(foto by Atl-eticamente foto) Il 26 luglio siamo scesi nuovamente in pista a Treviso dove i nostri atleti hanno ben figurato: nota di merito per Giacomo Zampese che vince nei 110hs con il tempo di 15″38 anche questa volta però con -1,5 di vento in faccia, buona la regolarità su certi tempi, adesso bisogna solo trovare la gara giusta! Straordinaria invece Arianna Siviero che spazza via primato personale e avversarie nei 400hs, per lei 1’01″20 che migliora di 40 cent il precedente primato e la mantengono imbattuta sulla distanza nelle uscite fatte in questo inizio di stagione stabilendo, al momento, la seconda Continua a leggere »
Archivio della categoria: Articoli
A Mestre è ancora Cosmin Show: il suo giavellotto vola a 55,35 metri
Il 19 luglio si è svolta a Mestre S. Giuliano la nostra terza uscita. Ancora buoni risultati per noi, in particolare la conferma su un nuovo standard per Cosmin Cocu che nel giavellotto aggiunge ancora qualche centimetro portandosi al nuovo primato di 55,35 metri. Per Cosmin sembra trovata anche la strada della regolarità che lo potrebbe portare, a metà settembre in occasione dei campionati italiani nei primi dieci in Italia della categoria under 23. Bene anche le donne nei 400 piani dove iniziano a carburare Arianna Siviero e Sofia Faggion rispettivamente a 57″38 e 58″6 con Francesca Azimo che conclude in 1’06″50 suo nuovo Continua a leggere »
Cocu che botta nel giavellotto! Siviero si conferma nei 400hs, e Zampese scende nei 110hs: il resoconto di San Biagio
Secondo weekend di gara post covid che si è svolto tra sabato 11 a Vicenza con il meeting Brazzale e domenica 12 a San Biagio di Callalta. E’ stato Giacomo Zampese a darne il via sabato con il secondo posto e nuovo miglioramento nei 110Hs: 15″15 e ancora margine di crescita per l’ostacolista rosatese. Domenica invece è stato Cosmin Cocu a prendersi in nostri applausi scagliando il giavellotto da800 gr a 54,07 metri: quarto posto per lui, primato personale e primato societario migliorato di quasi 2 metri (p.p. Diego Battaglia 52,20 nel 1994). Nella gara allievi con attrezzo da 700gr Andrea Celegato s classica quarto con 34,71. In una gara dei 400hs strana, con Continua a leggere »
A Vittorio Veneto show dei nostri: che rientro
Tanto tempo lontani dalle competizioni, mesi interminabili per fortuna passati ad allenarsi al meglio di quanto permesso dai rigidi decreti ma… la tenacia e l’impegno ha dato i frutti. Un rientro davvero convincente quello dei nostri atleti al primo meeting nazionale Ivo Merlo organizzato da ATL-etica a Vittorio Veneto il 4 e 5 Luglio. Da segnalare l’esordio perfetto di Daniele Peron con 4,90 nel salto con l’asta subito molto vicino all’altezza nobile dei 5 metri. Come pure convincenti i 200 e 300 di Mattia Roverato che stampa dei solidi 22″54 e 34″77 risultato quest’ultimo che gli fa meritare la terza piazza. esordio con pb anche per Giacomo Zampese nei 110hs che Continua a leggere »
Dopo mesi rieccoci in campo tutti assieme!
Dopo mesi rieccoci in campo tutti assieme! *sotto le maschere abbiamo un sorriso che non avete idea!*
Questo è il testo che accompagna la stories su instagram di Maddalena Zanotto ma che di fatto riassume benissimo il giorno odierno!
Sono ripresi infatti oggi gli allenamenti al comunale di Rossano Veneto dopo che, con sei atleti di interesse nazionale, la società ha fatto, le due settimane scorse al comunale di Rosà, dei test di fattibilità di allenamento e di rispetto delle normative di sicurezza imposte dal Covid19.
Da oggi dunque il via dato dalle amministrazioni dei comuni di Rossano Veneto e Rosà di implementare Continua a leggere »
A Nove i ragazzi fanno doppietta!
A Nove l’atletica N.e.vi. fa doppietta!!!
Esordio indoor per la categoria ragazzi e ragazze nel classico triathlon indoor che prevede 30m, salto in alto e lancio della palla medica.
Primo posto per Andrea Bizzotto al maschile e per Elena Girolametto al femminile.
Completano il medagliere maschile Continua a leggere »
I magnifici cinque agli italiani under20/23: che spettacolo!
