civili. Il Veneto sarà rappresentato, in campo maschile, da Fiamme Oro Padova e Biotekna Marcon, della compagine veneziana farà parte il nostro Alessandro Marcon impegnato nei 110hs e nella 4×400 mentre per la compagine trentina ci sarò Claudia Baggio impegnata in 100 200 e 4×100 mentre per il club romano delle Fiamme Azzurre Elisa Trevisan sarà in gara nei 100hs. L’ultimo appuntamento che ci riguarda in questo weekend si svolgerà allo stadio comunale di Belluno, organizzato dall’Athletic Club Belluno andrà in scena il Trofeo delle Province Trivenete – 1° Trofeo Banca Cooperativa delle Prealpi; uno dei più classici appuntamenti della stagione veneta su pista. Il Trofeo delle Province Trivenete vedrà al via 11 rappresentative provinciali “ragazzi” di Veneto, Friuli e Trentino, per la provincia di Vicenza il comitato provinciale ha convocato i nostri Jonathan Pace e Laura Cinel nel peso e Arianna Franceschini nel salto in alto. Gli iscritti e i risultati al TOP CHALLENGE di Pescara I risultati della seconda fase dei campionati regionali di società di Rosà
24 Maggio 2009 Regionali allievi, Top challenge e trofeo delle province: buon weekend per l’atletica NEVI Lungo, torrido ma soddisfacente il weekend appena terminato. Copertina del fine settimana spetta sicuramente alla seconda fase dei campionati regionali allievi organizzati dalla nostra società presso il campo di Rosà, anche stavolta ci sembra di esser riusciti a organizzare il tutto nel migliore dei modi, grazie ai tanti atleti accorsi al campo di Rosà, grazie all’impagabile disponibilità e lavoro dei nostri grandi e insostituibili volontari che dimostrano in queste occasioni come anche nel nostro sport occorra eccome “fare squadra”. Analizzando le prestazioni tecniche dei nostri atleti che ricordiamo difendere i colori dell’atletica Libertas Padova dobbiamo dire che difficilmente troveremo posto in alcuna delle quattro finali nazionali, sicuramente aspettiamo tempi migliori soprattutto come numero di atleti, purtroppo ancora pochi per poter disporre di un numero atleti che permetta una coperture delle gare con maggior qualità (…nella speranza di aspettare i ragazzi/e che quest’anno sono cadetti secondo anno…) A titolo individuale da segnalare comunque le belle prestazioni di Lisa Guidolin, seconda negli ostacoli con 14″99 e terza nell’alto con 1,63 ma anche di Davide Esposito terzo nel disco con il nuovo personale di 36.17. Buone notizie ci sono arrivate invece da Pescara, manifestazione riservata alle migliori 12 squadre italiane maschili e femminili, sia militari che civili la cui squadra vincente avrà il diritto di disputare la coppa dei campioni nel 2010. Alessandro Marcon è stato protagonista di un probante personale nei 110hs: 25 centesimi di miglioramento in un sol colpo e crono fissato a 14″72 che vale anche il minimo per i campionati italiani assoluti di fine luglio. Per Alessandro una buona frazione nella 4×400 ma anche una insolita ma per lui divertente esperienza nel salto in alto: 1,65 ma comunque pochi punti portati in dote al suo club che termina in decima posizione dopo la conquista, nella fase precedente, della dodicesima e ultima piazza utile per la disputa del top challenge. Claudia Baggio ha ottenuto il quinto posto con il suo Gs Valsugana, per la nostra velocista i riscontri cronometrici sono stati di 11″99 nei 100 metri (quarto posto) e 25″06 nei 200 (quarto posto). Grande gioia invece per Elisa Trevisan che con le sue fiamme azzurre ha vinto il top challenge e disputerà dunque la coppa dei campioni per club nel 2010, da parte di Elisa preziosissimo contributo a questa vittoria, per lei un ottimo secondo posto nel 100hs con il buon tempo di 13″99. Vedi qui sotto il film delle gare dei nostri tre atleti impegnati a Pescara. Infine ma non per minor valore i risultati dei nostri tre ragazzi che difendevano i colori della provincia di Vicenza al trofeo delle province di Belluno: ottimo il secondo posto di Laura Cinel nel peso con una bordata di 10,19, molto bene anche Jonathan Pace quarto nel peso con 11,71 e l’1,40 nell’alto di Arianna Francheschini che è valso il settimo posto. Per la provincia di Vicenza successo solo sfiorato,secondo gradino del podio e vittoria alla provincia di Treviso.