Soddisfacente trasferta nelle Marche per il team NEVI/SANP agli italiani under 20 e 23 che si sono appena conclusi ad Ancona. Scesi con consapevolezza di poter fare bene ma anche con dei tempi/misure che non lasciavano, guardando i ranking di presentazione, spazio a tanti squilli di tromba o ambizioni da finale come ci siamo abituati nelle due stagioni (outdoor) passate, vuoi perché le indoor sono sempre una tappa di passaggio vuoi perché il livello medio sta leggermente Continua a leggere »
Ai regionali indoor Peron Oro nell’asta, Roverato argento nei 400, le donne rispondono con i bronzi di Faggion nei 60hs e Siviero nei 400: NEVI&SANP protagonisti. E in Svizzera che Franceshinii!
(Atl-eticamente Foto) Weekend spaziale per il sodalizio NEVI-SANP: tanti primati personali e miglioramenti ma anche la consapevolezza di avere tanti atleti in grado di giocarsela ad armi pari con tutti. Grande titolo regionale nel salto con l’asta per Daniele Peron che con 4,70 si mette al collo l’oro, sempre dal settore maschle arriva l’argento di Mattia Roverato nei 400 con il nuovo primato di 49″37. Al femminile stupiscono sia Sofia Faggion nei 60hs che Arianna Siviero nei 400 piani: la prima a sorpresa va a prendersi il bronzo in una gara molto tecnica e dove lei, con un discreto 9″25 corso sia in batteria che in finale e al secondo anno juniores pecca ancora di esperienza, la seconda va letteralmente a prendersi il bronzo e a strapparlo alle favorite segnando un ottimo 58″89 che rappresenta il suo pb indoor e secondo tempo di sempre. Al maschile da segnalare poi gli ottimi tempi nei 60 di Daniele Roverato, Leonardo Giacometti e Riccardo Zanon rispettivamente con 7″10, 7″13 e 7″18. Bene anche Matteo Sterchele in 7”41, Luca Bellato in 7”96 e Andrea Marin che scende sotto il muretto dei 9”0 e stabilisce il pb in 8”95. Nei 400 solido riscontro di Christian Coldebela in 52″43 mentre negli 800 si fa starda piano piano l’allievo Continua a leggere »
Peron & Borsetto: l’asta è ok!
(atl-eticamente Foto) Entra nel vivo la stagione indoor… compressa e incastrata tra gennaio e febbraio non ci sono margini di errore per gli immineti impegni, regionali e tricolori. Si stanno però comportanto bene i nostri atleti che anche nello scorso weekend non hanno lesinato prestazioni degne di essere nominate: le cose migliori sono venute probabilmente dal salto con l’asta dove Daniele Peron ha vinto la gara con la misura di 4,80 e Matteo Borsetto setimo con 4,40. Nei 60 onda gialla dei nostri atleti con Leonardo Giacometti che risulta il migiore in 7″07, Riccardo Zanon 7″13, Davide Scanferla 7″34, Andrea Polo 7″41, Christian Coldebella 7″45, Matteo Sterchele 7″49, Francecso Marcon 7″62, Omar Sbrissa 7″70, Luca Bellato 7″86, Alessandro Lago 8″14, Thiam Fallou 8″16, Matteo Mottes 8″23, Andrea Marin 9″18. Negli 800 buona prova all’esordio di Alessandro Ciocan in 2’06″75 e Cosmin Melescanu in 2’13”, finisce squalificato invece Luca Continua a leggere »
Siviero e Roverato: è una partenza veloce, bene pure Franceschini!
(foto Atl-eticamente) Partenza veloce anche per il settore assoluto di Atletica NEVI e l’associata atletica SANP. Battesimo della velocità resistente per i nostri atleti impegnati lo scorso weekend al Palaindoor di Padova. Su tutti emerge la performance di Mattia Roverato, al personale indoor con 22″35 che gli è valso il secondo posto assoluto e che si porta dietro un nugulo di compagni di squadra sulla via del personal best: Andrea Gatti e Giacomo Zampese appaiati a 23″51, Christian Coldebella 23″78, le new entry Andrea Polo in 24″46 e Francesco Marcon 24″88, Luca Mardegna 25″67; Michael Garberino in 25″80 non hanno deluso anzi. Sui 400 Omar Sbrissa e il giovane Alessandro Ciocan terminano appaiati in 55″10 mentre sorprende Alessandro Franceschini, che anche quest’anno Continua a leggere »