Qui sotto le foto del trofeo delle province trivenete gentilmente inviateci dal pres. prov. Luigi Cerin
31 Maggio 2009 Ragazzi e ragazze…missione compiuta alla finale regionale, Bernardi record nel triplo cadetti, Lisa Guidolin accarezza il sogno iridato Altro bel weekend agonistico quello appena trascorso, cominciamo dagli esordienti che sabato hanno gareggiato a Cassola nel meeting atletica e simpatia nelle gare di 60 metri e lungo, entrambe vinte dal nostro Andrea Bigolin con 9″0 e 3,98 che di conseguenza vince anche la coppa del miglior risultato tecnico di categoria. A Cassola presenti anche qualche cadetto con le buone prestazioni nella velocità 80 metri di Marco Ganassin con 10″1, Giulia Marcon 10″8. Nei 300hs con la vittoria di Daniele Toniato in 43″5 e il personale di Chiara De Rossi nel lungo con 4,27. Appuntamento importante invece per i ragazzi e ragazze a Marostica dove si è svolta la finale dei campionati regionali di società, l’atletica NEVI qualificatasi a questo importante appuntamento con entrambe le squadre scendeva in pista con il sesto accredito al femminile e il diciasettesimo al maschile (penultimo posto di accesso). Ottime sono state le performance dei nostri atleti che alla fine sono riusciti a confermare ilsesto posto al femminilee guadagnare 6 posizioni al maschile chiudendo all’undicesimo posto nella classifica maschile. Da applausi i sette atleti che hanno saputo salire sul podio di questa finale regionale: Sara Viasanti quinta nei 60hs con 10″3, Laura Cinel quarta nel getto del peso con 9,48, il sesto di Chiara Sebastiani nella marcia 2 km con 13’03″8, il quarto diArianna Franceschini con 1,37 nell’alto, il quinto di Emanuele Zonta nei 1000 con 3’07″3, il quarto di Jonathan Pace nel getto del peso con 12,03 e il sesto di Andrea Costa nel lungo con 4,13.
31 maggio 2009 Lisa Guidolin accarezza il sogno iridato Più di qualche rammarico arriva invece da Bressanone dove nel corso del meeting internazionale “Brixia Meeting” Lisa Guidolin in rappresentanza del Veneto ha gareggiato nell’Eptathon totalizzando 4488 punti che sarebbe senza dubbio un ottimo punteggio non fosse che il minimo IAAF per la presenza ai prossimi Mondiali Allievi che si svolgeranno a Luglio proprio a Brassanone è stato fissato in 4500 punti. Un grande rammarico perdere una presenza a un mondiale per soli 12 punti… purtroppo non si sa se prima del termine per il conseguimento del minimo fissato per il 22 giugno si riuscirà a trovare una manifestazione per ritentare l’attacco a quota 4500. Forse a Rieti nel prossimo weekend Lisa riuscirà a trovare posto in un meeting che selezionerà le quattro azzurre assolute che rappresenteranno l’Italia in coppa Europa ( presente anche Elisa Trevisan). Queste le prestazioni parziali di Lisa Guidolin: 14″74/ 100hs, 1,63/alto, 9,53/peso, 26″29/200, 5,06/lungo, 23,48/giavellotto, 2’34″29/800. Buone notizie dal settore salti: Mariano Bernardi nel corso nel meeting “memorial Carraro” di Treviso ha realizzato il nuovo record sociale nel triplo cadetti con 11,99 a soli 11 cm dal minimo per i campionati italiani di ottobre, obiettivo che il nostro saltatore tenterà di raggiungere già da sabato prossimo in occasione della finale regionale dei campionati di società cadetti a Vicenza.
31 maggio 2009Alessandro Marcon argento agli universitari A Lignano sabbiadoro si sono svolti tra venerdì 29 e sabato 30 i campionati italiani universitari, per noi unico presente Alessandro Marcon in difesa dei colori dell’università di Padova, per lui due ottavi posti nei 110hs (15″34) e nei 400hs (55″40) e il secondo nella 4×400 che rende la trasferta del nostro atleta sicuramente positiva.
31 maggio 2009 Andrea Bizzotto e Nicola Stragliotto ottengono il pass tricolore In gara nel Decathlon a Bastia Umbra (Perugia) i nostri atleti Andrea Bizzotto e Nicola Stragliotto hanno ottenuto i minimi di punteggio necessari alla partecipazione ai prossimi campionati italiani di Prove Multiple che si svolgeranno il 20 e 21 giugno a Grosseto. Al più presto i risultati completi della manifestazione.
05 Aprile 2009 Trofeo Giovanile ragazzi e cadetti: bene gli ostacolisti Ostacolisti in luce nella seconda gara stagionale del trofeo giovanile 2009. buoni personali per Alessandro Cecchin e Daniele Toniato primi al traguardo della gara cadetti con l’identico tempo di 14″7 davanti ai compagni di squadra Mattia Gatti e Mariano Bernardi vincitori invece dei concorsi di alto con il nuovo record di 1,76 e del triplo con il record personale portato a 11,78. Ostacoli cadetti in luce anche al femminile con il secondo posto di Gloria Bizzotto e il terzo di Chiara De Rossi mentre nella gara 60 hs ragazze ad imporsi è stata Arianna Franceschini seguita comunque da buone prestazioni anche delle altre compagne di squadra (vedi foto in alto). Tripletta vincente nel peso cadette con il podio occupato da Beatrice Fincati, Veronica Ganassin (entrambe sopra gli 8 metri) e Anna Maggiotto, nel disco maschile invece duello in casa tra Filippo Bizzotto e Catriel Lando (foto a destra) finito a vantaggio del primo dopo una gara con continui cambi di posizione ma su misure attorno ai 24 metri ma attesi nei prossimi mesi su misure che avvicinino i 30 metri. Forfait di Saiff M’barek nei 1000 metri a causa di un acciacco alla schiena che lo ha limitato anche nel concorso dell’alto. Quanto prima i risultati di questa giornata di gare sul sito www.fidalvicenza.it
19 Aprile 2009 Toniato-Gatti-M’Barek-Cecchin: la 4×100 cadetti è campione regionale! Ottimo terzo posto per la 3×1000 cadette Un grandissimo risultato per l’atletica NEVI quello arrivato ieri da Montebelluna dove si sono svolti i campionati regionali di staffette; la 4×100 categoria cadetti si è infatti aggiudicata il titolo di campione regionale per l’anno 2009: autori della grande impresa Daniele Toniato, Mattia Gatti, Saiff M’barek e Alessandro Cecchin che hanno fermato il cronometro sul tempo di 46″77 mettendosi alle spalle i campioni uscenti del Fiamm Vicenza e i veronesi della Libertas Lupatotina. Ottimo anche il terzo e insperato posto della staffetta 3×1000 cadette composta da Giulia Parolin, Laura Pellizzer e Silvia Bertoncello che con il tempo di 10’33” hanno lottato fino all’ultimo metro perfino per l’argento finito al trio del Venezia Runners. Buono anche il quarto delle cadette impegnate nella 4×100, il quartetto, composto da Francesca Menegon, Giulia Marcon, Chiara De Rossi e Gloria Bizzotto hanno mancato il podio per pochi decimi di secondo battuti da Fiamm Vicenza, Gab Bassano e Veneto Banca Montebelluna. Decimi posti invece per il quartetto 4×100 ragazze composto da Maria Bigolin, Sara Viasanti, Anna Simonetto, Arianna Franceschini e per i cadetti della 4×100 “b” composta da Alessio Stragliotto, Andrea Gatti, Filippo Bigolin e Marco Ganassin. Oggi invece pomeriggio da dimenticare per gli assoluti alle prese con l’apertura regionale a Vicenza in una giornata pesantemente condizionata dalla pioggia e dal freddo.
22 Marzo 2009 Daniele Toniato e Gloria Bizzotto al promoindoor cadetti: due primati personali per due buoni noni posti! Si è svolto oggi il promoindoor 2009 che prevedeva due concentramenti con le selezioni regionali cadetti, quello del Centro Nord Italia a Padova e Centro-Sud a Napoli. Per l’atletica NEVI, ma per l’occasione pronti a difendere i colori del Veneto c’erano Daniele Toniato, impegnato nei 60 hs e Gloria Bizzotto nella gara dei 60 metri. Buone le prove dei nostri due cadetti che in questa importante occasione hanno saputo esprimersi ai loro livelli limando entrambi i loro personali. Daniele nei 60 hs ha ottenuto un buon nono posto migliorando il proprio record di un centesimo e fermando quindi il cronometro sul tempo di 9″17; identico piazzamento anche per Gloria Bizzotto che nella stessa distanza ma senza barriere ha migliorato il proprio primato di due centesimi portandosi a 8″17. Per entrambi poi la soddisfazione di correre la staffetta 3×200 della selezione veneta dove il trio maschile ha conquistato il secondo posto alle spalle delle Marche mentre la staffetta femminile ha chiuso al quarto posto alle spalle delle selezioni di Marche, Friuli e Toscana. Buono anche il responso della classifica a squadre data dai piazzamenti dei componenti delle selezioni regionali, il Veneto si è piazzato al secondo posto dietro di un solo punto al team toscano. Con questa gara si chiude ufficialmente la stagione indoor 2009, la stagione all’aperto si aprirà però già da sabato prossimo a Vicenza con l’esordio proprio della categoria cadetti assieme alla categoria ragazzi. Nei prossimi giorni verranno consegnati i calendari gare con all’interno diverse gare che si svolgeranno nei nostri campi di Rossano e Rosà. Nel link a fianco i risultati di oggi: PROMOINDOOR 2009-PADOVA
30 Marzo 2009 Partenza lanciata per il settore giovanile della NEVI Nonostante il maltempo che ha decisamente rovinato l’apertura provinciale di sabato sono diversi i risultati confortanti dei nostri ragazzi alla pria gara all’aperto. La copertina della giornata va a Giulia Parolin (nella foto a sinistra), da poco unitasi al nostro gruppo ma atleta in cui si intravedono già buone cose, per lei esordio su un 2000 molto tattico risolto solo all’ultimo giro con un allungo deciso, decisamente una bella gara per Giulia, vittoriosa con il tempo di 8’15” attesa ora alle prossime gare in prestazioni più tirate e con un ritmo più deciso. Buone prestazioni anche dal rettilineo degli 80 dove nella gara maschile si sono svolti una specie di trials sociale per la conquista di un posto nella staffetta 4×100 in occasione dei campionati regionali in programma il 18 Aprile a Montebelluna, risultati decisamente soddisfacenti con la vittoria di Alessandro Cecchin con il buon tempo di 9″8 con in scia tutti gli altri compagni di squadra il che preannuncia anche una staffetta 4×100 “b” di tutto valore. Bene anche la gara al femminile dove Gloria Bizzotto vince la sua prima gara in carriera con il buon tempo di 10″5. Buone prove dal salto in lungo e lancio del giavellotto maschile con le vittoria bis di Alessandro Cecchin e Andrea Gatti mentre nel giavellotto femminile è arrivato il primo acuto di Marzia Bragagnolo e nella marcia di Ilaria Castello. Buone le prove anche di Chiara De Rossi e Silvia Bertoncello nella difficile prova dei 300hs. Tutti i risultati di sabato premendo QUI
03 Febbraio 2009 Italiani di Multiple: conferma d’argento per Lisa Guidolin, Andrea Bizzotto continua a crescere, per Elisa Trevisan giornata no Per il secondo anno consecutivo Lisa Guidolin si è aggiudicata il secondo posto ai campionati italiani indoor di prove multiple. Un ottimo risultato per l’atleta rossanese che si è comportata benissimo nelle prove di 60hs, alto, peso e 400 che le sono valse il secondo posto dietro all’ucraina ma salernitana di residenza Daria Derkach. Ottimo ottavo posto anche per il rosatese Andrea Bizzotto nell’eptathlon Juniores, protagonista delle prove dei 60 piani, lungo, peso e alto in prima giornata, dei 60hs, asta e 1000 nella seconda. Da segnalare gli ottimi risultati nelle prove di alto e asta dove Andrea è salito rispettivamente a 1,94 e 4,10 aggiudicandosi le prove. Un pò di rammarico per Elisa Trevisan che si deve accontentare della classica medaglia di legno ovvero il quarto posto dietro alle toscane Doveri e Tani e alla laziale Rendina, per Elisa delle buone prove su ostacoli, peso, alto; un discreto lungo ma un 800 finale che non le ha permesso di ottenere piazzamento migliore del terzo gradino del podio. Per Elisa, mai amante delle prove “in sala” appuntamento per le più congeniali gare all’aperto. Clicca QUI per consultare i risultati completi
03 Febbraio 2009 Miniindoor 2009: inizio ok con la vittoria di Arianna Franceschini E’ partita con una vittoria la stagione agonistica indoor della categoria ragazzi. Domenica scorsa è stata Arianna Franceschini a bagnare con un alloro l’esordio stagionale. Nella palestra di Bassano del Grappa si è svolta la prima delle due tappe della fase provinciale del Mini-indoor 2009 (prossima tappa, Nove il 15 febbraio). Arianna ha messo in fila tutte le compagne d’avventura grazie a delle ottime prestazioni su Alto, peso e 30 metri prevalendo di pochi punti una atleta di Bassano e sull’altra atleta Nevi Sara Viasanti giunta ad un ottimo terzo posto. Al decimo posto un’altra nostra atleta, Anna Simonetto alla sua prima gara di atletica leggera. Ottime performance anche al maschile con Jonathan Pace al secondo posto e Andrea Costa al quinto. Buoni esordi anche per la categoria esordienti con al femminile il terzo posto di Chiara Ganassin e il settimo di Lisa Maggian e al maschile con il secondo di Andrea Bigolin e il quarto di Carlo Paolin.
08 Febbraio 2009 Alessandro Marcon campione regionale negli ostacoli, Stafano Bussolaro record nei 400 E’ arrivato con Alessandro Marcon il primo titolo regionale del 2009. Questa mattina l’ostacolista rossanese si è aggiudicato il titolo nella gara dei 60hs realizzando il tempo di 8″33 che eguaglia al centesimo il personale stabilito due settimane fa e che rappresenta un buon viatico per i campionati italiani di Torino del 21 e 22 febbraio prossimo. Bene anche Stefano Bussolaro che conquista il quarto posto nella gara dei 400 stabilendo il nuovo primato indoor con il tempo di 51″70. Buoni anche i due quinti posti conquistati dai pesisti Marta Civiero con la misura di 9.85 e di Luca Trento con la misura di 11.32 realizzata però con l’attrezzo della categoria assoluta (7,260Kg). Tutti i risultati dei campionati regionali assoluti sono consultabili premendo QUI
12 Febbraio 2009 Quattro atleti NEVI in cerca di gloria ad Ancona Ci aspetta un Weekend all’insegna degli impegni agonistici con importanti appuntamenti anche e soprattutto a livello nazionale. Si svolgono infatti tra sabato e domenica ad Ancona i campuionati italiani individuali per la categoria Allievi, Junior e Promesse. Ben quattro nostri atleti saranno impegnati nel capoluogo marchigiano: si tratta di Luca Trento che sarà impegnato nella gara di lancio del peso da 6 kg della categoria Juniores, Luca con una miglior prestazione stagionale di 13,02 parte dalla 19^ posizione ma le possibilità di migliorare misura e posizione finale sono reali. Nella pedana del peso sarà impegnata anche Marta Civiero, compagna di allenamento di Luca e al primo anno della categoria Juniores cerca subito una prestazione incoraggiante per il proseguo della stagione, per lei 17^ posizione di partenza e 10,37 metri di personale. La pedana del salto in alto e asta vedranno impegnato anche Andrea Bizzotto, il saltatore rosatese in continua crescita come dimostrano i risultati delle prove multiple di due settimane fa va alla caccia di nuovi miglioramenti già arrivati in questo inizio di stagione indoor con 1,94 saltato in alto e 4,10 saltato con l’asta, per lui 15° accredito di partenza nell’alto e 13° nell’asta in gare comunque sempre aperte a stravolgimenti di pronostici, soprattutto nel concorso dell’asta. Il rettilineo delle corse vedrà invece impegnata Lisa Guidolin con la volontà di ritagliarsi un ruolo da protagonista nella gara dei 60hs allieve, anche per lei buon momento di forma con il personale portato recentemente a 8″83 e che la vede iscritta con il quarto accredito in una gara che si preannuncia aperta a qualsiasi risultato e sul filo dei centesimi. Nel week end saranno impegnati anche gli esordienti e i ragazzi di scena nella palestra comunale di Nove per la seconda tappa del trofeo miniindoor 2009 e valida come campionato provinciale individuale. I cadetti saranno invece impegnati presso il foro boario di Padova nella prima giornata del campionato regionale nelle gare di 60hs, peso e lungo. Premi QUI per seguire in tempo reale i risultati dei campionati italiani ALL/JUN/PROM di Ancona Sono disponibili per la consultazione i risultati della prima prova miniindoor dell’8 febbraio scorso a Bassano del Grappa. Per visualizzarli premere sulla categoria di riferimento: ESORDIENTI F, ESORDIENTI M, RAGAZZE, RAGAZZI
15 Febbraio 2009 Lisa Guidolin sesta agli italiani nei 60hs, Daniele Toniato secondo alle regionali I campionati italiani Allievi-Juniores che si sono svolti in questo week-end ad Ancona portano in dote un discreto sesto posto di Lisa Guidolin nei 60hs. L’atleta rossanese non è riuscita a migliorare il personale di due settimane fa correndo la finale in 8″98 dopo aver corso in sicurezza la batteria in 9″03 e una buona semifinale in 8″92. Ottima invece la performance di Luca Trento che nell’occasione che conta migliora di quasi 80 cm il personale nel peso portandosi a 13,79 che gli vale un buon 11° posto. Resta al di sotto delle proprie possibilità Marta Civiero che sempre nel peso scaglia l’attrezzo a 9,71 conquistando la dodicesima piazza. Classica giornata no invece per Andrea Bizzotto che nella mattinata di sabato non trova i giusti ritmi di rincorsa nell’alto fermandosi solo a 1.85 mentre nel pomeriggio, nell’asta, incappa in tre nulli alla misura d’entrata posta a 3,80 metri…niente paura, Andrea da buon multiplista saprà reagire e riproporsi in pedana ancora più determinato. Discrete performance anche dai campionati regionali cadetti/e, a Padova si è svolta stamane la prima giornata, la seconda e ultima in programma domenica 22. Buone notizie dagli ostacolisti, Daniele Toniato conquista il terzo posto ma è praticamente argento regionale in quanto il vincitore è un atleta di una società lombarda. Daniele ha stabilito in batteria il nuovo primato personale con 9″17 nei 60hs, confermato quasi al centesimo con 9″18 in finale, ora per lui potrebbero aprirsi le porte per la partecipazione alla rappresentativa regionale che si svolgerà il 22 marzo e che vedrà presenti tutte le regioni del centro-nord Italia. Nella stassa gara buon progresso anche Alessandro Cecchin che si porta a 9″51. Bene anche Giulia Marcon che con il nuovo primato personale di 9″71 conquista il quarto posto. Nei concorsi di lungo e peso molte performance migliorabili dai nostri atleti, nota di incoraggiamento per Mariano Bernardi sempre molto vicino a salti attorno ai 6 metri ma purtroppo sempre nulli, per lui un desolante ultimo posto con tre nulli che nascondono però le grandi qualità del ragazzo. Gioia e soddisfazione invece per Arianna Franceschini che si è aggiudicata stamane a Nove il titolo provinciale del triathlon 30 metri-alto e peso bene anche Sara Viasanti, Jonathan Pace e Andrea Costa tutti classificati tra i primi otto e qualificati dunque per la finale regionale in programma il 28 febbraio a Padova. Tra gli esordienti buoni piazzamenti tra i primi 15 di Andrea Bigolin (3°) Filippo Polo e Carlo Paolin tra i maschie e di Chiara Ganassin (3^), Lisa Maggian e Giada Lisciotto tra le femmine. Al più presto pubbicheremo i risultati degli esordienti mentre sono già consultabili i risultati dei campionati italiani allievi-junior e promesse di Ancona e i campionati regionali cadetti di Padova.
18 Febbraio 2009 Italiani assoluti con Alessandro Marcon e Claudia Baggio in pista, impegnati anche i cadetti con la seconda giornata dei campionati regionali Si svolgono sabato e domenica a Torino i campionati italiani assoluti di atletica leggera. Nel nuovo impianto dell’Oval lingotto, teatro delle imprese di Enrico Fabris alle olimpiadi di Torino 2006 (tre ori nel pattinaggio di velocità) ci saranno le prove generali in vista degli europei in scena nel capoluogo piemontese a metà marzo. Della più importante kermesse indoor dell’atletica leggera nazionale saranno protagonisti anche due atleti provenienti dal vivaio dell’atletica Nevi. Si tratta di Alessandro Marcon che sarà impegnato da sabato mattina nelle qualificazioni dei 60 metri ad ostacoli. Per il nostro ostacolista sceso in questo scorcio di stagione fino al personale di 8″33 è una nuova occasione di migliorarsi ulteriormente, laureatosi due settimane fa campione regionale andrà ora alla ricerca di un crono che possa permettergli di superare il primo turno e approdare alle semifinali ovvero tra i top 16 italiani. Obiettivo decisamente ambizioso, difficile ma alla portata del nostro atleta vista la determinazione che Alessandro riesce a mettere nelle gare importanti. Sulla carta la semifinale sembra perseguibile con un tempo inferiore agli 8″30 ma le qualificazioni poste alle 10:50 della mattina potrebbero in qualche modo riservare delle sorprese. Sempre il rettilineo ma senza barriere vedrà impegnata Claudia Baggio, iscritta alla gara dei 60 metri piani e con un crono stagionale di 7″70 anche per Claudia l’obiettivo dovrebbe essere quello delle semifinali, a meno che Claudia non riesca a trovare il guizzo giusto al momento giusto, il suo primato personale stabilito nel febbraio 2008 di 7″53 in effetti garantirebbe scenari diversi…Un grosso in bocca al lupo ai nostri atleti!! Premi QUI per seguire in tempo reale i risultati dei campionati italiani di Torino. Nel weekend scenderanno nuovamente in pista gli atleti della categoria cadetti impegnati nella seconda giornata dei campionati regionali indoor con le rimanenti gare del programma “in sala”. Attenzione soprattutto al rettilineo dei 60 piani e alla pedana del salto in alto e triplo dove abbiamo diversi atleti in grado di ben figurare oltre alla staffetta 3×200 maschile e femminile decisamente valide. Chiudiamo infine con una notizie di tipo televisivo; la sintesi delle gare dei Campionati Allievi-Juniores-Promesse Indoor 2009 di Ancona disputati la settimana scorsa (vedi articolo precedente) sarà trasmessa venerdì 20 febbraio 2009 su Rai Sport Più secondo i seguenti orari: dalle 09.20 alle 10.55 e dalle 15.45 alle 17.45. Sono disponibili per la consultazione i risultati della seconda prova miniindoor dell’15 febbraio scorso a Nove. Per visualizzarli premere sulla categoria di riferimento: ESORDIENTI F, ESORDIENTI M, RAGAZZE, RAGAZZI
22 Febbraio 2009 Decimo e diciasettesimo posto per Claudia Baggio e Alessandro Marcon agli italiani assoluti di Torino. A Padova staffette NEVI show ai regionali cadetti e cadette Non sono andati come si speravano gli italiani assoluti per Claudia Baggio e Alessandro Marcon ma sicuramente la trasferta porta degli spunti per essere ottimisti per il proseguo della stagione. Claudia ha fatto registrare nella qualificazione dei metri 60 piani il tempo di 7″66 che è risultato essere il decimo tempo e quindi il secondo delle atlete escluse dalla finalissima (serviva 7″62), per Claudia, in possesso di un personale di 7″53 stabilito lo scorso anno c’è comunque da segnalare il progresso del primato stagionale (precedente di 7″70) e una buona messa in moto a discapito di un lanciato da migliorare in vista delle gare all’aperto. Discorso contrario per Alessandro Marcon che con 8″41 nei 60 ad ostacoli si è dovuto accontentare della 17^ piazza proprio a causa di una partenza al rallenty, la terza batteria, è partita infatti al quarto tentativo (al tempo,falsa partenza,falsa partenza con squalifica e finalmente lo start giusto) e quindi il crono di Alessandro va valutato alla luce di un tempo di reazione allo sparo da “lumaca” di 247 millesimi di secondo, quasi 100 superiori allo standard, fattore che ha quindi appesantito il tempo finale. Notizie positive vengono inoltre dall’impianto indoor di Padova dove si è svolta stamattina la seconda giornata dei campionati regionali cadetti/e. Sicuramente da copertina le prestazioni delle due staffette 3×200; sia maschi che femmine hanno infatti vinto il titolo regionale. Il quartetto maschile, composto da Daniele Toniato, Mattia Gatti e Saiff M’barek hanno fermato il tempo a 1’17″4 risultato essere il miglior tempo a pari merito con il trio del Vis Abano con cui i nostri ragazzi hanno dunque condiviso il podio. Gradino più alto del podio e titolo regionale anche per Anna Maggiotto, Chiara De Rossi e Gloria Bizzotto protagoniste di una adrenalinica staffetta terminata con il tempo di 1’29″1, secondo tempo assoluto alle spalle delle portacolori dell’atletica Triangolo Lariano ma le comasche erano ovviamente fuori classifica per il titolo regionale. Sempre dalla velocità ottima performance di Gloria Bizzotto che con 8″19 nei 60 metri piani ha conquistato il primato personale, l’argento e la probabile convocazione in rappresentativa regionale del 22 Marzo. Buoni riscontri anche dalle pedane, nel triplo bel progresso di Mariano Bernardi con il personale portato a 11,41 e dalla pedana dell’alto dove una rediviva Elena Alessi ha conquistato il terzo posto con 1,48 mentre nella prova maschile buoni risultati in particolare da parte di Saiff M’barek (1,58), Andrea Gatti (1,60) e Mattia Gatti (1,68) tutti e tre giunti a saltare le misure più interessanti un pò appesantiti dalle staffette corse nel bel mezzo del concorso (Andrea Gatti era impegnato nella staffetta NEVI B assieme a Mariano Bernardi e Alessio Stragliotto). Nel complesso una buona condizione di forma da parte del settore cadetti/e che si proietta ora alla stagione all’aperto; di certo, se questi ragazzi avranno la tenacia di crederci, avere la passione giusta e continuare questa fantastica esperienza in uno sport splendido anche se qualche volta impegnativo com’è l’atletica leggera le cose migliori verranno negli anni futuri, com’è nell’ottica di una programmazione indirizzata alla formazione e non al risultato immediato, com’è nell’ottica nel nostro staff di tecnici. Per i risultati dei Campionati Italiani Assoluti di Torino premi QUI Per i risultati dei Campionati Regionali Cadetti di Padova premi QUI
28 Febbraio 2009 Arianna Franceschini è campionessa regionale nel triathlon indoor! Una prestazione di “peso” nella finale regionale del Trofeo delle Province. Ottavo posto per Sara Viasanti Grande performance di Arianna Franceschini oggi pomeriggio presso l’impianto indoor di Padova in occasione della finale regionale del trofeo delle province indoor che assegnava anche il titolo regionale di prove multiple al coperto. La nostra portacolori, nella giornata di oggi capitana della selezione vicentina visto il titolo provinciale vinto due settimane fa, ha sbaragliato la concorrenza inanellando tre ottime prestazioni: con il tempo di 9″37 si è difesa alla grande nei 60 piani, nel peso da 2 Kg si è scatenata con una “bomba” scagliata a 10,18 metri che risultava essere la miglior misura tra le 54 atlete in gara e che metteva una seria ipoteca sul titolo visto l’ottima propensione della nostra atleta nell’ultima e decisiva gara del salto in alto dove, con 1,34 realizzava la terza misura del lotto delle concorrenti e falliva di poco l’assalto alla quota di 1,37. Arianna si è aggiudicata così, con complessivi 1960 punti il primo titolo regionale della sua promettente e ci auguriamo lunghissima carriera sportiva. Ottime prove anche per Sara Viasanti che conquista un lusinghiero ottavo posto realizzando i propri primati personali nei 60 piani, nel getto del peso e accarezzando anche quello nel salto in alto che riuscirà sicuramente già nelle prime gare all’aperto. Buonissime anche le prove nella gara al maschile di Jonathan Pace diciottesimo classificato e Andrea Costa, trentunesimo. I nostri quattro atleti hanno contribuito in modo determinante alla vittoria della selezione vicentina (vedi foto) che per l’ennesima volta si è aggiudicata il Trofeo delle Province Indoor dopo un testa a testa emozionante con la provincia di Treviso. Per consultare tutti i risultati del Trofeo delle Province Indoor premi QUI I RISULTATI DEI NOSTRI RAPPRESENTANTI:
MASCHILI: (60 piani/alto/peso) ….pt 18° Pace Jonathan (9″10/1.20/10.29) 1411pt 31° Costa Andrea (9″08/1.25/7.47) 1269pt
FEMMINILE: 1^ Franceschini Arianna (9″37/1.34/10.18)1960pt 8^ Viasanti Sara (9″06/1.28/7.64) 17500pt
11 Gennaio 2009 3-2-1…via alle indoor! Partita ieri pomeriggio a Padova la stagione indoor 2009. A scendere per primi in pista sono stati i cadetti. Complessivamente positiva la prima uscita per tutti i 16 atleti che hanno fatto parte di questa prima uscita. Da menzionare però in particolare le performance di Daniele Toniato e Gloria Bizzotto entrambi protagonisti nella gara dei 60 piani. Gloria Bizzotto pur con una tecnica di corsa ancora tutta da migliorare stampa un ottimo 8″26 in batteria, poi con 8″35 in finale conquista il terzo posto. Terzo anche Daniele Toniato che frantuma dapprima il muro degli 8 secondi fermando il crono a 7″79 confermandolo poi in finale con 7″80. Oggi è stato invece il turno degli assoluti con Alessandro Marcon subito al minimo per i campionati italiani assoluti con il personale abbassato di un centesimo nei 60hs correndo in 8″42 la finale dopo una qualificazione in 8″45. Bene anche Elisa Trevisan con 8″76 nei 60hs e 1,65 nell’alto, gare in fotocopia per Lisa Guidolin al personale negli hs con 9″06 e 1,52 nell’alto. Qualche problema nella messa in moto ha fermato Luca Bernardi con 7″67 nei 60 piani mentre Daniele Degetto e Nicola Stragliotto hanno realizzato rispettivamente 3.30 e 3.20 nell’asta. Clicca QUI per i risultai di sabato a Padova. 25 Gennaio 2009 Andrea Bizzotto conquista il pass per gli italiani di multiple Con un pò di colpevole ritardo vi informiamo sulle ultime news. Sono comunque ancora buone notizie dalle piste indoor per i colori Nevi. Nel week end del 17 e 18 gennaio scorso Andrea Bizzotto e Nicola Stragliotto hanno partecipato ad Ancona ad un Meeting di prove multiple con l’obiettivo per entrambi di raggiungere il minimo di punti richiesto dalla federazione per la partecipazione ai campionati italiani che si svolgeranno sempre nel capoluogo marchigiano il 31 gennaio e 1 febbraio. Purtroppo il solo Andrea è riuscito nell’impresa di superare i fatidici 4000 punti richiesti dalla fidal grazie a 7″91 nei 60, 1,88 nell’alto, 6,16 nel lungo, 9,39 nel peso, 9″16 nei 60hs, 3,90 nell’asta e 3’32″38 nei 1000 che valgono un totale di 4035 punti. Niente da fare invece per Nicola Stragliotto che si ferma a quota 3865 punti frutto di 7″64 nei 60 piani, 3’26″93 nei 1000, 1,80 nell’alto, 3 metri nell’asta, 5,70 nel lungo, 10,88 nel peso 9″08 negli hs. Soltanto quattro prove, ma ottimi riscontri per Elisa Trevisan (Fiamme Azzurre) anche lei impegnata in un test multiplo in preparazione agli italiani, Elisa ha messo a segno un imbattibile 8.76 nei 60hs, ha saltato 1,69 nell’alto, 5,77 nel lungo, e lanciato 13,56 m nel peso. Buone prove anche per Alessandro Marcon sceso ad Ancona per mettere gare nelle gambe: per lui due prove sui 60 (7″30 in batt e 7″28 in finale), un 400 in 52″23 e due prove sui 60hs corsi in 8″54 in batteria e 8″48 in finale. Buoni anche i tempi di Stefano Bussolaro impegnato nbei 200 con il tempo di 23″87 e nei 400 con 52″44. A Padova sono andati in pista Lisa Guidolin con 1,50 nell’alto e 1’04 nei 400, Luca Trento con 12,00 nel peso, Marta Ciciero con 9,16 nel peso e Carlo Alberto impegnato nei 1000 con il tempo di 3’05″84. QUI i risultati di Sabato 17 ad Ancona QUI i risultati di Domenica 18 ad Ancona (pentathlon donne, eptathlon juniores) QUI i risultati di Sabato 17 a Padova
25 Gennaio 2009 Marcon e Guidolin, gli ostacoli sono ok! Nel freddo anello di tartan di Padova Alessandro Marcon e Lisa Guidolin hanno scaldato il gruppo Nevi con delle eccellenti prestazioni nei 60hs. Lisa nella gara allieve ha messo a segno il suo primo under 9 secondi fermando il crono a 8″96 che le sono valsi il secondo posto. Vittoria luccicante invece per Alessandro Marcon che nella gara assoluta maschile demolisce il proprio personale datato solamente quindici giorni appena portandosi ora a 8″33 (primato personale precedente 8″42) grazie soprattutto ad un ottima partenza e i primi tre ostacoli impeccabili. Bene anche il salto con l’asta con Andrea Bizzotto a 3,80, Daniele Degetto a 3,60 e Nicola Stragliotto a 3 metri. In ripresa i lanci con Luca Trento e Marta Civiero che migliorano i risultati della settimana scorsa mentre un pò sottotono il settore velocità e in particolare Claudia Baggio che esordisce con un discreto 7″81 segnato nella finale dei 60. La velocista rossanese in forza al Gs Valsugana avrà comunque modo di rifarsi nelle prossime uscite. QUI tutti i risultati di Sabato 24 a Padova.
04 Dicembre 2008 Festa Sociale dell’Atletica NEVI: per la prima volta a Rosà! E’ stata fissata per Domenica 14 Dicembre alle ore 10:00 l’annuale festa sociale dell’atletica NEVI. Come ogni anno ci troveremo tutti assieme: atleti, tecnici, dirigenti, soci, genitori e sostenitori, per la conclusione di questa stagione sportiva così ricca di soddisfazioni per la nostra Associazione. La novità di quest’anno sarà che per la prima volta la nostra festa sociale si svolgerà presso il PALAROSA’ di Rosà. Ci troveremo assieme agli atleti più grandi frutto del vivaio dell’atletica NEVI che gareggiano per l’atletica Padova, l’atletica Biotekna Marcon, il GS Valsugana e il corpo militare delle Fiamme Azzurre, ai loro dirigenti, alle autorità sia del mondo sportivo che delle amministrazioni comunali. Il pranzo sociale, a cui siete tutti invitati, si terrà presso il seminterrato delle scuole elementari di Rossano Veneto e sarà l’occasione di festeggiare tutti assieme i nostri campioni grandi e piccoli e tutti coloro che hanno permesso, con il loro impegno, il raggiungimento di tanti risultati.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA: ore 10:00 Ritrovo presso PalaRosà ore 10:15 Esibizione Sportiva ore 12:30 Pranzo Sociale presso il seminterrato delle scuole elementari di Rossano Veneto
QUOTE ISCRIZIONE: Atleti tesserati ———-> Gratis Familiari fino a 10 anni–> 8,00 euro Familiari —————–> 15,00 euro
14 Dicembre 2008 Atletica NEVI in festa: in più di 300 al PalaRosà In più di 300, tra atleti e genitori, hanno partecipato oggi all’annuale festa sociale che si è svolta presso il PalaRosà di Rosà, iniziata alle 10:30 la festa ha vissuto dei bei momenti di atletica con le dimostrazioni di tutti gli atleti, dagli esordienti agli assoluti che assieme hanno dato esempio delle loro abilità sulle prove di corsa ad ostacoli, salto in alto, getto del peso e velocità. L’occasione è stata ottima per presentare le squadre (quasi) al completo che affronteranno la stagione 2009 e per la consueta premiazione del gran prix sociale che premia prestazioni e assiduità di partecipazione: i vincitori, Arianna Franceschini tra le ragazze, Alessandro Cecchin tra i ragazzi, Giulia Marcon tra le cadette e Saiff M’Barek tra i cadetti sono stati tutti premiati dal presidente Beltramello. La festa è poi proseguita con il pranzo nella mensa della scuola primaria di Rossano Veneto concludendo così la bella giornata passata tutti assieme. Cliccando sulla scritta di riferimento è possibile scaricare le classifiche del gran prix sociale: –> classifiche gran prix RAGAZZI/E –> classifiche gran prix CADETTI/E E’ inoltre possibile scaricare le immagini da usare anche come sfondo per il proprio pc con le squadre che hanno partecipato ai campionati di società della stagione appena conclusa. Categoria RAGAZZE – Categoria RAGAZZI – Categoria CADETTE – Categoria CADETTI Qui sotto invece potete trovare una piccola galleria fotografica con le foto della festa di questa mattina e con le squadre per l’anno 2009.